Titoli poco conosciuti, passati in sordina all'epoca dell'uscita o dimenticati col tempo... su AnimeClick.it abbiamo migliaia di schede anime e manga senza alcuna recensione, privando quindi i lettori di uno dei principali punti di forza delle stesse.
Per cui, ad ogni appuntamento di questa rubrica vi proporremo alcuni di questi titoli, con la preghiera di recensirli qualora li conosciate. Tutti gli utenti che recensiranno le opere proposte entro la scadenza assegnata riceveranno l'icona premio Scheda adottata. Per le regole da seguire nella stesura delle recensioni rimandiamo al blog apposito, che vi preghiamo di utilizzare anche per commenti, domande o tenere traccia dei premi (non commentate l'iniziativa in questa news).
I titoli al momento disponibili sono:
[ANIME] Cherry no Manma (Scadenza: 7/6/2015)
[ANIME] Gekijouban Major (Scadenza: 10/6/2015)
[LIVE] Battle Royale II (Scadenza: 14/6/2015)
[SERIAL] Friends (Scadenza: 17/6/2015)
[MANGA] Master Mosquiton (Scadenza: 21/6/2015)
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle recensioni su anime e manga, realizzate degli utenti di AnimeClick.it.
Oggi appuntamento speciale fuori dal Giappone, con i film d'animazione occidentale Leafie, South Park il film e Frozen.
Ricordiamo che questa rubrica non vuole essere un modo per giudicare in maniera perentoria i titoli in esame, ma un semplice contesto in cui proporre delle analisi che forniscano, indipendentemente dal loro voto finale, spunti interessanti per la nascita di discussioni, si auspica, costruttive per l'utenza.
Per saperne di più continuate a leggere.
Recensione di Haizhong_Musume
-
Se c'è una cosa di cui noi tutti appassionati d'animazione siamo tristemente consapevoli, è lo stereotipo di "favole per bambini" a cui questo genere rimane inesorabilmente attaccato e col quale viene percepito da gran parte del pubblico generalista. Dai film Disney, talvolta oscuri nelle tematiche ma dall'immancabile lieto fine, ai cartoni fuori target adattati per i bambini da Mediaset negli anni '90, alle prese in giro che molti di noi hanno dovuto subire per una supposta incongruenza tra hobby ed età, inizialmente sembrava che nulla potesse smontare questo pregiudizio.
A prima vista "Leafie - La storia di un amore", produzione coreana datata 2011 e portata in Italia da Mediterranea, sembrerebbe rientrare nei canoni del cartone tipo. Animazioni di stampo tradizionalista, senza computer grafica e colorate a mano, e un tema tra i più classici, l'amore tra madre e figlio. Tuttavia, da un oggetto così semplice eppur così complesso, il regista Oh Sung-yoon trae una storia originale e commovente, capace di essere apprezzata dai bambini così come dagli adulti.
La prima caratteristica, l'originalità, si riscontra in diversi aspetti: innanzitutto, la storia è narrata dal punto di vista di una madre, una gallina giovane e in cerca di libertà dal pollaio entro le cui mura è sempre stata costretta. Non appena ella ottiene la libertà tanto desiderata, con essa scoprirà i pericoli che si celano nel mondo esterno, la morte in primis. Infatti, dopo la morte dell'amico germano Wanderer e della sua compagna, la gallina Leafie si ritroverà a dover covare il loro uovo, fortunatamente salvatosi. I suoi sforzi porteranno alla nascita di un piccolo anatroccolo, che sin da subito percepirà Leafie come sua madre. E qui veniamo al secondo elemento di originalità, ossia i pregiudizi e la cattiveria con cui la società degli animali si pone nei confronti di Leafie e il figlio Greenie, una famiglia "innaturale", incapace di volare e nuotare la prima, in preda a ribellioni adolescenziali il secondo. Solo dopo essere incorso in un mortale pericolo, Greenie capirà l'importanza dell'affetto della madre e tornerà da lei. Finchè non arriva il momento del distacco...
Senza anticipare il finale, dolce-amaro, penso che esso, nonostante una nota triste, sia in fondo positivo. Innanzitutto, è il compimento di una missione ed è sacrificio per gli altri, chiunque essi siano (persino se costui è il tuo peggior nemico). Leafie ha un cuore grande e ama la vita senza far differenza tra la propria o quella del prossimo. E' un personaggio che si entusiasma facilmente, talvolta comicamente iper-apprensivo, ma in fondo saggio, e dotato di una grande inventiva. Greenie simboleggia invece la speranza e l'amore filiale, valore presente nella società asiatica e di cui neppure il film manca.
In sintesi, Leafie ci propone una visione diversa e originale del mondo degli animali, comunicandoci la forza e l'importanza dell'amore tra madre e figlio, al di là della "razza", della distanza e in ultimo del tempo. Confesso di essermi commossa come poche volte durante il finale, pur non essendo una bambina piccola. E' questo il punto forte di "Leafie": un film dalle molteplici letture, che può suscitare riflessioni e sensazioni diverse in ogni spettatore, e che per una volta smonta il pregiudizio dei "cartoni animati per bambini". Da provare (con fazzoletti a portata di mano). Voto: 8
A prima vista "Leafie - La storia di un amore", produzione coreana datata 2011 e portata in Italia da Mediterranea, sembrerebbe rientrare nei canoni del cartone tipo. Animazioni di stampo tradizionalista, senza computer grafica e colorate a mano, e un tema tra i più classici, l'amore tra madre e figlio. Tuttavia, da un oggetto così semplice eppur così complesso, il regista Oh Sung-yoon trae una storia originale e commovente, capace di essere apprezzata dai bambini così come dagli adulti.
