logo AnimeClick.it


    -

    Rivisto a distanza di tanti anni e subito dopo il quarto film di MHA, rimasterizzato bene, a parte pochi minuti che non si è riusciti di cui si viene avvisati dal banner all'inizio. Non ricordavo che fosse pensato per il formato 4:3, da TV dell'epoca, fa specie oggi e al cinema, però è comunque d'impatto. È un film che riassume, rimaneggiando, la trama della prima metà della prima serie, dando più spazio a Julia/Yuria fino al primo scontro di Ke1 [ continua a leggere]
    -

    Non conosco il racconto illustrato originale di Peter Brown, ma il robot dotato di AI che finisce su un'isola abitata solo da animali, si inserisce nel filone abusato della scoperta dei sentimenti da parte di esseri artificiali della sci-fi. L'aspetto originale è che questa volta il robot scopre la sua umanità dagli animali e pure la sua animalità, mentre si prende cura di uno sfortunato pulcino d'oca nei tragicomici tentativi di adattarsi alla1 [ continua a leggere]
    -

    Opera coprodotta franco-belga-lettone di Gints Zilbalodis dal Festival di Cannes.
    Affronta il tema di collaborare e rispettarsi fra diversi per la sopravvivenza, con un gatto normalmente indipendente e refrattario all'acqua che finirà su una barca con un labrador, un capibara, un lemure e uno stiloso uccello segretario, per salvarsi da una inondazione, dovrà poi imparare a nuotare per necessità, che diventa piacere e meraviglia. Film muto, se no1 [ continua a leggere]
    -

    Visto a ben dieci anni dal suo rilascio, a causa dei tempi di messa in onda qui, per i suoi venticinque anni.

    È una delle mie serie preferite, come manga, e influenti, anche come anime, ma dai film scollegati e scialbi (a parte il precedente "Road to a Ninja"). Invece, "The Last" è collocato tra il finale e l'epilogo, che vedeva Naruto settimo hokage (capo del Villaggio della Foglia) sposato alla compagna Hinata Hyuga, ma il loro rapporto non e1 [ continua a leggere]
    -

    Non sono un grande fan della saga, pur piacendomi qualche personaggio e il tema dell'eroismo, e i film sono pure scollegati dalla trama principale, ma li ho visti tutti.
    Questo si colloca tra le stagioni 6 e 7, e vede l'apparire di un villain che pretende di essere un salvatore, ma è a capo di un gruppo criminale, la famiglia Gorrini (oplà, stereotipi Italia-mafia), impostore di All Might, idolo del protagonista Deku, e si farà chiamare Dark Mi1 [ continua a leggere]