logo AnimeClick.it

-

Rivisto a distanza di tanti anni e subito dopo il quarto film di MHA, rimasterizzato bene, a parte pochi minuti che non si è riusciti di cui si viene avvisati dal banner all'inizio. Non ricordavo che fosse pensato per il formato 4:3, da TV dell'epoca, fa specie oggi e al cinema, però è comunque d'impatto. È un film che riassume, rimaneggiando, la trama della prima metà della prima serie, dando più spazio a Julia/Yuria fino al primo scontro di Ken contro Raoul. Il tutto è ancora notevole: l'atmosfera di disperazione e sanguinaria violenza stavolta senza censure che compiace anche il pubblico più recente (mezza sala, adulti e giovani), la sensibilità, la vita, la speranza che cercano di farsi spazio in una desolazione e brutalità postatomica più marcata, i personaggi carismatici amati che dominano la scena nei loro iconici ed esaltanti conflitti.

Certo, certi effetti e animazioni, poche, non sono invecchiati bene e rompe ancora la sospensione d'incredulità come Ken sia tornato dall'abisso iniziale, ma è ancora intenso, dolente ed esaltante, gran accompagnamento musicale, il nuovo doppiaggio è superiore a quello storico, mentre il character design è solo di poco superiore e non sempre, ma dà le piste ancor oggi per dettaglio e intensità. Non a livello della serie classica, ma ciò che davvero delude è la rimozione frettolosa del nobile Rei e l'assenza di secondo film che chiudesse le vicende della prima serie, dove magari poter rivedere icone come Mamiya, Toki, Fudo, Souther e altri.