
L’amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili. E il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi.
(Peanuts)
L'amicizia, si sa, non è facile da trovare.
In tempi di crisi di ideali e valori (questo almeno dicono i sociologi), come quella che stiamo vivendo oggi, si tende sempre di più a chiudersi nei propri mondi e la scoperta di un "universo"virtuale ha nettamente semplificato la cosa.
I forum, i siti come questo per non parlare dei social e persino dei giochi on line, hanno creato tutto un universo di rapporti tra persone che non si incontrano e forse non si incontreranno mai in Real Life. L'uso poi delle varie app e chat per telefonini di ultimissima generazione ha fatto in modo che questi contatti ci siano praticamente sempre, ad ogni ora del giorno e della notte.
Ma sono vere amicizie? O sono solo "virtuali" passatempi? Come le ritenete voi utenti che passate il tempo a contattarvi qui e altrove?
Come considerate quel nickname e quell'avatar con cui magari condividete molte più ore di pensieri e parole rispetto a chi avete di fronte in carne e ossa tutti i giorni?
Può esistere insomma la VERA AMICIZIA nel virtuale.
Parliamone...

Un'amicizia é bersi qualcosa al bar e scherzare o guardarsi un film assieme. Le chat on-line sono chiacchiere con sconosciuti simpatici, magati sulle tue corde, ma raramente tuoi veri amici.
Certamente le amicizie nate nel reale, sopratutto oggi, non danno certezze, anzi spesso si concludono nel peggiore dei modi a causa di motivi illogici, fuorvianti e contrari ai principi base dell'amicizia. Perciò tentar non nuoce:non abbiate paura sciocchi!
Onestamente, preferisco non votare perchè non è nessuna di queste, a dire il vero. Per me è una cosa diversa, necessariamente diversa, però non me la sentirei manco di definirle amicizie di serie B.
Nulla di più giusto
Possiamo tirarla in ballo solo laddove una conoscenza virtuale sfocia in una frequentazione (reiterata, assidua) in real life, altrimenti è metafisica.
Ma non è la mia opinione, è oggettivamente così.
L'amicizia è una cosa troppo importante per sminuirla virtualmente.
Qualcuno l'ho incontrato dal vero ma per troppo poco tempo per capire se potevo considerarli davvero amici.
Qui su AC parlo di diverse cose con alcuni utenti con cui si è credo creato un buon rapporto ma il tutto si limita agli anime e i manga, e poco altro.
Io poi non uso alcun social network (escluso questo sito) e perciò non ho mai tutto sommato percepito questo "problema" di come considerare le amicizie virtuali.
Grazie al social network ho conosciuto tante persone simpaticissime che ormai reputo più affidabili queste che quelle reali. Grazie ad esso ho conosciuto la mia migliore amica tre anni fa e ormai condividiamo tutto insieme, persino vedere anime insieme quando ne abbiamo il tempo. Ovviamente mi piacerebbe incontrarla ma per vari problemi non è stato ancora possibile ma spero di riuscirci un giorno
Sono riuscito a portare avanti decentemente solo due amicizie online, il resto è solo gente con cui non parlo mai o sporadicamente, pur avendo conosciuto di persona pure persone di quest'ultima categoria.
Perchè dopotutto "le relazioni tra le persone sono fondate su meri interessi" cit.
Non ci vedo nulla di male in valore assoluto.
Peraltro devo dire che le amicizie online sono molto più facili, perchè condividi molto meno tempo, ed è difficilissimo litigare, anche perchè gli argomenti sono meno spigolosi (ma davvero si può litigare su anime o manga ?).
Per quanto riguarda le amicizie online posso dire che ci credo si, ma fino a un certo punto però……
Ho avuto diversi amici online nel giro di vari anni e alcuni li ho anche incontrati di persona, però purtroppo nella maggioranza dei casi si sono rivelate solo amicizie "brevi" per disparati motivi:
1) perché sono stati fagocitati dalla vita quotidiana (scuola, lavoro, famiglia, problemi ecc.)
