logo AnimeClick.it

-

Non conosco il racconto illustrato originale di Peter Brown, ma il robot dotato di AI che finisce su un'isola abitata solo da animali, si inserisce nel filone abusato della scoperta dei sentimenti da parte di esseri artificiali della sci-fi. L'aspetto originale è che questa volta il robot scopre la sua umanità dagli animali e pure la sua animalità, mentre si prende cura di uno sfortunato pulcino d'oca nei tragicomici tentativi di adattarsi alla natura selvaggia. Senza mostrare scene cruente, il film non nasconde però ai bambini la reatà della predazione animale, della morte in un ambiente difficile, della diffidenza e ostilità tra diversi, ma "il mostro", programmato per aiutare gli umani, farà scoprire anche agli animali come stare insieme per sopravvivere. Quella scena, che a diversi appare irrealistica, secondo me lo è solo in parte, perché bisogna considerare che Roz potrebbe aiutare in una fattoria e sa come collaborare con standard umani. Visivamente è stupendo, con un uso e gusto dell'illuminazione pittorico, la scena del volo delle oche e dell'incendio sono magnifiche, con picco musicale che invece nel resto è solo discreto, ma con begli effetti sonori. Gli animali hanno caratteri stereotipi e c'è un litigio un po' appiccicato, ma diviene davvero banale verso la fine, quando arrivano robot illogicamente ostili, c'è una menzogna inutile e altre americanate per far combattere la banda. Rimane sullo sfondo la civiltà umana, che sembra risorta da un grande disastro; magari per un auspicabile seguito.
Diverse forzature, però serio, delicato e divertente, visivamente una gioia per gli occhi.