La prima caratteristica, l'originalità, si riscontra in diversi aspetti: innanzitutto, la storia è narrata dal punto di vista di una madre, una gallina giovane e in cerca di libertà dal pollaio entro le cui mura è sempre stata costretta. Non appena ella ottiene la libertà tanto desiderata, con essa scoprirà i pericoli che si celano nel mondo esterno, la morte in primis. Infatti, dopo la morte dell'amico germano Wanderer e della sua compagna, la gallina Leafie si ritroverà a dover covare il loro uovo, fortunatamente salvatosi. I suoi sforzi porteranno alla nascita di un piccolo anatroccolo, che sin da subito percepirà Leafie come sua madre. E qui veniamo al secondo elemento di originalità, ossia i pregiudizi e la cattiveria con cui la società degli animali si pone nei confronti di Leafie e il figlio Greenie, una famiglia "innaturale", incapace di volare e nuotare la prima, in preda a ribellioni adolescenziali il secondo. Solo dopo essere incorso in un mortale pericolo, Greenie capirà l'importanza dell'affetto della madre e tornerà da lei. Finchè non arriva il momento del distacco...
Senza anticipare il finale, dolce-amaro, penso che esso, nonostante una nota triste, sia in fondo positivo. Innanzitutto, è il compimento di una missione ed è sacrificio per gli altri, chiunque essi siano (persino se costui è il tuo peggior nemico). Leafie ha un cuore grande e ama la vita senza far differenza tra la propria o quella del prossimo. E' un personaggio che si entusiasma facilmente, talvolta comicamente iper-apprensivo, ma in fondo saggio, e dotato di una grande inventiva. Greenie simboleggia invece la speranza e l'amore filiale, valore presente nella società asiatica e di cui neppure il film manca.
In sintesi, Leafie ci propone una visione diversa e originale del mondo degli animali, comunicandoci la forza e l'importanza dell'amore tra madre e figlio, al di là della "razza", della distanza e in ultimo del tempo. Confesso di essermi commossa come poche volte durante il finale, pur non essendo una bambina piccola. E' questo il punto forte di "Leafie": un film dalle molteplici letture, che può suscitare riflessioni e sensazioni diverse in ogni spettatore, e che per una volta smonta il pregiudizio dei "cartoni animati per bambini". Da provare (con fazzoletti a portata di mano). Voto: 8
Stairway90
-
Le origini di South Park, il celebre show creato da Matt Stone e Trey Parker, risalgono al 1992, quando i due autori, allora studenti dell'Università del Colorado, crearono un corto animato chiamato Jesus vs. Frosty, in cui comparivano i prototipi di alcuni personaggi della serie; nel 1995, il dirigente della FOX Brian Graden commissionò loro un secondo corto, intitolato The Spirit of Christmas, e nel 1997 finalmente vide la luce la serie animata più sboccata d'America. I protagonisti sono quattro bambini delle elementari: Eric Cartman, obeso, razzista, antisemita, sadico e violento; Stan Marsh, il più "normale" del gruppo, sensibile e onesto; Kyle Broflovski, di origini ebraiche, razionale e in più frangenti moralista (non vi ricorda Lisa Simpson?); infine Kenny McCormick, noto ai più per il fatto di morire immancabilmente in ogni episodio e di riapparire in quello successivo come se nulla fosse. La vita della cittadina montana di South Park, isolata sulle Montagne Rocciose nel Colorado, è tuttavia incredibilmente movimentata, perché vi dimorano individui strambi di ogni genere, fra cui addirittura Gesù, che vi gestisce un programma televisivo. Lo show si caratterizza per la spietata satira contro la cultura americana, le religioni (persino Scientology) e il mondo dello spettacolo, nonché per le tematiche serie e spesso spinose che tratta, in maniera a volte esagerata e urtante: basti pensare agli episodi incentrati sulle discriminazioni degli omosessuali, sui portatori di handicap o sulla pedofilia.
Nel 1999 viene realizzato addirittura un lungometraggio cinematografico, intitolato South Park - Il film: Più grosso, più lungo & tutto intero, con un sottotitolo fondato chiaramente su allusioni oscene e le animazioni realizzate al computer. Si tratta di un'operazione che verrà poi attuata anche da altri show animati statunitensi (I Griffin, Futurama, I Simpson), ma la differenza con questi è che il film di South Park viene realizzato dopo sole tre stagioni, quando cioè la serie è ancora fresca ed è più facile offrire un prodotto coinvolgente che non sappia di già visto. Non a caso il film de I Simpson non è niente di speciale proprio perché fatto dopo diciassette stagioni, mentre lo staff de I Griffin è stato più furbo e ha scelto di parodiare la vecchia trilogia di Star Wars. Inoltre, il film di South Park si ricollega direttamente alle vicende della serie televisiva: basti pensare al personaggio di Saddam Hussein, morto nel primo episodio della terza stagione (per mano dei canadesi petomani!) e qui amante di Satana all'inferno.
La trama prende avvio dalla visione, da parte dei quattro protagonisti, dell'ultimo film di Trombino e Pompadour, due volgari comici canadesi, che li spinge a utilizzare più parolacce del solito e addirittura causa la morte, indirettamente, di uno dei quattro ragazzini (indovinate un po' chi...): questa è l'occasione, per le mamme della città, per mettere al bando il film e scatenare un vero e proprio caso mediatico contro il Canada, che culmina in un'ostilità bellica fra questo Paese e gli Stati Uniti. Intanto Kenny finisce all'inferno e scopre l'esistenza di una profezia secondo cui, con la morte di Trombino e Pompadour, Satana e i suoi eserciti infernali potranno invadere la Terra; invece Eric, Kyle e Stan si mobilitano per liberare i loro beniamini, prigionieri degli americani, anche se Stan deve preoccuparsi anche della sua relazione con Wendy ed è per questo alla ricerca della clitoride, pur non sapendo cosa sia.