2) perché con alcuni finivamo per sentirci solo alcune volte dopo mesi (e per forza un'amicizia termina così, se non ti senti mai con l'altro…)
3) perché con altri invece mi sentivo troppo spesso (e la cosa era diventata di un'ossessività inquietante……un tipo con cui mi piaceva chiacchierare qualche anno fa era capace di mandarmi anche 7-8 messaggi se per UNO o DUE giorni non mi facevo sentire……è ovvio che dopo un po' gli ho dato il benservito……)
4) e infine altri proprio perché li ho incontrati di persona (bene o male tu ti fai un'immagine mentale precisa di una persona, anche se non la conosci, e quando scopri che è l'esatto opposto di come te l'aspettavi, be…….non è una bella cosa……)
Io poi tendo a prendere davvero a cuore certe relazioni virtuali, nel senso che mi piace anche sapere di più della persona con cui sto parlando dei nostri hobby in comune, ma il più delle volte ho anche paura di sembrare inopportuno, insomma di sembrare un impiccione (oddio, un po' lo sono
Al momento ho solo qualche amico online, ma onestamente non lo so neanch'io quanto la cosa potrà durare……io penso che si possa parlare di VERA amicizia solo se il rapporto con questi amici dura per molto, ma moooooolto tempo (minimo minimo 5-6 anni, IMHO) e soprattutto sono convinto anche che con un amico a un certo punto puoi e "devi" parlare di tutto, anche di quegli argomenti spinosi o sui quali siete in disaccordo, non solo delle cose che ti accomunano con lui.
Quindi, in conclusione, penso che voterò per "Le considero come quelle reali ma non incontrerei nessuno in Real Life", anche se non è esattamente il mio pensiero
(P.S. mi piacerebbe molto discutere con altre persone dei manga/anime che leggo/vedo di recente, peccato che conosco pochissima gente online con cui farlo, cavolooo >___< XDXD)
Oggi al Tg: Quarantenne aggredisce "amico" perché ha insultato la sua squadra del cuore. Lo uccide a badilate e poi lo sotterra.
Spesso noi siamo questi.
@ Zero___Zone Io sono sempre disponibile, se vuoi.
@JonSnow : per fortuna non tanto spesso. XD Poi ovviamente dalle persone e dal carattere, ma con un modo di porsi del genere avrebbero problemi sia on che off line.
L'amicizia di per sé è un "sentimento" soggettivo: dipende da mille cose, è variabile da persona a persona, anche dalla stessa concezione che ognuno ha della stessa: alcuni (come il sottoscritto) hanno due o tre persone al massimo che possano definirsi "amici" in mezzo ai tanti conoscenti, altri invece hanno rapporti con decine di persone, e non danno particolare peso a una relazione piuttosto che a un'altra.
Ma nella virtual life lo stesso modo di interagire è diverso: il fatto che non ci sia un contatto diretto (che nella RL è fondamentale) sicuramente pone dei paletti in merito al livello di intimità che si può raggiungere; ma, d'altro canto, non è raro che la gente nella virtual life sia molto più onesta e genuina che nella real life, dove si è spesso e volentieri legati a etichette e barriere imposte dal vivere in società.
Insomma, a mio parere sono proprio due "tipologie" di amicizia diverse, e ritengo che non sia del tutto appropriato paragonarle... però non penso che una vada a tutti i costi a scapito dell'altra.
E' già difficile essere buoni amici nella realtà, su internet qualsiasi rapporto può essere semplicemente solo "virtuale" senza un'esperienza reale e quotidiana.
I miei amici (avevo una compagnia enorme in passato) facevano parte della mia vita da una quindicina di anni, la arricchivano e (chi più chi meno) erano trattati come se facessero parte della mia famiglia erano un po' come fratelli. Tuttavia col tempo ho scoperto che negli altri questo modo di vivere l'amicizia non è affatto condiviso, la gente vive l'amicizia in modo superficiale e considera amico anche colui col quale ha scambiato solo due parole messe in croce salvo poi dimenticar che esisti quando hanno di meglio da fare, sono capaci di cercarti solo quando hanno bisogno.
Nel mio caso l'amicizia è un piatto rotto che non si può più riparare, s'incolla ma resta crinato. Ho capito com'è fatta la gente... siamo diversi!
