Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle recensioni su anime e manga, realizzate degli utenti di AnimeClick.it.
Oggi appuntamento libero, con gli anime La ragazza che saltava nel tempo e Sarusaberi: Miss Hokusai e il manga Nagatacho Strawberry.
Ricordiamo che questa rubrica non vuole essere un modo per giudicare in maniera perentoria i titoli in esame, ma un semplice contesto in cui proporre delle analisi che forniscano, indipendentemente dal loro voto finale, spunti interessanti per la nascita di discussioni, si auspica, costruttive per l'utenza.
Per saperne di più continuate a leggere.
Oggi appuntamento libero, con gli anime La ragazza che saltava nel tempo e Sarusaberi: Miss Hokusai e il manga Nagatacho Strawberry.
Ricordiamo che questa rubrica non vuole essere un modo per giudicare in maniera perentoria i titoli in esame, ma un semplice contesto in cui proporre delle analisi che forniscano, indipendentemente dal loro voto finale, spunti interessanti per la nascita di discussioni, si auspica, costruttive per l'utenza.
Per saperne di più continuate a leggere.
Ecco che, proprio quando l'animazione giapponese sembrava ormai aver esaurito il potenziale espressivo di trame aventi come protagonisti giovani ragazzi che si ritrovano, per un motivo o per l'altro, a ricevere straordinari poteri in grado di stravolgere la loro vita, un regista alla sua prima prova originale dimostra ancora una volta che non è importante tanto il cosa, ma il come si sviluppa un soggetto. Prova ne è questo bel film, uscito nel 2006 per la regia di Mamoru Hosoda, che racconta una storia semplice, ma che proprio dalla sua semplicità trae il suo principale punto di forza. "La ragazza che saltava nel tempo" è un film che sfrutta l'espediente dei viaggi temporali per parlare di un tema più leggero e al contempo terribilmente delicato, la maturazione di una ragazza attraverso i dolori e i sentimenti che sbocciano nell'adolescenza. E, se anche questo può sembrare un tema abusato, non di meno è necessaria una certa maestria per parlare di temi semplici in maniera seria e non banale.
La ragazza che saltava nel tempo è Makoto, studentessa delle superiori vivace ed energica ma assai maldestra e non troppo brillante nello studio. Le sue giornate trascorrono come quelle di una normale ragazza della sua età, dividendosi tra la scuola, la famiglia e gli amici Chiaki e Kosuke. Un giorno, nel laboratorio di scienze, inciampa su un misterioso congegno a forma di noce che le dona il potere di riavvolgere il tempo effettuando un salto abbastanza lungo. Resasi conto di questa nuova capacità, Makoto comincerà a sfruttarla per divertirsi e per aggirare le difficoltà e le responsabilità della vita di ogni giorno, ma realizzerà ben presto che ogni volta che userà il suo potere per tornaconto personale qualcun altro dovrà inevitabilmente subirne le conseguenze.
Il film scorre inizialmente quasi come una love comedy di ambientazione scolastica ma priva delle esagerazioni caricaturali tipiche di molta animazione giapponese dello stesso genere: emozioni, sentimenti e atteggiamenti dei personaggi non sono mai esagerati, bensì sempre ben bilanciati e realistici. Sono anzi il realismo e la serietà con cui sono dipinte azioni che sono poi quelle comuni di un adolescente (andare e tornare da scuola, trovarsi a passare il tempo con gli amici, nascondere/rivelare i propri sentimenti per qualcuno, etc.) il fiore all'occhiello di questo film; si parla di temi e situazioni ampiamente sfruttati dall'animazione più leggera, temi che possono sembrare anche semplici ma che spesso non si rivelano tali, facili invece da trattare in modo superficiale. Il realismo passa anche e soprattutto attraverso i personaggi che, attestandosi su quella che è la qualità generale del film, sono caratterizzati in modo rapido ma incisivo con tratti semplici che esaltano la "normalità" del loro carattere. Proprio per questo è estremamente facile provare empatia nei confronti dei protagonisti, perché del tutto simili nei loro diversi atteggiamenti all'adolescente che è in ognuno di noi e perché parlano un linguaggio chiaro e quotidiano intrinsecamente familiare. In questo senso svolge un contributo prezioso il doppiaggio italiano, assai azzeccato ed efficace nel sottolineare ogni sfumatura caratteriale. Sono personaggi vivi, reali, non sono eroi, ma hanno pregi e difetti, in una parola normali. Un esempio su tutti, Makoto, le cui imperfezioni suscitano il sorriso e allo stesso tempo stimolano l'identificazione dello spettatore.
