Bacheca utente
Primo Amore
9.0/10
Qualcuno potrebbe definirlo mieloso. Altri, invece, romantico e tenero. Dipende dai punti di vista.
Personalmente, «Primo amore» di Miyoshi Toumori è stata una lettura delicata e dolce.
È vero, la trama e i personaggi sono in classico stile shoujo: magari scontati e, appunto, un po’ mielosi ma con un’anima bella, limpida, che mi hanno fatto rivivere le emozioni, le paure, le gioie e i dubbi di diverse prime volte, dal tenersi mano nella mano al1 [ continua a leggere]
Personalmente, «Primo amore» di Miyoshi Toumori è stata una lettura delicata e dolce.
È vero, la trama e i personaggi sono in classico stile shoujo: magari scontati e, appunto, un po’ mielosi ma con un’anima bella, limpida, che mi hanno fatto rivivere le emozioni, le paure, le gioie e i dubbi di diverse prime volte, dal tenersi mano nella mano al1 [ continua a leggere]

Sistemi, orgoglioso, i manga nella tua stanza ma non c'è più spazio! Sigh

Una mimosa, una dedica, un giorno da ricordare.
Tanti auguri per la festa della donna a tutte le amiche di Animeclick

Video Girl Ai
10.0/10
Un regalo di Natale è diventato uno dei manga che mi resterà sempre nel cuore. Sì, perché «Video Girl Ai» non potrebbe essere custodito da nessun’altra parte.
Il mio voto all’opera di Masakazu Katsura, originale e coinvolgente, è 10, scritto in cifre per risaltarne ancora di più il valore. Mi sono arrabbiato, commosso, emozionato, innervosito, esaltato, e, al di là di come sarebbe finita la storia, sapevo e sentivo che quella lettura aveva fatt1 [ continua a leggere]
Il mio voto all’opera di Masakazu Katsura, originale e coinvolgente, è 10, scritto in cifre per risaltarne ancora di più il valore. Mi sono arrabbiato, commosso, emozionato, innervosito, esaltato, e, al di là di come sarebbe finita la storia, sapevo e sentivo che quella lettura aveva fatt1 [ continua a leggere]
Spicy Pink
8.0/10
«Spicy pink» è uno dei manga di Wataru Yoshizumi che preferisco. Ho apprezzato la trama e l’intreccio tra i vari personaggi, sebbene la storia si esaurisca dopo solo due volumi.
Vicende sentimentali più adulte, più reali (dalla prima all’ultima vignetta) rispetto, magari, a dinamiche più fantasiose usate in altre opere, e una vena umoristica di fondo mi hanno fatto trascorrere qualche oretta piacevole e in compagnia di una bella lettura.
Ma, p1 [ continua a leggere]
Vicende sentimentali più adulte, più reali (dalla prima all’ultima vignetta) rispetto, magari, a dinamiche più fantasiose usate in altre opere, e una vena umoristica di fondo mi hanno fatto trascorrere qualche oretta piacevole e in compagnia di una bella lettura.
Ma, p1 [ continua a leggere]

In fumetteria non ho resistito e li ho acquistati. Spero in una lettura bella e coinvolgente


Un dolce pensiero, dolce come un cioccolatino.
Buon San Valentino a tutte le amiche di AnimeClick

your name.
9.5/10
Ora che l’ho terminato, posso dare ragione ai tanti che me l’avevano consigliato: «Your name.» è magnifico. Ho divorato il manga, ho letto i tre volumi tutti di un fiato e mi sono emozionato.
Bisogna fare i complimenti a Makoto Shinkai per aver inventato una storia particolare, delicata, commovente, che mischia reale e soprannaturale e sa entrarti nelle viscere. Avrei voluto davvero che «Your name.» continuasse ancora e ancora, per poter approfo1 [ continua a leggere]
Bisogna fare i complimenti a Makoto Shinkai per aver inventato una storia particolare, delicata, commovente, che mischia reale e soprannaturale e sa entrarti nelle viscere. Avrei voluto davvero che «Your name.» continuasse ancora e ancora, per poter approfo1 [ continua a leggere]

Ciao a tutte/i! Avviso (anche per eventuali aggiornamenti del sito) che ho acquistato Honey Bitter 5 di Miho Obana.
Il volume era arrivato giusto ieri nella fumetteria in cui vado. La pubblicazione, quindi, è ripresa


Passeggiando, uno di fianco all'altra. Le mani intrecciate come i loro cuori.
Non poteva regalarle una vita lussuosa. Ma il suo amore, lei lo sapeva, non aveva prezzo

Le disse «ti amo» guardandola negli occhi.
Non l’avrebbe più rivista. Non l’avrebbe mai dimenticata.
L’avrebbe sempre ringraziata, per ogni istante trascorso al suo fianco.
[img]https://vignette.wikia.nocookie.net/arina/images/2/2c/Okori-Makuri.jpg/revision/latest?cb=20160814042523[/img]
Okori-Makuri, l'animaletto «costantemente arrabbiato». Lo voglio!
Okori-Makuri, l'animaletto «costantemente arrabbiato». Lo voglio!

Cuore di Menta
8.5/10
Dolce, stravagante, estroverso. A chi piace una commedia d’amore, giocata anche sugli equivoci, consiglio «Cuore di menta». La storia scorre veloce, la trama, seppur semplice, regala sorprese e l’opportunità di affezionarsi a uno o più personaggi. Personaggi che si completano molto bene a vicenda, dai gemelli Maria e Noel Minamino a Ryuji Sasa e a Miyu Makimura (la mia preferita). Solo per citare quattro tra i principali protagonisti.
Dopodiché1 [ continua a leggere]
Dopodiché1 [ continua a leggere]
IL MIO BLOG
A scuola... con anime e manga: il compagno e la compagna di banco ideali?
https://www.animeclick.it/blog/734821/a-scuola...-con-anime-e-manga-il-compagno-e-la-compagna-di-banco-ideali

A scuola... con anime e manga: il compagno e la compagna di banco ideali?
https://www.animeclick.it/blog/734821/a-scuola...-con-anime-e-manga-il-compagno-e-la-compagna-di-banco-ideali
Che piaccia o che non piaccia, Ayuko non tratta mai argomenti banali. «After the Tempest, in Late Summer» è stata una piacevole scoperta, dai disegni coinvolgenti e, appunto, dalle tematiche di un certo spessore: amicizia, adolescenza, gelosia, aborto, amore, sentirsi e voler essere accettati, attaccamenti morbosi, sentimenti nascosti, etc.
Le quattro storie autoconclusive illustrate nel manga sono, alcune di più, alcune di meno, pungenti, inci1 [ continua a leggere]
Le quattro storie autoconclusive illustrate nel manga sono, alcune di più, alcune di meno, pungenti, inci1 [ continua a leggere]
Citrus
7.0/10
Quattro protagonisti. Cinque, in realtà. Ognuno con la sua storia, le sue difficoltà, i suoi sogni, il suo passato sulle spalle e un futuro da scrivere. «Citrus» intreccia vita scolastica, adolescenza (di cui l’autrice, Ayuko, dà la propria sentenza al termine della narrazione attraverso il pensiero di uno dei protagonisti, Shiho Kurata) e amicizia. L’amore c’è ma sullo sfondo, implicito e sottotraccia più che elemento preponderante.
Al manga1 [ continua a leggere]
Al manga1 [ continua a leggere]