L'amicizia virtuale può essere una bella cosa , specie per chi vive nella mia stessa condizione. L'amicizia virtuale è qualcosa di simile a quel che un tempo si chiamavano "amici di penna". E' un'altra cosa certo ma, in un certo senso, può darti comunque moltissimo, forse anche più di un'amicizia che ti sembra più "reale". L'amicizia virtuale a volte diventa più profonda grazie al fatto che ci si può parlare senza mezzi termini e questo aiuta anche a conoscersi più a fondo, l'aspetto esteriore poco importa.
Detto questo, è difficile trovare un amico VERO sia in real che in virtual life, la gente sa essere falsa in entrambi i casi.... al momento io concedo più chances alle amicizie virtuali seppur non sia completamente chiuso a quelle reali ma, ammetto che non faccia più grandi sforzi per coltivarle, non credo ne valga la pena, la delusione poi è troppo forte.
Ho votato che considero le amicizie virtuali come quelle reali (forse anche meglio a volte).
http://www.animeclick.it/news/36978-il-sondaggione-si-puo-ancora-credere-nellamicizia/00#messaggi
E sto ancora aspettando un sondaggione sull'amore dove potermi divertire un po'
In ogni caso sono pronto pure per il secondo round contro i sostenitori del "Friendship is Magic!" [img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQAzySZWTAhkMjX6Vsn_WS-Rb0BwtfCFBzhj2XPHiyNe1O9AhE3Dg[/img]
Preparate i pollici versi e fatevi avanti!
Inanzitutto io non posso votare in questo sondaggio, dato che manca l'opzione che mi rappresenta non credendo nell'esistenza dell'amicizia in real life, visto che la cosa si basa spesso e volentieri su rapporti materiali di reciproco sfruttamento/sfruttamento unilaterale (sfruttamento unilaterale che spesso riguarda gente fragile che deve aggrapparsi a qualsiasi essere umano per tirare avanti), tant'è che, ripudiando la cosa e avendo le mie valide motivazioni che non sto qui ad esporre, non ho mai avuto amici e neanche li cerco, sono un lupo solitario che vive tranquillamente la sua vita senza problemi.
Detto ciò, io sono asociale anche sul web, difficilmente lego con qualche persona e ho i miei periodi in cui sparisco nel nulla (gli impegni in real life [specie i libri dell'università si fanno sentire]). Nonostante tutto, da quando ho avuto internet (fine 2006) ad oggi, non posso negare di aver ""conosciuto"" (virgoletto perchè non ho mai incontrato dal vivo nessuno, nè sento il bisogno di farlo [se poi dovesse capitare per caso, ok]) qualche persona di cui posso fidarmi un pochino (ma giusto un goccio) e con la quale ancora oggi sono in contatto a distanza di anni (con una persona sono ancora in contatto da quasi 8 anni). Quelle di internet per me sono amicizie virtuali e basta, perchè sono differenti dagli standard di quelle reali (tra l'altro chi vi garantisce che una volta incontrato un amicone di internet in real life, poi non cominciate a cacciarvi gli occhi a vicenda dopo aver scambiato 2 parole?
Cooooomunque, le amicizie virtuali, pur essendo diverse da quelle del mondo reale, sono più facili e disinteressate: raramente si hanno dei secondi fini (stando dietro ad uno schermo, a km di distanza e non vedendosi [per fare un esempio, nella realtà un ragazzo o una ragazza possono tentare di fare "amicizia" al solo scopo di instaurare una relazione sessuale e/o sentimentale; oppure una persona può fare "amicizia" con un'altra persona per via del suo denaro, etc....]), si aggirano diverse barriere sociali e spesso iniziano per via di un hobby in comune, non è una cosa proprio malvagia, perchè se c'è un briciolo di fiducia ci si può anche scambiare qualche favore, ad esempio quando non trovo qualche manga nelle edicole della mia città (o online ad un prezzo decente), chiedo ad una persona se può farmi il favore di procurarmeli presso la fumetteria della sua città e spedirmeli (ovviamente a pagamento); oppure con un'altra persona ancora mi sono consultato spessissimo per problemi in ambito matematico (e mi sono stati addirittura regalati diversi appunti utili).