Chiaramente è una trama banale, ma fa il suo dovere, ossia offrire situazioni per gag comiche, battute oscene, allusioni sessuali, prese in giro di personaggi della religione, dello spettacolo e della politica, da Saddam Hussein trasformato in amante omosessuale di Satana ai fratelli Baldwin bombardati dai Canadesi come vendetta per l'imprigionamento di Trombino e Pompadour, da Brian Boitano celebrato come eroe capace di combattere contro robot malvagi e conquistatori mongoli a Gandhi che è addirittura posto nell'inferno. La comicità irriverente, corrosiva, a volte anche urtante ed esagerata di South Park, che si fa beffe del sistema americano, della religione, delle mode domina il lungometraggio, che omaggia anche i film della Disney per l'ampio spazio che concede al musical e alle canzoni (fra le quali l'indimenticabile e spassosissima Kyle's mom is a big fat b****). Probabilmente non si poteva chiedere di meglio a Trey Parker e a Matt Stone.
South Park - Il film ha anche un interessante record: è il film d'animazione più volgare della storia, con ben 399 termini offensivi (fra cui è conteggiato anche 'Barbra Streisand', visto che Cartman la usa come se fosse una parolaccia) e 199 gesti offensivi. Un record di cui andare fieri, conoscendo lo show.
Nel 1999 viene realizzato addirittura un lungometraggio cinematografico, intitolato South Park - Il film: Più grosso, più lungo & tutto intero, con un sottotitolo fondato chiaramente su allusioni oscene e le animazioni realizzate al computer. Si tratta di un'operazione che verrà poi attuata anche da altri show animati statunitensi (I Griffin, Futurama, I Simpson), ma la differenza con questi è che il film di South Park viene realizzato dopo sole tre stagioni, quando cioè la serie è ancora fresca ed è più facile offrire un prodotto coinvolgente che non sappia di già visto. Non a caso il film de I Simpson non è niente di speciale proprio perché fatto dopo diciassette stagioni, mentre lo staff de I Griffin è stato più furbo e ha scelto di parodiare la vecchia trilogia di Star Wars. Inoltre, il film di South Park si ricollega direttamente alle vicende della serie televisiva: basti pensare al personaggio di Saddam Hussein, morto nel primo episodio della terza stagione (per mano dei canadesi petomani!) e qui amante di Satana all'inferno.
La trama prende avvio dalla visione, da parte dei quattro protagonisti, dell'ultimo film di Trombino e Pompadour, due volgari comici canadesi, che li spinge a utilizzare più parolacce del solito e addirittura causa la morte, indirettamente, di uno dei quattro ragazzini (indovinate un po' chi...): questa è l'occasione, per le mamme della città, per mettere al bando il film e scatenare un vero e proprio caso mediatico contro il Canada, che culmina in un'ostilità bellica fra questo Paese e gli Stati Uniti. Intanto Kenny finisce all'inferno e scopre l'esistenza di una profezia secondo cui, con la morte di Trombino e Pompadour, Satana e i suoi eserciti infernali potranno invadere la Terra; invece Eric, Kyle e Stan si mobilitano per liberare i loro beniamini, prigionieri degli americani, anche se Stan deve preoccuparsi anche della sua relazione con Wendy ed è per questo alla ricerca della clitoride, pur non sapendo cosa sia.
Chiaramente è una trama banale, ma fa il suo dovere, ossia offrire situazioni per gag comiche, battute oscene, allusioni sessuali, prese in giro di personaggi della religione, dello spettacolo e della politica, da Saddam Hussein trasformato in amante omosessuale di Satana ai fratelli Baldwin bombardati dai Canadesi come vendetta per l'imprigionamento di Trombino e Pompadour, da Brian Boitano celebrato come eroe capace di combattere contro robot malvagi e conquistatori mongoli a Gandhi che è addirittura posto nell'inferno. La comicità irriverente, corrosiva, a volte anche urtante ed esagerata di South Park, che si fa beffe del sistema americano, della religione, delle mode domina il lungometraggio, che omaggia anche i film della Disney per l'ampio spazio che concede al musical e alle canzoni (fra le quali l'indimenticabile e spassosissima Kyle's mom is a big fat b****). Probabilmente non si poteva chiedere di meglio a Trey Parker e a Matt Stone.
South Park - Il film ha anche un interessante record: è il film d'animazione più volgare della storia, con ben 399 termini offensivi (fra cui è conteggiato anche 'Barbra Streisand', visto che Cartman la usa come se fosse una parolaccia) e 199 gesti offensivi. Un record di cui andare fieri, conoscendo lo show.
Sulle locandine dei cinema figurava la scritta "dai creatori di Ralph Spaccatutto e Rapunzel", come se la Disney avesse mai avuto il bisogno di aggrapparsi a questi espedienti. La Disney è la Disney, non è la creatrice di x o di y, deve essere una filosofia, una scuola, un modello; ma evidentemente così più non è, oggi si mischia tra una Dreamworks e un Cattivissimo Me, tutti uguali agli occhi di un bambino. Appare quindi emblematica la schizofrenia con cui sono stati realizzati gli ultimi film, dal vecchio 2D (Principessa e il Ranocchio) fortemente voluto dall'innovatore John Lasseter, passando per una parodia di sé stessa (Enchanted) fino ad arrivare a fare praticamente un Pixar senza la Pixar (Ralph): non trova pace la fabbrica dei sogni, eppure la quadratura del cerchio l'aveva trovata, nel 2010, con l'eccellente Tangled. L'artista veterano Glen Keane riuscì a sposare perfettamente il classico disegno Disney con la computer grafica, creando una protagonista adorabile come Rapunzel contornata a sua volta da personaggi irresistibili, ma soprattutto avvalendosi di splendide musiche, non ai livelli degli Intoccabili 4 (Sirenetta, La Bella e la Bestia, Aladdin, Il Re Leone), ma poco sotto, e una storia scorrevole del tutto priva di buchi.
