Nelle scorse ore, su Amazon Prime Video ha debuttato il primo episodio di Da campagnolo stagionato a gran maestro di spada / From Old Country Bumpkin to Master Swordsman (Katainaka no Ossan, Kensei ni Naru), adattamento animato della light novel scritta da Shigeru Sagazaki e illustrata da Tetsuhiro Nabeshima, anche doppiato. Vi riportiamo di seguito il più recente trailer, e i dettagli sul doppiaggio come indicati nei credits dell'episodio.

Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
Akio Kazumi (Tutto solo alla conquista di un altro mondo - IsekaiBocchi) dirige l'anime per gli studi Passione e Hayabusa Film, con Kunihiko Okada (Lo spadaccino demoniaco all'accademia delle armi sacre) alla series composition. Satsuki Hayasaka (Yatogame-chan Kansatsu Nikki) è incaricata di occuparsi del character design e della direzione generale delle animazioni, mentre Yasuharu Takanashi (Kinnikuman: Perfect Origin Arc) compone le musiche.
Sagazaki ha debuttato con la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di novembre del 2020, e Square Enix ne pubblica i volumi dall'aprile 2021. L'adattamento manga, di Kazuki Satō, è serializzato sempre dal 2021 su Dokodemo Young Champion, di Akita Shoten.
Fonte consultata:
Amazon Prime Video
Beryl Gardinant è un umile maestro di spada che ha un dojo nel regno di Reveris. La sua vita cambia drasticamente quando una sua ex allieva si reca da lui, per informarlo di averlo raccomandato come insegnante speciale presso l'ordine dei cavalieri. In questo modo incontra nuovamente i suoi allievi che ora sono diventati cavalieri, avventurieri e maghi di prima classe. Anche se tutti lo adorano, Beryl ha sempre ritenuto di non essere molto forte e continua a non rendersi conto dell'incredibile potere che possiede.

Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
- Beryl: Hiroaki Hirata / Ruggero Andreozzi
- Allucia: Nao Tōyama / Federica Simonelli
- Mordea: Naoya Uchida / Mario Scarabelli
- Henblitz: Kaito Ishikawa / Renato Novara
- Surena: Hitomi Ueda / Beatrice Caggiula
- Curuni Crueciel: Yūki Hirose
- Ficelle Harbeller: Hinaki Yano
- Lucy Diamond: Chiwa Saitō
- Myui Flare: Arisa Nakada
- Spur: Ryōta Ōsaka
- Studio di doppiaggio: Blu Digital Group Inc.
- Direzione del doppiaggio: Tommaso Zalone
- Assistente al doppiaggio: Carla Chiavaroli
- Adattamento dialoghi: Costanza Gallo
Akio Kazumi (Tutto solo alla conquista di un altro mondo - IsekaiBocchi) dirige l'anime per gli studi Passione e Hayabusa Film, con Kunihiko Okada (Lo spadaccino demoniaco all'accademia delle armi sacre) alla series composition. Satsuki Hayasaka (Yatogame-chan Kansatsu Nikki) è incaricata di occuparsi del character design e della direzione generale delle animazioni, mentre Yasuharu Takanashi (Kinnikuman: Perfect Origin Arc) compone le musiche.
Sagazaki ha debuttato con la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di novembre del 2020, e Square Enix ne pubblica i volumi dall'aprile 2021. L'adattamento manga, di Kazuki Satō, è serializzato sempre dal 2021 su Dokodemo Young Champion, di Akita Shoten.
Fonte consultata:
Amazon Prime Video
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
grazie ragazzi XD
In giapponese sarebbe letteralmente signore di campagna, diventa "swordmaster". Non ci siamo mai lamentati di La freccia nera, il drago verde, il signore degli anelli,...
Da qualche parte ho letto che alcuni autori lo fanno per cercare di distinguere la loro opera all' interno di un mercato pieno zeppo di concorrenti, ma non so se è vero... 🤔
Comunque, il primo episodio era interessante: vediamo come prosegue.
Sì, molto bravi.
È la seconda volta che mi capita di confondere Ruggero Andreozzi con Simone D'Andrea XD
Titolo imposto da Prime
Ancora non visto, spero che sia interessante come storia
Ottimo anche che Amazon abbia iniziato i simuldub... sicuramente questo spingerà anche crunchyroll a fare più doppaggi
Poi sicuramente Crunchyroll sara stimolata anche lei a fare nuovi doppiaggi.
CR può costruire un buon palinsesto di titoli doppiati anche facendo un recupero di serie delle stagioni passate e non limitarsi ai soli simuldub delle novità anime stagionali.
Non si può negare che Crunchyroll abbia guadagnato molto da quando ha aperto il suo canale tematico su Prime.
Basta vedere ad esempio gli ottimi risultati che ha fatto Solo Leveling su Amazon.
E allo stesso tempo anche Prime Video ha avuto grandi benefici con la formula dei canali tematici.
Joke's on you, il titolo che crtichi è accorciato rispetto a quello originale, che era 片田舎のおっさん、剣聖になる ~ただの田舎の剣術師範だったのに、大成した弟子たちが俺を放ってくれない件~, che sostanzialmente ripete la stessa cosa due volte ma fa capire anche che sarà circondato dalle tipe che ha allenato e che sbavano per lui (che colpo di originalità!).
Non ho idea di dove tu lo abbia letto, ma è il modo specifico che gli autori usano per risaltare su siti online come shosetsuka ni narou perché in una lista di titoli è il modo più facile per catturare l'attenzione di un potenziale lettore.
https://app.primevideo.com/detail?gti=amzn1.dv.gti.5908ba0e-1f0f-4463-ba73-8bf38abb35fd&ref_=atv_dp_share_seas&r=web
E siamo a 3 SIMULDUB per Prime Video.
Vedere Ageha come avatar mi ha fatto tornare ai tempi delle scuole superiori, quando leggevo psyren (buon battle shonen, peccato sia stato poco considerato e mai adattato in un anime).
Per di più con un doppiaggio della madonna.
Doppiaggio italiano e sonorizzazione: VSI Rome
Dialoghi italiani: Enrica Fieno
Direzione del doppiaggio: Gianluca Crisafi
Assistente al doppiaggio: Francesca Bregni
Fonico di doppiaggio: Tonino Politanò
Fonico di mix: Francesco Persia
Project Manager: Marzia Ferrazzano
Supervisione: Emanuela Rubano
Cast
Köinzell - Mirko Cannella
Peepi - Sara Ciocca
Lasheb - Luca Biagini
Altea - Perla Liberatori
Vid - Andrea Lavagnino
Glenn - Claudio Marsicola
Stemwölech - Daniele Raffaeli
Rangzatz - Alessandro Ballico
Non ci credo, ma tra tutti gli anime che potevano doppiare proprio Ubel Blatt? Sono contento che si stia doppiando più roba, ma sono un po' deluso dalla scelta.
Idem, mi aspettavo qualcosa di meglio, onestamente. Del manga ne avevo sentito parlare molto bene, l'anime mi ha deluso. Un cast Romano mi sembra uno spreco.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.