Ma questo è anche un film sul significato del tempo, sul come ogni istante sia irripetibile e prezioso e ogni occasione mancata sia perduta per sempre. In questo senso l'elemento "viaggi nel tempo" ha il compito di aprire la strada a un'analisi dei drammi adolescenziali, secondo il principio del parlare dell'ordinario attraverso lo straordinario: con i suoi salti Makoto dà vita a una vicenda al cui coronamento c'è nientemeno che la sua maturazione come individuo, ma non prima di aver affrontato nodi cruciali come l'amore, la responsabilità e la paura dei propri sentimenti e dopo essere scesa a patti con il rischio che le proprie azioni, benché all'apparenza innocenti, possono causare il dolore delle persone a lei più vicine. È chiaro dunque che il lato fantascientifico dell'opera non è che un espediente, funzionale a una trama che si alimenta di situazioni semplici e leggere; non a caso il film arranca solo laddove la questione dei viaggi temporali viene affrontata direttamente. Nell'ultima parte del film, la spiegazione sul come e perché siano possibili i salti temporali e delle motivazioni che stanno dietro alle azioni del personaggio che ha reso possibili i salti di Makoto (il cui nome non posso ovviamente rivelare per non fare spoiler) lascia troppe questioni irrisolte e altre a malapena abbozzate, dimostrando una sceneggiatura, in questo frangente, piuttosto superficiale.
"La ragazza che saltava nel tempo" è quindi un film che vive di due anime: una fantastica, meno curata e approfondita dell'altra, e una ordinaria e delicata che rappresenta il vero cuore del film. Si sarebbe potuto chiedere di più dalla sceneggiatura per quanto riguarda il lato "fantascientifico" della trama, ma d'altra parte non è di fantascienza che il film vuole parlare e il suo messaggio resta integro e chiaro anche così. Da ultimo va lodato il comparto tecnico, che può vantare il chara design gradevole e pulito di Yoshiyuki Sadamoto e ottime musiche che esaltano molto bene sia i toni leggeri che quelli più drammatici.
La ragazza che saltava nel tempo è Makoto, studentessa delle superiori vivace ed energica ma assai maldestra e non troppo brillante nello studio. Le sue giornate trascorrono come quelle di una normale ragazza della sua età, dividendosi tra la scuola, la famiglia e gli amici Chiaki e Kosuke. Un giorno, nel laboratorio di scienze, inciampa su un misterioso congegno a forma di noce che le dona il potere di riavvolgere il tempo effettuando un salto abbastanza lungo. Resasi conto di questa nuova capacità, Makoto comincerà a sfruttarla per divertirsi e per aggirare le difficoltà e le responsabilità della vita di ogni giorno, ma realizzerà ben presto che ogni volta che userà il suo potere per tornaconto personale qualcun altro dovrà inevitabilmente subirne le conseguenze.
Il film scorre inizialmente quasi come una love comedy di ambientazione scolastica ma priva delle esagerazioni caricaturali tipiche di molta animazione giapponese dello stesso genere: emozioni, sentimenti e atteggiamenti dei personaggi non sono mai esagerati, bensì sempre ben bilanciati e realistici. Sono anzi il realismo e la serietà con cui sono dipinte azioni che sono poi quelle comuni di un adolescente (andare e tornare da scuola, trovarsi a passare il tempo con gli amici, nascondere/rivelare i propri sentimenti per qualcuno, etc.) il fiore all'occhiello di questo film; si parla di temi e situazioni ampiamente sfruttati dall'animazione più leggera, temi che possono sembrare anche semplici ma che spesso non si rivelano tali, facili invece da trattare in modo superficiale. Il realismo passa anche e soprattutto attraverso i personaggi che, attestandosi su quella che è la qualità generale del film, sono caratterizzati in modo rapido ma incisivo con tratti semplici che esaltano la "normalità" del loro carattere. Proprio per questo è estremamente facile provare empatia nei confronti dei protagonisti, perché del tutto simili nei loro diversi atteggiamenti all'adolescente che è in ognuno di noi e perché parlano un linguaggio chiaro e quotidiano intrinsecamente familiare. In questo senso svolge un contributo prezioso il doppiaggio italiano, assai azzeccato ed efficace nel sottolineare ogni sfumatura caratteriale. Sono personaggi vivi, reali, non sono eroi, ma hanno pregi e difetti, in una parola normali. Un esempio su tutti, Makoto, le cui imperfezioni suscitano il sorriso e allo stesso tempo stimolano l'identificazione dello spettatore.