Insomma, diciamo che è una cosa completamente diversa dagli standard dell' """""amicizia""""" reale, va maneggiata con cura (può tranquillamente essere la forma evoluta dell' "amicizia di penna" che esisteva in passato) e non deve essere sopravvalutata, anche perchè poi si finisce con l'estraniarsi dal mondo reale.
Le amicizie solo online non possono essere complete come quelle reali, ma vere a mio parere sì. C'è da dire che ci sono anche diversi livelli di amicizia, per questo non ho problemi a dire che anche quelle online possono considerarsi tali.
PS: ho solo 5 persone in rl che considero amiche, di cui una è il mio migliore amico. Mi dispiace per chi non ne ha trovate: spero che un giorno possiate conoscere qualcuno che potrete chiamare veramente "amico".
Molti di loro li considero veri amici, fanno parte della mia vita. Anche tra tanti scazzi abbiamo costruito tanto, fatto fiere, portato persone in Giappone...direi che il virtuale è stata la partenza ma poi la RL non ha cambiato nulla anzi ha rafforzato
Più che amicizia parlerei di conoscenza, poi ho notato che la gente si confida e parla meglio con gente online, perchè probabilmente non si sente giudicato in quanto non visto.
- Questo sondaggio non mi interessa ma voglio l'amicizia yaoi con Oberon e Ironic - 7.194% (10 voti) -
piuttosto inquietante ragazzi, ma ci son già 10 voti...
Inizialmente lega tantissimo, e inevitabilmente, avere degli interessi comuni che ti spingano ad avere a che fare con persone che pian piano entrano nel tuo quotidiano (ricordo che c'è stato un periodo in cui mi sentivo più qui con alcuni utenti, tipo Slanzard, che con la mia ragazza nella vita reale).
Nel caso poi di noi staffer del sito, penso ci leghi tantissimo anche avere un "ideale" comune.
Ma diciamo che il salto qualitativo lo vivi però quando ti capita di incontrare finalmente dal vero quelle persone con cui hai avuto a che fare per tanto tempo via web: vinto quel po' di inevitabile imbarazzo iniziale, ti stupisci di quanto poco ci voglia (una battuta, un aneddoto o altro) per ritrovare tutto anche dal vero, nel bene e nel male.
Cioè, quando ad esempio ho incontrato Horus quest'anno per la prima volta a Lucca, mi è parso davvero di conoscerlo da anni, perché è da anni che ci ho a che fare qua :3
Volemose bene! <3 <3 <3
Credo, però, che sia fondamentale un rapporto fisico per poter meglio definire l'amicizia. Da quando sono iscritto qui su Animeclick ho conosciuto tantissime persone, alcune di loro continuo a vederle regolarmente anche nella vita reale o le incontro con grandissimo piacere alle fiere, e non sono rari i casi di utenti che mi stavano antipatici o con cui mi sono scornato per questo o quel motivo che poi ho rivalutato tantissimo incontrandoli di persona.
A chi è alla ricerca di qualcuno con cui parlare di anime e manga, posso dire che Animeclick è qui anche per questo, il suo scopo è anche quello di raccogliere una community oltre che di informare sul mondo di anime e manga, per cui non abbiate timore di creare/partecipare alle discussioni, che ci fa tantissimo piacere e ci guadagneremo tutti quanti un amico in più
"Credo, però, che sia fondamentale un rapporto fisico per poter meglio definire l'amicizia."
Zozzone... >_>
Non è da escludere l'ipotesi che ci siano persone in grado di esprimere meglio se stesse nel virtuale piuttosto che nel reale. Magari l'aspetto di una persona che conosciamo dal vivo potrebbe tradire il suo reale valore; una parte del suo "être" che invece potremo essere in grado di cogliere dagli interventi che questa persona fa in un forum. Certamente è spesso difficile (a meno che tu non veda nero e bianco) capire cosa sia genuino e cosa sia solo opportunismo, ma questo dilemma esiste all'ennesima potenza anche nella vita reale.
Nota: io ho votato le considero come quelle reali ma non incontrerei nessuno, perché sono timido e ho paura di tradire qualche tipo di aspettativa. Ritengo di non avere equilibrio tra il mio io reale e virtuale. Inoltre i troll mi fanno sempre un sacco di paura: non vorrei che una Bionda nel mio cervello diventasse di colpo un Nug.
