logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
annadaifan

Volumi letti: 9/9 --- Voto 9,5
Honnou Switch è un manga ancora inedito da noi che ho recuperato grazie all’ottima edizione pubblicata in 9 volumi in Francia.
La storia narra le vicende di un ragazzo (Hijiri) e una ragazza (Koyori) di circa vent’anni, amici fin dall’infanzia, che dopo una notte di lamentele e disperazione da parte di lei perché lasciata dal suo ragazzo, e complice qualche bevuta di troppo, si risvegliano il mattino dopo a letto insieme.
Koyori all’inizio è pentita di quanto accaduto mentre Hijiri ne è felice in quanto innamorato di lei da sempre, la storia prosegue molto in fretta e ben presto i due finiranno per essere una coppia.
Tutto ciò accade nei primi capitoli perché i volumi successivi sono il racconto dello svilupparsi del loro rapporto ed il tutto ci viene rappresentato in una maniera così reale che sembra rivivere per chi ha già una certa età diversi momenti di vita vissuta (il rapporto con l’ex, i primi tormenti all’inizio di una relazione, l’intraprendere una carriera lavorativa, la convivenza ecc. ecc.).
La storia è molto dolce, ma mai smielata, e le scene di sesso ci vengono rappresentate molto chiaramente, fortunatamente mai in modo volgare.
Per una storia del genere la lunghezza è quella giusta, non si arriva mai alla ripetitività delle situazioni e anche il finale è stupendo, non avrei assolutamente nulla da aggiungere.
Per la precisione il finale della storia è nell’ottavo volume mentre il nono albo è dedicato ad un collega di lavoro di Koyori che si ritroverà a chiedere consigli d’amore ai nostri due protagonisti.
La mangaka Kujira ha un ottimo stile di disegno e riesce a mostrarci sia i teneri momenti fra Koyori e Hijiri sia la sensualità delle situazioni più piccanti.
A differenza di altri manga romantici in Honnou Switch i protagonisti si danno parecchio da fare sotto le lenzuola e i bisticci che capitano fra i due sono spesso divertenti, senza mai cadere nel melodramma.
Della mangaka è arrivato da noi, grazie all’editore Flashbook, purtroppo solo la toccante opera “Sakura-chan & Nozomi-kun” perciò spero che prima o poi arrivi anche Honnou Switch e tutte le altre opere di Kujira, un’artista che ultimamente sta realizzando numerosi lavori.
Sicuramente Honnou Switch sarà un’opera apprezzata sia dal pubblico femminile che maschile perché leggendolo ognuno di noi potrà ritrovare le stesse emozioni che si provano durante la fase in cui ormai si è superata l’adolescenza, ma non si è ancora raggiunta la maturità tipica degli adulti.


 8
Ninfea

Volumi letti: 4/9 --- Voto 8
Mi sono imbattuta in questa storia online quasi per caso, incoraggiata dal nome dell'autrice Kujira che ho scoperto con la lettura della sua sola opera pubblicata qui da noi, da Flashbook; si tratta di "Saku-chan & Nozomi-Kun", piccola serie in due volumi che ho già avuto modo di apprezzare moltissimo, e che consiglio di recuperare a chiunque abbia voglia di scoprire questa mangaka.

Questa serie, "Honnow" Switch è ancora inedita sul suolo italico, ma spero che qualche editore decida presto di prenderne i diritti, perché è un josei veramente bellissimo, con due protagonisti maturi che ho trovato splendidi e veri, ma anche tanto teneri e romantici.

Storia d'amore delle più classiche, è impostata talmente bene che coinvolge, travolge e trascina il lettore fin dalle prime pagine; i sentimenti, le emozioni, la tenerezza unita alla passione amorosa e carnale è vissuta da due giovani adulti, in cui un po' tutti possiamo immedesimarci, amici d'infanzia che per un caso quasi fortuito (una delusione d'amore di lei), finiscono a letto insieme.
L'incipit è dei più abusati, ma la storia non ha nulla di stucchevole, piuttosto si delinea in maniera autentica e naturale, senza forzature.

Dal sesso alla confessione d'amore, il passo è breve, soprattutto da parte del ragazzo Hijiri, innamorato attentissimo, dolce e molto passionale, che si fa voler bene praticamente subito.

Quello che per Koyori sembra partire come un errore, diventa molto presto una vera e profonda storia d'amore che da sempre aspettava di sbocciare, perché i semi erano già in essere, come rivelano i vari flashback strategici, mai ridondanti, che puntano l'attenzione sul passato dei due, sui loro partners ai tempi del liceo, i momenti in cui si sono allontanati e riavvicinati, sui sentimenti repressi e nascosti di Hijiri, da sempre innamorato della sua amica, ma convinto di non poter essere qualcosa in più, proprio in virtù dell'amicizia che li lega da sempre.

Ed è proprio Hijiri che dopo il sesso, chiede a Koyori di fare sul serio, senza fretta, rispettando i tempi di una frequentazione che gradualmente diventerà sempre più intima, non solo sul piano fisico, anche sul fronte sentimentale ed emotivo; Hijiri e Koyori hanno una grande intesa sessuale, si cercano e si desiderano, le scene d'amore e passione sono frequenti, qualche volta esplicite, ma mai eccessive o volgari, a volte sono semplici dettagli a suggerire la situazione. Non le ho trovate mai superflue, cosa che a volte mi capita in storie del genere, qui sono sempre ben dosate e sottolineano i sentimenti intensi dei due amanti innamorati.

Il racconto rappresenta benissimo quello che dovrebbe essere una storia d'amore, come va vissuta, la cura e l'attenzione che la persona innamorata ha per l'altro, la fiducia che abbiamo e riceviamo, il saper cogliere tutte quelle sfumature, quei dettagli, quelle espressioni che gli altri non vedono, e che solo la persona che ama, sa davvero vedere.
L'autrice ci mostra il vissuto quotidiano dei protagonisti, il lavoro e le problematiche legate ad esso che condiziona la vita, lo stare insieme, gli orari difficili, le interferenze di persone esterne, gli/le ex che non rinunciano. La storia non ci fa mancare neppure quelle classiche situazioni da innamorati, il viaggio, le terme, la festa con i fuochi d'artificio, momenti in cui si stemperano piccole tensioni, in cui ancora ci si scopre e si impara a conoscere l'altro sempre meglio.

Tutto questo è rappresentato da uno stile di disegno che ho trovato delizioso, realistico, poetico; il tratto è leggero, essenziale e senza fronzoli, molto espressivo.

L'opera in Giappone è ancora in corso, ma non credo che manchi molto alla conclusione, visto l'arco narrativo introdotto negli ultimi capitoli che ho avuto modo di leggere.
Una lettura che riscalda il cuore, forse uno dei josei migliori che recentemente mi sia capitato di leggere. Quanto mi piacerebbe vederla pubblicata in italiano, questa autrice merita attenzione, spero che qualcuno ci pensi.
Voto 8