Introduzione necessaria per arrivare a Frozen poiché si pone come suo erede, anche se in realtà le due fiabe differiscono in quasi tutto, a partire dalla loro concezione. Frozen è il film Disney con la più lunga gestazione della storia, addirittura già negli anni quaranta Walt Disney dopo Pinocchio prese di mira la fiaba "La Regina delle Nevi" di Andersen, ma i suoi discendenti non vollero cederne i diritti e non se ne fece più nulla. Curiosamente furono i russi a realizzare nel 1957 un film d'animazione con questo soggetto, che divenne uno dei più riusciti della ricca quanto misconosciuta scuola animata sovietica la cui visione convinse nientemeno che Hayao Miyazaki ad intraprendere la carriera di animatore. La casa di Topolino ci riprovò negli anni novanta dopo il successo de La Sirenetta, ma il progetto venne di nuovo accantonato dopo l'abbandono di Glen Keane nel 2002 e il (presunto) calo di interesse del pubblico nei confronti delle fiabe classiche. Ripreso nel 2010 dopo il successo di Tangled, il Classico numero 53 uscito nel Natale del 2013 sembra così trascinare dietro di sé una miriade di incertezze dovute alla mancanza di una guida artistica sicura, che scaturiscono in repentini cambi di registro, una sceneggiatura che fa acqua in più punti e tanto per completare il quadro, un accompagnamento musicale tra i più deludenti. Ma andiamo con ordine.
Della fiaba originale di Andersen è rimasta solo la neve e nient'altro. Non che sia un male, la Disney stravolge le fiabe a suo piacere e consumo da sempre, anche se stavolta ha attuato un taglia e ricuci mai visto inserendo risvolti della storia e personaggi del tutto originali.
Un dono o una maledizione, non è ben chiaro cosa siano i poteri della principessa Elsa, che le permettono di creare e manipolare il ghiaccio come un'eroina Marvel. Sappiamo però che non riesce a controllare bene questo potere mettendo così in pericolo la vita di sua sorella Anna durante una serata di giochi, pertanto i suoi genitori decidono di imporre alla figlia l'assoluto divieto di utilizzarli, e relativo isolamento almeno fino alla maggiore età, cancellando i ricordi di Anna ad essi collegati.
Dieci minuti e la storia presenta già delle perplessità, a partire dai genitori che si dimostrano come i più idioti mai visti nella cinematografia Disney, dato che i Troll (che in questo mondo non spaventano i passanti da sotto i ponti ma sono una sorta di saggi Yoda) dicono chiaramente che la paura è il peggior nemico per lo sviluppo maligno dei poteri di Elsa, e loro che fanno? La rinchiudono in una stanza eliminando ogni contatto con il mondo esterno, questo sì che aiuterà la sua autostima! Fortuna vuole che i due muoiano in mare qualche anno dopo così da non combinare altri danni, e si arriva al presente, nel giorno dell'incoronazione di Elsa. Il film procede più o meno come tutti si aspettano quindi non mi addentrerò ulteriormente nella sua analisi, preferendo soffermarmi sui vari personaggi. Ed è qui che Frozen casca in modo fragoroso sotto tonnellate di neve.
Chi vi scrive spenderebbe fiumi di inchiostro sull'intraprendenza di Rapunzel, il coraggio di Mulan e la determinazione di Jasmine in ambienti ostili e maschilisti, e proprio per questo rimane basito dinnanzi ai consensi che ha avuto la coppia di protagoniste di Frozen, una peggiore dell'altra. Anna non è che l'apoteosi dell'idiozia, il film Disney sembra diventare una parodia di sé stessa durante il ridicolo duetto con il principe Hans che scaturisce in una assurda proposta di matrimonio. Qui però non siamo in "Come d'Incanto" ma in un Classico Disney, e ho trovato questo espediente fastidioso, per quanto utile ai fini della storia. La celeberrima "Let it Go" dovrebbe essere invece la tradizionale "I Want Song" della situazione, estrapolata dai musical di Broadway da Ariel in poi e che ha lo scopo di creare un legame emotivo tra la protagonista e lo spettatore, ora conscio dei suoi desideri. Il problema è che quella che dovrebbe essere la canzone fulcro della storia risulta in realtà la più slegata al resto del film, dato che tutta la sicurezza, sulla libertà, l'indipendenza e bla bla sbandierate nel suo "videoclip", vacillano tutte alla prima occasione, e fino alla fine. Utile giusto per fare 300 milioni di visualizzazioni su youtube, Elsa è (in buona parte a sua discolpa) un personaggio debole che non fa che fuggire dalle sue responsabilità decidendo di diventare una hikikomori dei ghiacci. Idea che sulla carta non sarebbe malvagia, ma purtroppo Frozen sembra volersi impegnare nel dimostrare di quanto approssimativa sia stata la sua realizzazione.