Personalmente sono un tipo molto selettivo e diffidente per natura, ma sono dell'idea che in nuovi messi di comunicazione (in primis il mondo online) non rappresentino per forza un universo fasullo. Certo, è più facile mascherare la propria vera natura, ma ci potrebbero essere delle eccezioni per persone che, in fin dei conti, si reputano "amiche"
Ragazzi se dovete dire che gli amici online sono meglio di quelli nella vita di tutti giorni spegnete il pc che forse siete ancora in tempo. Magari è vero che a volte ci capiti di pensare di avere più sintonia con loro perché giocano ai videogame/guardano anime e possiamo parlare con loro delle cose che ci piacciono mentre magari irl questo "non vi è permesso". Iniziate a frequentare di più la fumetteria o circoli per giocatori (di qualsiasi tipo) e, a meno che non abitiate in paesini sperduti o in molise, troverete delle persone da frequentare con un po' di coraggio.
Io non disprezzo gli amici online non fraintendetemi, ne ho diversi anche se sono pochi quelli a cui tengo, però cristoforo colombo, la vita di una persona non può girare intorno a queste. Cioè mi immagino una persona con solo amici online che finisce la scuola: a meno che non faccia uno sport o non abbia un hobby che cosa fa per tutto il resto del tempo? Computer con i suoi amichetti. No no no no no. Non arrivate così ai 30 anni per favore. Va a finire che vi sposate online su chiesa.it
>Le considero diverse da quelle reali ma le ho incontrate, anche diverse volte, e ho trascorso del tempo piacevole. Ora magari non ci sentiamo più così spesso come una volta ma 2-3 volte alla settimana. Ci mettiamo d'accordo per vederci ai comics o quando qualcuno è in vacanza vicino all'altro, ma basta, finisce lì un'amicizia online.
Non vi vedrete mai tutti i pomeriggi, non passerete insieme serate o i momenti migliori della vostra vita. C'è un limite a quanto possiate considerarli vostri amici. Spesso le prime persone a fraintendere questo rapporto sono le persone che irl beh... come dire...
Io nei forum (anzi, nel forum visto che ne frequento principalmente uno) ho sempre trovato persone squisite e simpatiche... a 2-3 persone gli voglio più bene di quasi tutti i miei parenti, e non scherzo.
Non sono su Facebook ma credo che quello sia già il regno di gente poco raccomandabile (con tutto il rispetto di chi usa FB), ma nei forum si riesce ad instaurare un rapporto vero.
Pensare che quando mi sono iscritto ad animeclick ormai 6 anni fa, come passa il tempo, e ai tempi non avevo uno straccio di amico e non mi aspettavo assolutamente nulla, direi che ad oggi ho fatto dei passi avanti non credete?
Sento tanti racconti di belle amicizie nate online quindi perché non dovrei crederci?
Però non avendo esperienza diretta ho preferito votare
#Questo sondaggio non mi interessa ma voglio l'amicizia yaoi con Oberon e Ironic#
Dunque si, credo nell'amicizia "virtuale"
Comunque, tornando al sondaggio, non posso votare, perché non ho trovato la mia opinione nelle opzioni: è inutile girarci intorno, si sa che in internet ci sono tantissime brave persone, ma ci sono anche malintenzionati che mentono troppo spudoratamente sulle loro caratteristiche, perciò per decidere incontrare qualcuno con cui chatto deve trattarsi di qualcuno che conosco da tanto tempo virtualmente, ma soprattutto mi attengo a quelle comuni norme di sicurezza del caso, accettando appuntamenti solo in luoghi pubblici; a parte questo ho le stesse perplessità che potrei avere per altre persone conosciute al di fuori del web, con tutti gli aspetti positivi o negativi di qualsiasi rapporto di amicizia.
Quindi parlo partendo dal presupposto che so cosa sia l'avere un vero amico col quale ci si vede spesso, si parla di tutto, si rimane in affetto per anni e anni e anni... e anche quando non ci si riesce a vedere e poi ci si ritrova dopo del tempo, è come se quel tempo quasi non fosse passato. Insomma, lo so
Eppure, poi arrivò AnimeClick (e non solo) e con esso l'aver conosciuto delle persone che a distanza di anni considero in pratica davvero come una seconda famiglia, per mille motivi e con delle belle radici sottostanti. E scusate se è poco. Certo comunque lo 'sfociare' in incontro dal vero è parte importantissima per l'evoluzione di codeste amicizie.
