Recensioni utente
Welcome to Japan, Ms. Elf!
8.0/10
Recensione di stefanchenco
-
Maccheccarina sta serie! Veramente una piccola perla, un anime da guardare per vedere il mondo un po' migliore dimenticandosi di tutti i problemi della vita.
E' un mix di generi di ogni tipo, dal fantasy allo slice of life, un pochino di combat qui e là per ravvivare il tutto, è pure un isekai, ma in modo particolare... Insomma, tante cose messe insieme che spesso cozzano l'un l'altra finendo per creare un'opera che manca di tutto, mentre qua la1 [ continua a leggere]
E' un mix di generi di ogni tipo, dal fantasy allo slice of life, un pochino di combat qui e là per ravvivare il tutto, è pure un isekai, ma in modo particolare... Insomma, tante cose messe insieme che spesso cozzano l'un l'altra finendo per creare un'opera che manca di tutto, mentre qua la1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Avete mai visto il più famoso Laid Back Camp? Se la risposta è sì, aggiungeteci un po' del più classico romanticismo tra liceali, varie spruzzate di allegria tra un memo (cioè una curiosità) e l'altra, ed avrete Okitsura! L'unica particolarità è che parla esclusivamente della variopinta prefettura di Okinawa.
Se la risposta è no (ahi ahi ahi!) leggete pure qui sotto.
Il protagonista, come avrete già capito dal riassunto in questa pagina, si tr1 [ continua a leggere]
Se la risposta è no (ahi ahi ahi!) leggete pure qui sotto.
Il protagonista, come avrete già capito dal riassunto in questa pagina, si tr1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Serie invernale 2024-2025, una stagione a mio parere non proprio brillante senza grandi anime. Solo 2 o 3 novità hanno un po' attratto la mia attenzione, e questo Medaka bla bla bla è una di loro.
Vi anticipo già che è una commedia demenzial-romantica al 100%, quindi niente trama seria, ma solo le classiche scenette più o meno divertenti (dipende dai gusti) al limite della realtà per arrivare all'obiettivo di divertirci spensieratamente. E devo1 [ continua a leggere]
Vi anticipo già che è una commedia demenzial-romantica al 100%, quindi niente trama seria, ma solo le classiche scenette più o meno divertenti (dipende dai gusti) al limite della realtà per arrivare all'obiettivo di divertirci spensieratamente. E devo1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Serie finita ora con non poche difficoltà, decisamente di serie B. Un classico isekai con il protagonista che se la deve cavare senza poteri extra o abilità assurde, ma solo con la sua intelligenza e saggezza da umano pieno di esperienza.
La trama sarebbe anche carina, anche se con vari clichè del genere, ma purtroppo è la regia che non riesce ad emozionare a rovinare tutto. Manca un'OST veramente buona a tenere su le scene più importanti, senz1 [ continua a leggere]
La trama sarebbe anche carina, anche se con vari clichè del genere, ma purtroppo è la regia che non riesce ad emozionare a rovinare tutto. Manca un'OST veramente buona a tenere su le scene più importanti, senz1 [ continua a leggere]
WorldEnd
8.0/10
Recensione di stefanchenco
-
Ogni tanto, in mezzo alle decine di serie appena uscite, mi piace andare a riprendere qualche serie "vecchia" che ai tempi, per mancanza di tempo o disattenzione, mi era sfuggita.
Stavolta, con la fine del 2024, è toccato a questo "WorldEnd", anime di oramai sette e passa anni fa comparso nei suggerimenti di vari famosi siti e con delle buone recensioni anche qui su AnimeClick.it (anche se non proprio con tutti i commenti entusiastici).
Che dire1 [ continua a leggere]
Stavolta, con la fine del 2024, è toccato a questo "WorldEnd", anime di oramai sette e passa anni fa comparso nei suggerimenti di vari famosi siti e con delle buone recensioni anche qui su AnimeClick.it (anche se non proprio con tutti i commenti entusiastici).
Che dire1 [ continua a leggere]
TsumaSho
7.5/10
Recensione di stefanchenco
-
In una stagione autunnale abbastanza deludente a mio parere, "TsumaSho" è stato l'unico anime (insieme ad "Orb") a spiccare nell'ammucchiata generale.
Non è un'opera per tutti, in particolare per noi Occidentali il cui concetto di spiritualità è molto diverso da quello orientale. Questo è uno scoglio non facile da superare, e ho visto vari commenti non entusiastici proprio per questo motivo.
L'incipit iniziale e cuore di almeno metà della serie1 [ continua a leggere]
Non è un'opera per tutti, in particolare per noi Occidentali il cui concetto di spiritualità è molto diverso da quello orientale. Questo è uno scoglio non facile da superare, e ho visto vari commenti non entusiastici proprio per questo motivo.
