Di recente è stato riportato su Deadline che Sonic the Hedgehog 3 ha incassato nel mondo più di 420 milioni di dollari ed è diventato il film con maggiori introiti di tutto il franchise, superando anche il precedente Sonic the Hedgehog 2 del 2022, il quale aveva guadagnato 405 milioni di dollari, tra cui più di 203 milioni provenienti da paesi al di fuori degli Stati Uniti.
Dal box office ci giungono altre informazioni, cioè che il film sul riccio velocista è sceso di un posto nella classifica degli incassi alla quinta settimana di proiezione, passando dalla quarta alla terza posizione. In Giappone il film è nei cinema dal 27 dicembre e ha incassato, nei primi tre giorni di proiezione, quasi 70 milioni di yen, circa 440 mila dollari.
Inoltre è stato anche annunciato che Paramount Pictures ha dato il via ai lavori per un sequel, Sonic the Hedgehog 4, che arriverà nei cinema il 19 marzo 2027. Non si sa nulla di ufficiale circa cast o trama, tantomeno sui professionisti che faranno parte dello staff.
Ricordiamo che nel 2024 il franchise di Sonic si è ulteriormente espanso con la serie Knuckles.
Fonti consultate:
Anime News Network
Kotaku
Dal box office ci giungono altre informazioni, cioè che il film sul riccio velocista è sceso di un posto nella classifica degli incassi alla quinta settimana di proiezione, passando dalla quarta alla terza posizione. In Giappone il film è nei cinema dal 27 dicembre e ha incassato, nei primi tre giorni di proiezione, quasi 70 milioni di yen, circa 440 mila dollari.
Secondo sequel del franchise giapponese di videogiochi che ha goduto di una prima pellicola nel 2020 e una seconda nel 2022. Tom Wachowski, uno sceriffo di Green Hills, nel Montana, si trasferisce a San Francisco dove diventa un ufficiale del dipartimento di polizia. Qui dovrà assistere Sonic, un porcospino alieno blu che può correre a velocità incredibili. Le sue abilità sono però di richiamo per i malvagi del mondo, che vorrebbero utilizzarle per i propri scopi criminosi. Tra questi c'è il folle scienziato Doctor Robotnik che intende utilizzare i poteri di Sonic per governare il mondo.
Inoltre è stato anche annunciato che Paramount Pictures ha dato il via ai lavori per un sequel, Sonic the Hedgehog 4, che arriverà nei cinema il 19 marzo 2027. Non si sa nulla di ufficiale circa cast o trama, tantomeno sui professionisti che faranno parte dello staff.
Ricordiamo che nel 2024 il franchise di Sonic si è ulteriormente espanso con la serie Knuckles.
Fonti consultate:
Anime News Network
Kotaku
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
I film di Sonic sono stati uno più bello dell'altro! Vediamo cosa si inventeranno per il prossimo e spero anche di vedere un altra serie spinoff. Magari sul Team Chaotix come dicono i rumors. O magari un prequel su Shadow.
p.s. l'unica cosa che mi fa tremare è che nello stesso mese (ovvero 26 Marzo, sempre del 2027) dovrebbe uscire il sesto film del Monsterverse (magari gli cambiano la data di uscita, però il momento la data fissata è 26 Marzo 2027),
quindi io spero che: 1- non si intralcino l'un altro, così da andare bene entrambi al botteghino e 2- sperando che sia il franchise dei film di Sonic che il Monsterverse continuino dopo il 2027, specie considerando che sono due franchise che seguo volentieri al Cinema (i Sonic dopo il Film di Mario sono i migliori Cinegame mai fatti e il Monsterverse da fan di Godzilla e King Kong è una manna dal cielo), quindi mi dispiacerebbe che si fermassero entrambi, sperando che non siano altri film grossi a Marzo 2027 (tipo qualche film Marvel o simili).
Mufasa e Moana 2.
Peccato che Detective Pikachu si sia fermato solo al primo, a quest'ora forse sarebbero pari come numero d film.
E poi l’immenso Jim Carrey, vale tutto il film. Da vedere.