A partire dalle canzoni, che escludendo la sopracitata "Let it Go" e "Do You Want to Build a Snowman?" (che soccombono però di fronte alla resa di "I See The Light"), tutte le altre farebbero rivoltare il povero Howard Ashman nella tomba con dei testi che vanno dal banale all'agghiacciante; soprattutto quella di Olaf, assolutamente inascoltabile, e quella dei Troll, di una stupidità deplorevole (in pratica incita Anna al tradimento, come se non fosse già una sciacquetta) e inserita davvero alla rinfusa (cantano e poi t'oh, c'è Anna che sta solo morendo!).
Il film mostra le sue magagne anche dal punto di vista tecnico, erroneamente considerato perfetto da un occhio non attento, come la Regina che è in tutto un clone di Elsa (un minimo di sforzo per differenziare il modello poligonale non avrebbe fatto schifo), o la treccia della stessa che nel famoso videoclip trapassa letteralmente la spalla sinistra quando se la va a scogliere. Piccolezze, e va bene, ma dallo studio più importante del mondo mi aspetto qualcosa di più, e ovviamente l'assenza di Glen Keane si avverte nelle espressioni, nonostante il character design sia preso di peso dal suo Tangled, ma che è un passo indietro enorme rispetto anche a Ralph.
Meglio stendere un velo sulla comicità prescolare di Olaf, credo la peggior spalla comica che abbia visto di recente, da far rimpiangere con le sue battute abusatissime sul suo corpo componibile anche il Blob di Mostri contro Alieni, e vedendo la bella scena del caminetto fa rabbia pensare come la sua figura sarebbe potuta essere utilizzata in modo più intelligente, invece di degradarlo a mascotte appena abbozzata giusto da infilare all'ultimo sulle locandine. Le sue gag sono da vietare ai maggiori di 5 anni, i più giovani almeno non possono ricordare il Mr Potato di Toy Story, che si basava sulle medesime battute e non ebbe alcun bisogno di un software dedicato per dividersi il corpo, 20 anni fa. Tra le poche cose che funzionano, il personaggio di Kristoff e renna, il principe Hans (che sembra l'unico sano di mente), qualche scena azzeccata, la colorazione, e la colonna sonora in generale, almeno finché non attaccano a cantare.
Deludente, considerato lo spropositato successo del film sia di critica che di pubblico ma che in realtà non mi ha stupito più di tanto, perché l'idea di narrare una storia di amore fraterno tramite la metafora del ghiaccio e dell'isolamento era anche buona, ma il risultato finale mi ha lasciato l'amaro in bocca e soprattutto mi è mancata del tutto anche una minima empatia con i personaggi. Evidentemente i modelli che piacciono oggi sono questi, la demenza di Anna unita all'egocentrismo compulsivo di Elsa, incompresa reclusa per sua scelta che deve forzare tenerezza allo spettatore tipo (la dodicenne figlia dei telefilm Disney Channel), ne prendo atto. Nella parte finale il film migliora, anche se non ho visto nel climax nulla di così emozionante; penso che chiunque sano di mente sceglierebbe di salvare la vita alla sorella e il "colpo di scena" sul vero cattivo è assolutamente forzato e non necessario, dato che se c'era un film Disney a non avere alcun bisogno di un antagonista era proprio questo, con l'insicurezza di Elsa quale nemico simbolico da sconfiggere. Miyazaki riesce a basare i suoi film senza inserire dei veri cattivi perché il male può non risiedere banalmente in persona ma nei pregiudizi, nell'indifferenza, o nella paura, proprio come quella di Elsa. Occasione sprecata.
Frozen è un Classico che vorrebbe essere originale, ma poi crolla sulle sue stesse convinzioni, esattamente come Kristoff che fa la predica ad Anna sul suo fugace "vero amore" per poi cascarci la mattina dopo. Coloro che strombazzano all'ennesimo pseudo-Rinascimento Disney, facciano un favore a sé stessi e si guardassero Waking Sleeping Beauty, così da comprendere come si fa una vera rivoluzione di uomini, di idee, di cultura. Ma a parte questo, Frozen è un deciso passo indietro rispetto ai due Classici che l'hanno preceduto, meno coraggioso e decisamente più ruffiano verso un pubblico acritico e poco pretenzioso, condannando quella che era la fabbrica dei sogni ad una banale catena di montaggio.
Introduzione necessaria per arrivare a Frozen poiché si pone come suo erede, anche se in realtà le due fiabe differiscono in quasi tutto, a partire dalla loro concezione. Frozen è il film Disney con la più lunga gestazione della storia, addirittura già negli anni quaranta Walt Disney dopo Pinocchio prese di mira la fiaba "La Regina delle Nevi" di Andersen, ma i suoi discendenti non vollero cederne i diritti e non se ne fece più nulla. Curiosamente furono i russi a realizzare nel 1957 un film d'animazione con questo soggetto, che divenne uno dei più riusciti della ricca quanto misconosciuta scuola animata sovietica la cui visione convinse nientemeno che Hayao Miyazaki ad intraprendere la carriera di animatore. La casa di Topolino ci riprovò negli anni novanta dopo il successo de La Sirenetta, ma il progetto venne di nuovo accantonato dopo l'abbandono di Glen Keane nel 2002 e il (presunto) calo di interesse del pubblico nei confronti delle fiabe classiche. Ripreso nel 2010 dopo il successo di Tangled, il Classico numero 53 uscito nel Natale del 2013 sembra così trascinare dietro di sé una miriade di incertezze dovute alla mancanza di una guida artistica sicura, che scaturiscono in repentini cambi di registro, una sceneggiatura che fa acqua in più punti e tanto per completare il quadro, un accompagnamento musicale tra i più deludenti. Ma andiamo con ordine.