L'incipit iniziale e cuore di almeno metà della serie1 [ continua a leggere]
Good Bye, Dragon Life
5.5/10
Recensione di stefanchenco
-
La metto giù facile fin sa subito: volete vedere qualcosa con un minimo di originalità? Ecco, potete anche smettere di leggere e passare al prossimo anime...
A parte gli scherzi, non è stato così brutto, solo che era la sagra dell'ovvietà, soprattutto da metà serie in poi. Effettivamente, i primi episodi avrebbero potuto far credere a qualcosa di particolare, nulla di esagerato, ma magari con qualcosina di sorprendente. Purtroppo è stata solo un1 [ continua a leggere]
A parte gli scherzi, non è stato così brutto, solo che era la sagra dell'ovvietà, soprattutto da metà serie in poi. Effettivamente, i primi episodi avrebbero potuto far credere a qualcosa di particolare, nulla di esagerato, ma magari con qualcosina di sorprendente. Purtroppo è stata solo un1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
OMG, che scempiaggine ho appena finito di vedere! Aggiungerei pure con una fatica incredibile e con una speranza fino all'episodio finale, speranza distrutta come se un carro armato mi fosse salito sopra avanti e indietro almeno 100 volte.
Di cosa parla quest'anime? Boh!
Si può dire che tutto ruoti intorno al rapporto indissolubile tra le due protagoniste, cosa molto banale.
La mettiamo sulla critica e il disprezzo al razzismo (in tema extrater1 [ continua a leggere]
Di cosa parla quest'anime? Boh!
Si può dire che tutto ruoti intorno al rapporto indissolubile tra le due protagoniste, cosa molto banale.
La mettiamo sulla critica e il disprezzo al razzismo (in tema extrater1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Come sempre, prima di scrivere una recensione, aspetto qualche settimana per capire se le emozioni lasciate da un anime, sia in positivo che in negativo, riescano ad attecchire nel mio cuore e nella mia mente, o se al contrario finiscano nel dimenticatoio dei classici "Ah sì, quello l'avevo visto, mi pare...".
Beh, vi rivelo che ascolto le canzoni dell'OST quasi tutte le settimane e leggo i comunicati in attesa del prosieguo, quindi avrete già c1 [ continua a leggere]
Beh, vi rivelo che ascolto le canzoni dell'OST quasi tutte le settimane e leggo i comunicati in attesa del prosieguo, quindi avrete già c1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Classico isekai in cui gente a caso viene presa e portata in un altro mondo con la scusa originalissima di combattere il re demone e il suo esercito.
Lo sviluppo iniziale avrà però un immediato cambio di rotta per il protagonista e, in parte, anche per gli altri liceali (ma perché succede sempre a 'sti qua?!) in quanto lui verrà subito tacciato di inutilità per i deboli poteri acquisiti e messo alla gogna, alimentando il suo odio che lo trasform1 [ continua a leggere]
Lo sviluppo iniziale avrà però un immediato cambio di rotta per il protagonista e, in parte, anche per gli altri liceali (ma perché succede sempre a 'sti qua?!) in quanto lui verrà subito tacciato di inutilità per i deboli poteri acquisiti e messo alla gogna, alimentando il suo odio che lo trasform1 [ continua a leggere]
Shoujo Shuumatsu Ryokou
6.5/10
Recensione di stefanchenco
-
Sono rimasto incuriosito dalle varie nomination ricevute da quest'opera, così, forte delle ottime recensioni ricevute, sono andato a recuperarla, perché le vere perle sono spesso quelle "dimenticate" nel passato (per me ora è il 2024). In realtà, a me non è piaciuta così tanto, non raggiungendo neppure la sufficienza, ma cercherò di essere obiettivo, anche se non sarà facile.
Innanzitutto, posso dire che questa serie è abbastanza unica nel suo1 [ continua a leggere]
Innanzitutto, posso dire che questa serie è abbastanza unica nel suo1 [ continua a leggere]
Recensione di stefanchenco
-
Con l'avvento a sorpresa per me della seconda stagione di "Gun Gale Online" è partito il classico rewatch, anche perché dopo sei anni... Lo ricordavo un po' meglio, però ammetto che non mi è dispiaciuto, anche se rispetto alla serie madre è abbastanza indietro.
Dimenticate atmosfere fantasy, spade e ali che volteggiano nell'aria. Qua si torna nel mondo odierno fatto di sparatorie e scontri all'ultimo sangue creato dal Seme dei vari mondi virtua1 [ continua a leggere]
Dimenticate atmosfere fantasy, spade e ali che volteggiano nell'aria. Qua si torna nel mondo odierno fatto di sparatorie e scontri all'ultimo sangue creato dal Seme dei vari mondi virtua1 [ continua a leggere]