E per l'amore ovviamente sarebbe un'altra cosa con altre considerazioni
Di conseguenza non ho potuto votare per lo yaoi Ironic/Oberon... anche se noto che uno dei suddetti nei commenti qui si auto-shippa con Horus, e vabbé XD
Al massimo internet può essere un punto di partenza per frequentarsi nel mondo reale e conoscersi per capire se si tratta di amicizia reale e disinteressata.
L'amore disinteressato secondo me non esiste neanche tra fidanzati, si vuole sempre qualcosa in cambio dalle persone.
E' anche vero che però considero le amicizie faccia a faccia e quelle virtuali, leggermente differenti, non per quanto riguarda il contenuto di affetto, fiducia ed emozioni che riescono a darti, ma perché cambia il mezzo con cui queste cose si esprimono. I rapporti faccia a faccia, specie se frequenti, sono più "a rischio" (di equivoci, di momenti di stanca), o comunque una frequentazione "fisica" ti mette davanti al "tutto" della persona, fuoriescono più aspetti (magari anche sgradevoli).
E' vero anche che virtualmente si è più propensi ai fraintendimenti e di certo non ci si può dire "dai, domani ne parliamo faccia faccia e chiariamo".
Penso comunque che l'incontro "fisico" sia indispensabile per conoscersi davvero e per cementare un'amicizia.
Insomma, io sono un tipo difficile per le amicizie ma mi ritengo anche una che sa scegliersi molto bene gli amici, e che questi siano virtuali o reali, non fa nessuna differenza.
Magari cambiando il punto di vista e osservando la questione con una percezione diversa, quelle che sono considerate limitazioni a un'amicizia possono essere viste come delle opportunità.
La distanza ad esempio: è vero che la scarsa o nulla frequentazione diretta tra due persone è limitante in un rapporto, ma probabilmente senza internet questo rapporto non sarebbe neppure mai nato.
La finzione: è vero che molte persone, protetti da uno schermo, creano un'immagine di sé che non corrisponde alla realtà, ma se i contatti perdurano a lungo nel tempo, la cosa può essere comunque scoperta. Senza contare poi, che nemmeno nella vita reale i rapporti siano sempre così limpidi e sinceri... (e io lo so bene dato che le persone che guardavo negli occhi tutti i giorni e ritenevo amici si sono poi rivelati tutt'altro).
Qualche anno fa io ero di un'opinione diversa in merito a questo tema: dubitavo dell'amicizia online a priori e ho sempre evitato social network, forum e affini.
Tuttavia frequentando per un po' questo sito e interagendo con gli utenti senza avere la minima aspettativa, ho avuto la fortuna di conoscere virtualmente degli utenti che personalmente considero amici.
Una persona in particolare la ritengo molto speciale e importante, con la quale mi sento di essere me stesso liberamente e a cui voglio molto bene. Il caso a volte permette di trovare persone preziose.
E non è l'unico esempio che potrei citare, dato che alcuni altri utenti qui sul sito si sono rivelati persone degne di fiducia e che (ripeto) considero amici al pari di quelli che si possono trovare con una frequentazione fisica e diretta.
In definitiva, in base alle mie esperienze e al mio modo di pormi, io credo che le differenze maggiori tra i due "tipi di amicizia" siano a livello del mezzo con cui ci si conosce/frequenta. Se due persone sono sincere tra di loro e se c'è affetto, rispetto ed empatia, per me la distinzione non sussiste più.
Allora, premesso che, come tutti sappiamo, Internet non è un mondo felice dove si incontrano solo belle persone e si è tutti amici e che io per prima mi fido pochissimo delle persone - sia in real life che su internet, eh; non pongo limiti alla cattiveria umana né ai canali che può usare - ho risposto che sì, credo nell'amicizia on line e ho incontrato varie persone dal vivo.