Della fiaba originale di Andersen è rimasta solo la neve e nient'altro. Non che sia un male, la Disney stravolge le fiabe a suo piacere e consumo da sempre, anche se stavolta ha attuato un taglia e ricuci mai visto inserendo risvolti della storia e personaggi del tutto originali.
Un dono o una maledizione, non è ben chiaro cosa siano i poteri della principessa Elsa, che le permettono di creare e manipolare il ghiaccio come un'eroina Marvel. Sappiamo però che non riesce a controllare bene questo potere mettendo così in pericolo la vita di sua sorella Anna durante una serata di giochi, pertanto i suoi genitori decidono di imporre alla figlia l'assoluto divieto di utilizzarli, e relativo isolamento almeno fino alla maggiore età, cancellando i ricordi di Anna ad essi collegati.
Dieci minuti e la storia presenta già delle perplessità, a partire dai genitori che si dimostrano come i più idioti mai visti nella cinematografia Disney, dato che i Troll (che in questo mondo non spaventano i passanti da sotto i ponti ma sono una sorta di saggi Yoda) dicono chiaramente che la paura è il peggior nemico per lo sviluppo maligno dei poteri di Elsa, e loro che fanno? La rinchiudono in una stanza eliminando ogni contatto con il mondo esterno, questo sì che aiuterà la sua autostima! Fortuna vuole che i due muoiano in mare qualche anno dopo così da non combinare altri danni, e si arriva al presente, nel giorno dell'incoronazione di Elsa. Il film procede più o meno come tutti si aspettano quindi non mi addentrerò ulteriormente nella sua analisi, preferendo soffermarmi sui vari personaggi. Ed è qui che Frozen casca in modo fragoroso sotto tonnellate di neve.
Chi vi scrive spenderebbe fiumi di inchiostro sull'intraprendenza di Rapunzel, il coraggio di Mulan e la determinazione di Jasmine in ambienti ostili e maschilisti, e proprio per questo rimane basito dinnanzi ai consensi che ha avuto la coppia di protagoniste di Frozen, una peggiore dell'altra. Anna non è che l'apoteosi dell'idiozia, il film Disney sembra diventare una parodia di sé stessa durante il ridicolo duetto con il principe Hans che scaturisce in una assurda proposta di matrimonio. Qui però non siamo in "Come d'Incanto" ma in un Classico Disney, e ho trovato questo espediente fastidioso, per quanto utile ai fini della storia. La celeberrima "Let it Go" dovrebbe essere invece la tradizionale "I Want Song" della situazione, estrapolata dai musical di Broadway da Ariel in poi e che ha lo scopo di creare un legame emotivo tra la protagonista e lo spettatore, ora conscio dei suoi desideri. Il problema è che quella che dovrebbe essere la canzone fulcro della storia risulta in realtà la più slegata al resto del film, dato che tutta la sicurezza, sulla libertà, l'indipendenza e bla bla sbandierate nel suo "videoclip", vacillano tutte alla prima occasione, e fino alla fine. Utile giusto per fare 300 milioni di visualizzazioni su youtube, Elsa è (in buona parte a sua discolpa) un personaggio debole che non fa che fuggire dalle sue responsabilità decidendo di diventare una hikikomori dei ghiacci. Idea che sulla carta non sarebbe malvagia, ma purtroppo Frozen sembra volersi impegnare nel dimostrare di quanto approssimativa sia stata la sua realizzazione.
A partire dalle canzoni, che escludendo la sopracitata "Let it Go" e "Do You Want to Build a Snowman?" (che soccombono però di fronte alla resa di "I See The Light"), tutte le altre farebbero rivoltare il povero Howard Ashman nella tomba con dei testi che vanno dal banale all'agghiacciante; soprattutto quella di Olaf, assolutamente inascoltabile, e quella dei Troll, di una stupidità deplorevole (in pratica incita Anna al tradimento, come se non fosse già una sciacquetta) e inserita davvero alla rinfusa (cantano e poi t'oh, c'è Anna che sta solo morendo!).
Il film mostra le sue magagne anche dal punto di vista tecnico, erroneamente considerato perfetto da un occhio non attento, come la Regina che è in tutto un clone di Elsa (un minimo di sforzo per differenziare il modello poligonale non avrebbe fatto schifo), o la treccia della stessa che nel famoso videoclip trapassa letteralmente la spalla sinistra quando se la va a scogliere. Piccolezze, e va bene, ma dallo studio più importante del mondo mi aspetto qualcosa di più, e ovviamente l'assenza di Glen Keane si avverte nelle espressioni, nonostante il character design sia preso di peso dal suo Tangled, ma che è un passo indietro enorme rispetto anche a Ralph.
Meglio stendere un velo sulla comicità prescolare di Olaf, credo la peggior spalla comica che abbia visto di recente, da far rimpiangere con le sue battute abusatissime sul suo corpo componibile anche il Blob di Mostri contro Alieni, e vedendo la bella scena del caminetto fa rabbia pensare come la sua figura sarebbe potuta essere utilizzata in modo più intelligente, invece di degradarlo a mascotte appena abbozzata giusto da infilare all'ultimo sulle locandine. Le sue gag sono da vietare ai maggiori di 5 anni, i più giovani almeno non possono ricordare il Mr Potato di Toy Story, che si basava sulle medesime battute e non ebbe alcun bisogno di un software dedicato per dividersi il corpo, 20 anni fa. Tra le poche cose che funzionano, il personaggio di Kristoff e renna, il principe Hans (che sembra l'unico sano di mente), qualche scena azzeccata, la colorazione, e la colonna sonora in generale, almeno finché non attaccano a cantare.