Ma questo è anche un film sul significato del tempo, sul come ogni istante sia irripetibile e prezioso e ogni occasione mancata sia perduta per sempre. In questo senso l'elemento "viaggi nel tempo" ha il compito di aprire la strada a un'analisi dei drammi adolescenziali, secondo il principio del parlare dell'ordinario attraverso lo straordinario: con i suoi salti Makoto dà vita a una vicenda al cui coronamento c'è nientemeno che la sua maturazione come individuo, ma non prima di aver affrontato nodi cruciali come l'amore, la responsabilità e la paura dei propri sentimenti e dopo essere scesa a patti con il rischio che le proprie azioni, benché all'apparenza innocenti, possono causare il dolore delle persone a lei più vicine. È chiaro dunque che il lato fantascientifico dell'opera non è che un espediente, funzionale a una trama che si alimenta di situazioni semplici e leggere; non a caso il film arranca solo laddove la questione dei viaggi temporali viene affrontata direttamente. Nell'ultima parte del film, la spiegazione sul come e perché siano possibili i salti temporali e delle motivazioni che stanno dietro alle azioni del personaggio che ha reso possibili i salti di Makoto (il cui nome non posso ovviamente rivelare per non fare spoiler) lascia troppe questioni irrisolte e altre a malapena abbozzate, dimostrando una sceneggiatura, in questo frangente, piuttosto superficiale.
"La ragazza che saltava nel tempo" è quindi un film che vive di due anime: una fantastica, meno curata e approfondita dell'altra, e una ordinaria e delicata che rappresenta il vero cuore del film. Si sarebbe potuto chiedere di più dalla sceneggiatura per quanto riguarda il lato "fantascientifico" della trama, ma d'altra parte non è di fantascienza che il film vuole parlare e il suo messaggio resta integro e chiaro anche così. Da ultimo va lodato il comparto tecnico, che può vantare il chara design gradevole e pulito di Yoshiyuki Sadamoto e ottime musiche che esaltano molto bene sia i toni leggeri che quelli più drammatici.
"Nagatacho Strawberry" è uno shojo scolastico in 5 volumi di Mayu Sakai, nota in Italia per opere quali "Momo" o "Rocking Heaven". Nonostante sia una breve storia ricca di siparietti e situazioni abbastanza comuni ad altri titoli dello stesso genere, ho apprezzato tantissimo la concisione della trama. In 5 volumi la mangaka sviluppa una storia completa a 360°, che riesce a sfiorare, seppur in maniera episodica, molti temi (dalla notorietà, all'amicizia, alle delusioni, fino a raggiungere i complessi rapporti fra figli e genitori) e a sviluppare una trama organica. È un manga che non spicca per originalità, ma che sicuramente stupisce per l'abilità con cui è stato realizzato: è un manga destinato all'intrattenimento e non vuole essere niente più di questo, eppure riesce perfettamente nell'intento senza scadere nella ripetizione all'infinito.
La trama è lineare: la giovane protagonista, Hime, è figlia del primo Ministro del Giappone. La sua notorietà le ha causato sempre molti problemi a scuola, in quanto le impedisce di farsi degli amici e spesso viene additata dai coetanei. Per questo decide di frequentare un istituto molto lontano da casa sua, dove spera di mantenere l'anonimato sulla sua condizione sociale. Peccato però che gli stessi insegnanti iniziano a trattarla con riguardo e ben presto la scuola ne viene a conoscenza. Quasi per caso Hime si imbatte però in Kirihara, un ragazzo molto ambito fra le compagne di classe che si diverte però a farsi pagare dalle ragazze che desiderano ricevere da lui particolari attenzioni (un bacio, una passeggiata insieme, un appuntamento). Malgrado Hime disprezzi questo lato del carattere del ragazzo, pian piano ne inizia ad apprezzare anche le qualità, soprattutto la schiettezza con cui le si rivolge nonostante sia a conoscenza della sua estrazione sociale.
