Crunchyroll ha annunciato che Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito, il primo film della trilogia che adatterà l'arco finale del manga di Koyoharu Gotouge, uscirà nelle sale italiane a partire dall'11 settembre 2025, sia in versione doppiata che sottotitolata.

Ricordiamo che Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment hanno annunciato lo scorso giugno 2024 di avere acquisito i diritti globali di proiezione della trilogia (con l'eccezione del Giappone e di alcune regioni dell'Asia), con il primo film che arriverà nelle sale giapponesi a luglio.
La prima stagione dell'anime è disponibile su Amazon Prime Video e Netflix, mentre la seconda (Il treno Mugen e Il quartiere dei piaceri) è disponibile anche su Crunchyroll, Su quest'ultima piattaforma e su Prime Video è possibile trovare la terza stagione, Il villaggio dei forgiatori di katana, mentre la quarta, L'allenamento dei Pilastri, è su Crunchyroll. Il film Il Treno Mugen è presente sempre su Amazon. Il manga di Koyoharu Gotouge è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Crunchyroll

Ricordiamo che Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment hanno annunciato lo scorso giugno 2024 di avere acquisito i diritti globali di proiezione della trilogia (con l'eccezione del Giappone e di alcune regioni dell'Asia), con il primo film che arriverà nelle sale giapponesi a luglio.
La prima stagione dell'anime è disponibile su Amazon Prime Video e Netflix, mentre la seconda (Il treno Mugen e Il quartiere dei piaceri) è disponibile anche su Crunchyroll, Su quest'ultima piattaforma e su Prime Video è possibile trovare la terza stagione, Il villaggio dei forgiatori di katana, mentre la quarta, L'allenamento dei Pilastri, è su Crunchyroll. Il film Il Treno Mugen è presente sempre su Amazon. Il manga di Koyoharu Gotouge è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il trailer di annuncio inizia con una esplosione
🙃
Già il fatto di averlo disponibile a poco tempo di distanza dalla proiezione giapponese e con la programmazione normale è una cosa molto più che positiva.
Poi la scelta lungimirante di proporlo sia in lingua originale che in versione doppiata va a soddisfare tutti i gusti del pubblico.
Rimane invece un mistero l'assenza della prima stagione su Crunchyroll.
A quanto pare solo i film Ghibli meritano di essere spiattellati in faccia ad ogni occasione fino alla nausea, tutti gli altri si possono arrangiare...
Non mi sembra proprio, contando che entrando nelle settimane passate mi sono imbattuto più volte nei trailer italiani sia di Paprika che de I colori dell'anima...oppure, contando che, in passato, ci sono stati i trailer sia di altri film anime in uscita al cinema che di serie anime/manga doppoate/tradotte in italiano disponibili in terra nostrana.
Comprendo che alcuni mal sopportano il sito o la sua gestione, ma se volete criticare almeno attaccatevi a qualche lato negativo reale e magari non demolibile semplicemente andando in home page! XD
P.S. La pubblicità di AOT l'ho beccata l'altro giorno entrando nel sito, comunque...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.