Sonic 4 era già previsto, infatti sin da Sonic 1 il progetto totale prevedeva 4 film, quello del 2027 dovrebbe essere l'ultimo che chiude il progetto live action su Sonic.
Mufasa ha incassato quasi 200 milioni più di Sonic 3.
Moana 2 ha appena raggiunto il miliardo di dollari entrando nell'olimpo dei pochi film animati nella storia del cinema ad aver raggiunto 1 miliardo.
Entrambi (soprattutto Oceania 2) sono successi abbastanza superiori a Sonic 3.
Sonic 3 arriverà a poco meno o più i 500 millioni.
Sonic 3 è andato sotto in tutta Asia, persino la sua patria Giappone debuttato al settimo posto e fuori top 10 la settimana successiva.
Guarda che il discorso era "Sonic è sopravvissuto a Mufasa e Moana 2", cioè è riuscito a fare un buon incasso pur soffrendo la concorrenza di questi due film non "Sonic ha fatto meglio di Mufasa e Moana 2". Visto che si parlava se uscire in concomitanza con il prossimo film di Godzilla avrebbe potuto essere un problema.
E comunque in prospettiva Sonic 3 è andato meglio di Mufasa, visto che ha superato in incassi il predecessore, mentre Mufasa, pur essendo il seguito di un film da oltre un miliardo e mezzo di incassi, nonché pubblicizzato tantissimo, sarà fortunato se raggiungerà i 650-700 milioni, cioè meno della metà degli incassi del precedente capitolo pur essendo costato quasi altrettanto. Il successo di un film dipende anche dalle aspettative, altrimenti Man Of Steel e Batman vs Superman non sarebbero considerati flop. Da Mufasa ci si aspettava il miliardo, Sonic 3 bastava che superasse i 406 milioni del secondo per essere considerato un successo.
Mufasa è un prequel e spinoff, non è un sequel.
Che saranno sempre 200 milioni più di Sonic 3(anche questo pubblicizzato tantissimo).
Il problema di Sonic 3 è che è andato bene in America, ma nel resto del mondo (in diverse nazioni) non ha sfondato(non è andato male ma non ha fatto grossi incassi).
Con seguito intendo che è uscito dopo. E comunque il film è anche un sequel tecnicamente visto che sono presenti scene ambientate dopo il primo film e in una certa quantità.
Come ho detto, Sonic 3 non aveva bisogno di fare di più per essere considerato un successo. Mufasa ha guadagnato qualcosa rispetto ai costi ma è stato molto inferiore alle aspettative.
Sonic 3 non ha avuto neanche un trailer prima di tre mesi dall'uscita. Mufasa ha avuto il primo trailer ad aprile e da allora, col fatto del Disney PreShow, è stato mostrato prima di ogni film in ogni catena multimediale. Non c'è proprio paragone tra le campagne pubblicitarie.
Questo non è necessariamente un male se si pensa che il box office domestico è quello che conta di più visto che nel box office internazionale maggiori percentuali degli incassi sono trattenute dai cinema e distributori locali. Ad esempio, il film di Warcraft ha incassato bene ma è stato comunque considerato un flop perché buona parte della cifra veniva dal box office cinese.
Mufasa è tipo Sonic 1 e Sonic 2 che non hanno incassato molto rispetto ai costi, considerando la regolare del tre, ma sempre è un successo.
In diverse nazioni Sonic 3 ha incassato neppure metà di Mufasa, ecco perché M è più avanti di S.
No, Sonic 3 ha avuto anche clip pubblicitarie in Tv, è non solo in America eh...😄, campagna pubblicitaria massiccia.
Al livello internazionale è praticamente il doppio o quasi, ecco perché M è più avanti di S.
S 3 è piaciuto in America ma il resto del mondo è stato più tiepido.(in alcune nazioni molto tiepide, non ha sfondato per niente )
Ed in Usa è sopravvissuto anche a Wicked (nel resto del mondo invece non è stato chissà che competizione)
Questo terzo è decisamente meglio, anche se le battutine ci sono sempre
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.