Il tratto è abbastanza grazioso: la resa anatomica è buona, malgrado le figure mostrino dei fisici eccessivamente asciutti. Occhi grandi e capelli fluenti caratterizzano le figure femminili. Purtroppo a volte i visi tendono ad essere un po' inespressivi e gli sfondi sono molto poveri, ma in generale il disegno è molto gradevole.
La trama non ha particolari pretese, eppure i personaggi sono ben sviluppati e le situazioni sono abbastanza realistiche. In alcune parti si sfiorano anche situazioni più delicate e serie, eppure il manga non sfocia mai nel dramma, ma mantiene dei toni vivaci e buonisti per il suo intero sviluppo. Se si fosse sviluppato in più volumi, probabilmente non gli avrei dato una valutazione così buona, ma il fatto che il manga presenti un suo equilibrio mi spinge a premiarlo con un 7. Consiglio questa opera agli amanti del genere e a quanti cercano una lettura piacevole e poco impegnativa, che non spicca per originalità ma che soddisfa comunque il lettore.
La trama è lineare: la giovane protagonista, Hime, è figlia del primo Ministro del Giappone. La sua notorietà le ha causato sempre molti problemi a scuola, in quanto le impedisce di farsi degli amici e spesso viene additata dai coetanei. Per questo decide di frequentare un istituto molto lontano da casa sua, dove spera di mantenere l'anonimato sulla sua condizione sociale. Peccato però che gli stessi insegnanti iniziano a trattarla con riguardo e ben presto la scuola ne viene a conoscenza. Quasi per caso Hime si imbatte però in Kirihara, un ragazzo molto ambito fra le compagne di classe che si diverte però a farsi pagare dalle ragazze che desiderano ricevere da lui particolari attenzioni (un bacio, una passeggiata insieme, un appuntamento). Malgrado Hime disprezzi questo lato del carattere del ragazzo, pian piano ne inizia ad apprezzare anche le qualità, soprattutto la schiettezza con cui le si rivolge nonostante sia a conoscenza della sua estrazione sociale.
Il tratto è abbastanza grazioso: la resa anatomica è buona, malgrado le figure mostrino dei fisici eccessivamente asciutti. Occhi grandi e capelli fluenti caratterizzano le figure femminili. Purtroppo a volte i visi tendono ad essere un po' inespressivi e gli sfondi sono molto poveri, ma in generale il disegno è molto gradevole.
La trama non ha particolari pretese, eppure i personaggi sono ben sviluppati e le situazioni sono abbastanza realistiche. In alcune parti si sfiorano anche situazioni più delicate e serie, eppure il manga non sfocia mai nel dramma, ma mantiene dei toni vivaci e buonisti per il suo intero sviluppo. Se si fosse sviluppato in più volumi, probabilmente non gli avrei dato una valutazione così buona, ma il fatto che il manga presenti un suo equilibrio mi spinge a premiarlo con un 7. Consiglio questa opera agli amanti del genere e a quanti cercano una lettura piacevole e poco impegnativa, che non spicca per originalità ma che soddisfa comunque il lettore.
"Sarusuberi: Miss Hokusai" è un lungometraggio della durata di circa novanta minuti, prodotto dalla Production I.G e diretto da Keiishi Hara, tratto dall'omonimo manga ideato e disegnato da Hinako Sugiura.
La storia si sviluppa in Giappone nel periodo Edo, precisamente nel 1814, e vede come protagonista O-Ei, figlia del famoso maestro Hokusai. La ragazza, dotata di una personalità forte e decisa, e di un innegabile talento artistico, aiuta il padre nella sua attività di pittore, molte volte sostituendosi ad esso e firmandosi a suo nome.
Il lungometraggio riprende alcuni momenti della vita quotidiana di O-Ei, episodi scollegati gli uni dagli altri, ed è quindi difficile se non impossibile identificare una trama ben precisa. In realtà l'opera racconta il tentativo della protagonista di vivere al meglio la propria vita, cercando con tutte le forze di trovare una strada da percorrere al di fuori dell'influenza del padre. Il ritmo narrativo è molto lento e, anche se in alcuni passaggi l'opera potrà risultare noiosa, vi sono degli elementi che la rendono altrettanto interessante: in primo luogo l'ambientazione in riferimento al periodo storico, curata nei dettagli e molto suggestiva; secondo, ma non meno importante, la passione per l'arte e la pittura. Anche per chi, come me, non ne capisce nulla, la visione è piacevole e, seppur non vengano forniti particolari o dettagliate informazioni, col proseguire dei minuti sorgerà spontaneamente un pizzico di curiosità che porterà in seguito a documentarsi sul maestro Hokusai e sui suoi magnifici dipinti. Un film che definirei quindi istruttivo e intrigante, e che per questo motivo mi sento vivamente di consigliare.