Deludente, considerato lo spropositato successo del film sia di critica che di pubblico ma che in realtà non mi ha stupito più di tanto, perché l'idea di narrare una storia di amore fraterno tramite la metafora del ghiaccio e dell'isolamento era anche buona, ma il risultato finale mi ha lasciato l'amaro in bocca e soprattutto mi è mancata del tutto anche una minima empatia con i personaggi. Evidentemente i modelli che piacciono oggi sono questi, la demenza di Anna unita all'egocentrismo compulsivo di Elsa, incompresa reclusa per sua scelta che deve forzare tenerezza allo spettatore tipo (la dodicenne figlia dei telefilm Disney Channel), ne prendo atto. Nella parte finale il film migliora, anche se non ho visto nel climax nulla di così emozionante; penso che chiunque sano di mente sceglierebbe di salvare la vita alla sorella e il "colpo di scena" sul vero cattivo è assolutamente forzato e non necessario, dato che se c'era un film Disney a non avere alcun bisogno di un antagonista era proprio questo, con l'insicurezza di Elsa quale nemico simbolico da sconfiggere. Miyazaki riesce a basare i suoi film senza inserire dei veri cattivi perché il male può non risiedere banalmente in persona ma nei pregiudizi, nell'indifferenza, o nella paura, proprio come quella di Elsa. Occasione sprecata.
Frozen è un Classico che vorrebbe essere originale, ma poi crolla sulle sue stesse convinzioni, esattamente come Kristoff che fa la predica ad Anna sul suo fugace "vero amore" per poi cascarci la mattina dopo. Coloro che strombazzano all'ennesimo pseudo-Rinascimento Disney, facciano un favore a sé stessi e si guardassero Waking Sleeping Beauty, così da comprendere come si fa una vera rivoluzione di uomini, di idee, di cultura. Ma a parte questo, Frozen è un deciso passo indietro rispetto ai due Classici che l'hanno preceduto, meno coraggioso e decisamente più ruffiano verso un pubblico acritico e poco pretenzioso, condannando quella che era la fabbrica dei sogni ad una banale catena di montaggio.
Leafie è un secolo che devo vederlo invece South Park il film l'ho visto e amato, Matt Stone e Trey Parker per me sono dei geni..
Questo penserei, se non mi fossi visto pure Maleficent... e quello sì che butta via TUTTO lo splendore di una Disney ormai MORTA!
Ma almeno non è arrivato in basso quanto Brave, vedi spendere metà del budget sui movimenti dei capelli, che poi è stato il primo a lanciare il messaggio del femminismo 2.0 "donna=bene uomo=male o inutile", ripreso in Frozen; le donne animate forti e indipendenti, che so io... tipo Mulan si seppellirebbero.
@w0lfrain: Frozen è nella top-10 dei film di maggior successo mondiale degli ultimi decenni, ed al 1° posto in quella riguardante i film di animazione... comprensibile ci sia chi non lo apprezza, elemento che viene compensato dai centinaia di milioni di persone che lo hanno adorato
^_-
Come se gli incassi di un film o gli Oscar (che ormai sono sempre più una baracconata.. ) avessero qualcosa a che fare con la qualità di un film...
Di South Park ho visto poche puntate, ma non mi piace moltissimo nonostante il genere sia di mio gradimento.
Approvo in pieno l'ottima recensione e come detto in essa reputo Frozen un filmetto per bambini non sopra i 5 anni.
Va annotato però che in Giappone "Frozen" detiene attualmente il record di BluRay venduti, quindi deduco che a non apprezzarlo siamo in pochi...
Il film di "South Park" è estremamente spassoso, soprattutto nella prima parte, ma gli preferisco comunque le puntate delle varie serie, forse perché l'effetto dell'umorismo caustico di Stone e Parker tende a scemare nella consistente durata della pellicola. Rivedere però Saddam Hussein in azione è stato troppo divertente!
Pure i cinepanettoni sono seguitissimi, ma questo non li rende meno spazzatura di quel che sono.
Io sono d'accordissimo con la recensione di TWINKLE (anche sulla digressione dell'altalenare sulla qualità), e la nomea di questo titolo è dovuta più al marchio che alla qualità in se.
Conosco persone che l'hanno apprezzato moltissimo pur riconoscendone i difetti, per cui presumo che sia vero quando si intende che è un film 'ruffiano': non si sono impegnati a fare un film con un senso o una logica, o un bel film, ma un film che toccasse in qualche modo le corde degli spettatori 'vecchio stile', in un modo un po' moderno con l'eroina che ormai si salva da sola.
Occasione sprecata per fare davvero qualcosa di diverso.
Però non penso che la Disney stia facendo un pessimo lavoro, insomma, avete presente Chicken Little o i Robinson? Io pensavo che la Disney fosse morta, invece secondo me si sta rinnovando in meglio. C'è stato un periodo in cui dipendeva totalmente dalla pixar per fare film decenti, invece direi che ora i film disney sono molto migliori di quelli pixar (l'ambientazione a San Fransokyo dell'ultimo film è qualcosa di bellissimo secondo me).
(E comunque non è possibile che Tarzan non figuri tra i big delle colonne sonore nella recensione u.u)
Non voglio dire che Frozen sia il capolavoro dei capolavori, ma onestamente sono sicuro che se avesse fatto flop ai botteghini, qui lo avrebbero osannato per fare gli anticonformisti XD
Tarzan ha un'eccellente colonna sonora, è difficile criticare uno come Phil Collins, ma le sue sono canzoni "fuori campo", Tarzan non ha la tipica struttura a musical dei classici che ho citato (e quindi di Frozen). Per quanto belle, sono più canzoni di Collins che non canzoni di Tarzan, non so se mi spiego bene. Idem per Koda.
