Riportiamo qui di seguito il comunicato giunto in redazione:
Mingo è un giovane italiano appassionato di cultura otaku che, dopo aver studiato all'Università Ca' Foscari di Venezia, decide di partire per il Giappone. Inizia così la sua nuova vita a Tokyo: viene ingaggiato quasi subito per lavorare come modello, poi in una serata in discoteca conosce una ragazza di nome Mena… Ed è subito colpo di fulmine. Coadiuvato (o ostacolato?!) dai suoi amici della scuola di giapponese - Piero, Antonio, Marika e Alex - riuscirà il nostro eroe impacciato e maldestro a conquistare il cuore di Mena?
Spaccato fedele della quotidianità di un italiano a Tokyo, ricco di gag esilaranti e riferimenti al mondo della cultura pop giapponese, Mingo è una commedia sugli stereotipi e sull'incontro tra culture che vi strapperà ben più di una risata.
In occasione del lancio del volume 1 è stata creata anche una versione Variant Cover esclusiva in collaborazione con lo shop MANGAYO, disponibile unicamente in preorder sul sito. Peppe sarà inoltre protagonista di interviste e live online in collaborazione con Mangaka96, Dario Moccia, Animeclick e altre realtà online.

Uno sguardo sull'autore - PEPPE
Nato nel 1992 a Fossacesia, sin da bambino si appassiona ad anime e videogiochi. Decide di iscriversi all'Università Ca' Foscari di Venezia per studiare giapponese. Nel 2015 parte per Tokyo con il sogno di diventare mangaka e intraprende presto la carriera di modello. Lavora come assistente di Keiko Nishi (autrice di Shiro, una vita insieme a un gatto e Caro, Chibi è scomparsa) e nel 2018 vince il New Face Award dell'editore Shogakukan. A ottobre 2019 inizia a pubblicare Mingo - Non pensare che tutti gli italiani siano popolari con le ragazze sul settimanale Big Comic Spirits, raccolto poi in quattro volumi. Ha partecipato alla stagione 2019-2020 del reality Terrace House in onda su Netflix.

Mingo è un giovane italiano appassionato di cultura otaku che, dopo aver studiato all'Università Ca' Foscari di Venezia, decide di partire per il Giappone. Inizia così la sua nuova vita a Tokyo: viene ingaggiato quasi subito per lavorare come modello, poi in una serata in discoteca conosce una ragazza di nome Mena… Ed è subito colpo di fulmine. Coadiuvato (o ostacolato?!) dai suoi amici della scuola di giapponese - Piero, Antonio, Marika e Alex - riuscirà il nostro eroe impacciato e maldestro a conquistare il cuore di Mena?
Spaccato fedele della quotidianità di un italiano a Tokyo, ricco di gag esilaranti e riferimenti al mondo della cultura pop giapponese, Mingo è una commedia sugli stereotipi e sull'incontro tra culture che vi strapperà ben più di una risata.
In occasione del lancio del volume 1 è stata creata anche una versione Variant Cover esclusiva in collaborazione con lo shop MANGAYO, disponibile unicamente in preorder sul sito. Peppe sarà inoltre protagonista di interviste e live online in collaborazione con Mangaka96, Dario Moccia, Animeclick e altre realtà online.

Uno sguardo sull'autore - PEPPE
Nato nel 1992 a Fossacesia, sin da bambino si appassiona ad anime e videogiochi. Decide di iscriversi all'Università Ca' Foscari di Venezia per studiare giapponese. Nel 2015 parte per Tokyo con il sogno di diventare mangaka e intraprende presto la carriera di modello. Lavora come assistente di Keiko Nishi (autrice di Shiro, una vita insieme a un gatto e Caro, Chibi è scomparsa) e nel 2018 vince il New Face Award dell'editore Shogakukan. A ottobre 2019 inizia a pubblicare Mingo - Non pensare che tutti gli italiani siano popolari con le ragazze sul settimanale Big Comic Spirits, raccolto poi in quattro volumi. Ha partecipato alla stagione 2019-2020 del reality Terrace House in onda su Netflix.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Anch'io ho pensato a loro XD
Una storia con lieto fine.
Forte!
....
...
...
E IL BUON FABIO???
ok, ora che mi sono tolto il sassolino dico solo: un manga di cui si sentiva un vero bisogno. In lista subito.
complimenti...
Sherzi a parte, molto interessante!
Non vedo l'ora di leggerlo XD
E si........
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.