L'amicizia on line esiste esattamente come esiste quella in real life. Anche qui si possono trovare fregature, gente malata e pazzi scatenati; il tutto sta alla nostra attenzione: ho conosciuto tantissime persone on line che sono poi diventate parte integrante della mia vita. Vi dirò di più: alcune amicizie reali attuali le ho conosciute proprio sul web. E Facebook ha aiutato tantissimo, perché mi permette di rimanere ancora più facilmente in contatto con persone che non vedo/non ho mai incontrato, ma a cui comunque tengo tantissimo.
Certo, non nego che prima era più facile: c'erano meno persone con i miei stessi gusti e io avevo più tempo di frequentare siti e forum dove conoscere gente; anche l'aumento della mia misantropia non ha aiutato, ma, ripeto, questo riguarda i rapporti creati in rete come quelli nella vita di tutti i giorni.
Data la mia esperienza videoludica, posso affermare in tutta tranquillità che le ragazze nei giochi on line sono al 99% maschi, che creano un personaggio femminile al solo scopo di farsi aiutare in tutto e per tutto, "stile fanciulla in pericolo", rendendo il malcapitato o i malcapitati i propri schiavetti .
Considero l'amicizia virtuale come quella reale e mi piacerebbe molto incontrare "gli amici virtuali" dal vivo .
Che società....
Nyx
Tutti abbiamo avuto delle delusioni dagli amici, però non dobbiamo mai pensare che tutte le persone siano uguali. Bisogna diffidare delle persone, però dobbiamo anche pensare che non tutte siano uguali. Lo so che è rischioso essere veramente amici, però è bello pensare che ci può essere qualcuno a sostenerti e aiutarti.
Infatti Horus e Oberon è una ship codificata ormai da anni
Onestamente qui di infelice ci vedo solo la tua sparata superficiale o il tuo scadente tentativo di trollare. Mi spiace per te, ma la mia esistenza non è affatto infelice, anzi, se voglio andare da qualche parte ci vado, vado all'università, pratico sport, etc..... Immagino che lo sforzo mentale per comprendere e concepire che si possa vivere bene anche così sia troppo per te. Sono sempre stato introverso e solitario sin da piccolo, ma non sto qui a fare un wot sui vari motivi per i quali poi questa parte del mio carattere abbia preso il sopravvento negli anni. Puoi non condividere il mio punto di vista e le mie idee, ci sta, ma non hai alcun diritto di tirare giudizi sulla mia persona, dato che non mi conosci.
----------------
In ogni caso il sondaggione sta prendendo pieghe agghiaccianti visti i risultati, lol. Gli unici voti sensati dell'opzione che sta vincendo al momento sono quelli degli staffer di AC che, per vari motivi, si incontrano più volte l'anno dal vivo e si frequentano da tempo; gli altri voti, salvo qualche altra rara eccezione, non dovrebbero neanche esserci. A quanto pare gli abitanti di rainbow land il cui motto è "friendship is magic" cominciano a mescolare la realtà e il virtuale, brrr.
Vabbè, forse non dovrei meravigliarmene visto che i rapporti sociali con le persone peggiorano di pari passo con l'evoluzione della tecnologia (d'altronde siamo arrivati a parlare dell'amicizia virtuale, mi sa che il prossimo passo sarà parlare dei fidanzamenti e delle relazioni sentimentali online), quando esco vedo gente perennemente connessa ad internet e incollata agli schermi dei loro cellulari/tablet (manca solo la bavetta alla bocca e poi diventa una perfetta scena di lobotomia tecnologica); tra l'altro tempo fa ho assistito in prima persona ad una tristissima cena tra amici (mia sorella invitò alcuni suoi amici ed amiche a casa mia) dove regnava il silenzio, dato che gli invitati erano presi dai cellulari e da facebook (arrivai persino a chiedermi chi fosse l'asociale lì in mezzo, lol).
Magic is heresy.
La vera amicizia è una cosa bellissima ma rara, ma si può vivere benissimo anche senza, e infatti credo che la maggior parte delle persone non abbia vere amicizie ma si illude del contrario, reputando tali quelle che sono in realtà mere conoscenze o frequentazioni abituali. Non c'è niente di male, anzi anche scambiare qualche parola con uno sconosciuto é piacevole e può darti molto umanamente, siamo sempre animali sociali, ma la vera amicizia è una rarità e si può star bene anche senza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.