Il comparto tecnico si presenta più che bene, a partire dal design dei personaggi sino alle ottime animazioni. I fondali sono ben dettagliati e si sposano perfettamente con l'ottima ambientazione. Interessante e suggestivo quando la realtà e i quadri del pittore si mischiano, diventando una cosa sola. Il comparto sonoro è nella norma, non spicca particolarmente, ma si difende bene.
In conclusione, "Sarusuberi: Miss Hokusai" è un'opera decisamente interessante e originale, forse non molto coinvolgente o appassionante, ma comunque una visione consigliata.
La storia si sviluppa in Giappone nel periodo Edo, precisamente nel 1814, e vede come protagonista O-Ei, figlia del famoso maestro Hokusai. La ragazza, dotata di una personalità forte e decisa, e di un innegabile talento artistico, aiuta il padre nella sua attività di pittore, molte volte sostituendosi ad esso e firmandosi a suo nome.
Il lungometraggio riprende alcuni momenti della vita quotidiana di O-Ei, episodi scollegati gli uni dagli altri, ed è quindi difficile se non impossibile identificare una trama ben precisa. In realtà l'opera racconta il tentativo della protagonista di vivere al meglio la propria vita, cercando con tutte le forze di trovare una strada da percorrere al di fuori dell'influenza del padre. Il ritmo narrativo è molto lento e, anche se in alcuni passaggi l'opera potrà risultare noiosa, vi sono degli elementi che la rendono altrettanto interessante: in primo luogo l'ambientazione in riferimento al periodo storico, curata nei dettagli e molto suggestiva; secondo, ma non meno importante, la passione per l'arte e la pittura. Anche per chi, come me, non ne capisce nulla, la visione è piacevole e, seppur non vengano forniti particolari o dettagliate informazioni, col proseguire dei minuti sorgerà spontaneamente un pizzico di curiosità che porterà in seguito a documentarsi sul maestro Hokusai e sui suoi magnifici dipinti. Un film che definirei quindi istruttivo e intrigante, e che per questo motivo mi sento vivamente di consigliare.
Il comparto tecnico si presenta più che bene, a partire dal design dei personaggi sino alle ottime animazioni. I fondali sono ben dettagliati e si sposano perfettamente con l'ottima ambientazione. Interessante e suggestivo quando la realtà e i quadri del pittore si mischiano, diventando una cosa sola. Il comparto sonoro è nella norma, non spicca particolarmente, ma si difende bene.
In conclusione, "Sarusuberi: Miss Hokusai" è un'opera decisamente interessante e originale, forse non molto coinvolgente o appassionante, ma comunque una visione consigliata.
Gli altri due titoli non mi interessano particolarmente ma le recensione sono ben scritte ed esaustive.
I miei complimenti ai tre recensori e a presto.
E poi c'è Sadamoto al chara... giù il cappello!
"Miss Hokusai" mi interessa, in tanti ne parlano bene; oltretutto, l'affresco storico mi pare, dalle parole del recensore, ben delineato, e questo è per me sicuramente un punto a favore.
Per quanto riguarda Miss Hokusai come ho visto che era stata scelta tra le opere da recensire dato che avevo già da parte il film l'ho visto ieri sera e non ho letto subito la recensione per non farmi influenzare dato che poi oggi l'ho recensito anche io XD. In generale comunque concordo con la recensione. E' sicuramente un affresco evocativo.
Miss Hokusai ce l'ho da parte, ma devo ancora trovare il tempo per visionarlo, comunque mi interessa molto, visto l'argomento storico/artistico e gli splendidi disegni che si evincono dagli screenshot.
Come sempre, complimenti agli autori delle recensioni pubblicate in rubrica!
Belle anche le altre 2 recensioni, anche se non ho mai avuto il piacere di leggere nagatacho strawberry
"la sceneggiatura de "La ragazza che saltava nel tempo", soprattutto nella parte finale, è piuttosto confusa, e la risoluzione presenta qualche falla."
Purtroppo questo è vero, infatti resta qualche punto oscuro. Ciò nonostante la storia resta bella ed a tratti commovente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.