@KamuiX
Stai sicuro che non è il mio caso, visto che per poco non bocciavo The Brave che di certo non è stato un fenomeno al botteghino, così come non ho osannato La Principessa e il Ranocchio, che invece è stato quasi un fiasco, e sempre secondo il tuo ragionamento si dovrebbe dare 8/9 a Mucche alla Riscossa, brr...
No.
Concordo comunque con quanto detto da Ninlil, la Disney non è morta, va ad alternanza, anche se Big Hero 6 lo devo ancora visionare. Diciamo che alla Disney di oggi le schifezze come Maleficent vengono amplificate, rispetto alle cose buone (come Ralph).
La Disney ha semplicemente troppe cose fra le mani fra animazione, film e robe varie (e ora ha pure la Lucasfilm, cosa sulla quale ho più di qualche timore).
Messa così è più facile che tiri fuori cadute di stile, visto che sono più facilmente ammortizzabili.
Trailer:
Qualche mese fa è uscito in libreria anche il romanzo, La gallina che sognava di volare, di Sun-Mi Hwang, edito dalla Bompiani, che conto prima o poi di recuperare.
A me Frozen è piaciuto (non è il miglior Disney ma neanche il pegg... coff coff Taron e la pent... coff coff... Atlant... coff coff... mannaggia a 'sta tosse...), magari i film d'animazione in cg fossero tutti così, con storie, atmosfere e musiche epiche, e meno con tacchini, zebre, pinguini, mostriciattoli demenziali vari. Ciononostante, pendo dalle labbra di ogni cosa che scrive Twinkle, adoro i suoi scritti e lo legherei a una sedia costringendolo a scrivere in eterno
Probabilmente la cosa che veramente non riesco a deglutire è lo sfavillante successo di massa che ha ottenuto.
Dal mio punto di vista un cartone troppo sopravvalutato.
Adesso che è in programmazione il secondo ho già paura della risonanza.
Nulla può opporsi al potere di Frozen
Se c'è il classico giappominkia che dice che l'opera x è splendida solo perché l'hanno fatta in Giappone, allora merita di essere istruito
ma questo non rende Frozen meno mediocre di quel che è.
Comunque visto che avete iniziato a postare video su Frozen contribuisco anch'io con la versione maschile!
Non intendevo che in Frozen è stato realizzata un'orrida CG, ma trovo la CG orrida a prescindere, non tanto per l'animazione, che se ben fatta ne risulta migliorata rispetto a quella realizzata con sistemi tradizionali, quanto per i personaggi. Infatti i personaggi realizzati con questo sistema mi paiono troppo freddi, meccanici (talvolta sembrano pupazzi, come nel caso del remake CG di Heidi con le caprette che fanno ciao trasformate in inquietanti esseri con gli occhi a trattini ), e com'è stato già detto, Elsa, la madre ed Anna hanno la stessa identica faccia!
^^'
Inoltre proprio tu hai scritto, a proposito di tua madre e tua sorella, che QUASI non le si distingue l'una dall'altra, sottolineo il quasi.
Vuol dire che la Disney aveva poca sbatta anche nel lavorare sui loro modelli poligonali
Resta il fatto accertato, di comune e spontanea conoscenza quotidiana, che i genitori ed i figli si assomiglino, per cui citare come "difetto" il fatto che una madre e le sue figlie (!) abbiano un viso simile onestamente mi pare una critica davvero campata in aria... se si è alla ricerca di scuse per attaccare il film, almeno se ne elabori qualcuna realmente fondata
Tra l'altro se andiamo a vedere in tutti i film Disney ( e non e anche in tantissimi videogiochi ) i personaggi legati tra loro hanno uno stesso modello a cui si modificano giusto occhi e capelli. Anzi, a volte pure personaggi che non hanno una goccia di sangue comune hanno lo stesso modello. Se andiamo a vedere la Sirenetta Ariel e le sue sorelle sono un copia e incolla, Chang ( Mulan ) è la copia giovane di suo padre, Anastasia e Genoveffa ( Cenerentola ) anche qui uguali salvo trucco e parrucco e sicuramente tanti altri che ora non ricordo. Non mi pare che però nessuno se ne sia mai lamentato.
Sottolineo in gioventu, perchè la madre dovrebbe essere più grande ma anche lasciando stare quello, ok essere simili, che è giusto, ma UGUALI è un'altra storia.
Poi Fronzen non è che mi abbia fatto schifo, mi è sembrato simpatico ma non è il tipo di film che riguarderei con piacere come mi è capitato con altri cartoni animati (penso che Megamind sia veramente figo, giusto per dirne uno che ho guardato di recente).
Ahah bello il video.
Cosplay maschili di Elsa, ahimè, ne avevo già visti, ma non immaginavo esistessero anche video in cui al posto della protagonista mettessero il corrispettivo maschile O_O
La popolarità di Frozen credo sia in parte dovuta anche alla colonna sonora, in particolar modo a Let it Go (o quello che è). Inizialmente mi piaceva, poi ha iniziato a farmi scendere il latte dalle ginocchia, anche dal naso e dalle orecchie. Vuoi per la componente mainstream, vuoi perché la sentivo da ogni parte, sta di fatto che adesso mi stupra l'udito.
Curioso come il giorno corrispondente a questo dell'anno scorso uscì in questa rubrica una recensione di Frozen, e ce n'è una anche quest'anno
Coincidenze? XD
Coincidenze? XD
[img]http://vignette4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/22/Persone_spaventate.gif/revision/latest?cb=20080102000453[/img]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.