Diamo il via ai NekoAwards di quest'anno. Lo aspettavate questo sondaggio, vero?
Se siamo qua è perchè, tra le altre cose, adoriamo i manga, ne siamo dipendenti, ne leggiamo a quintali, addirittura ne compriamo più di quanti ne riusciamo a leggere, ci invadono ogni spazio vitale ma non ci bastano mai; e ogni mese in fumetteria lasciamo un piccolo capitale.
Proprio in virtù di tutto ciò, ecco che qui a disposizione questo spazietto in cui possiamo/dobbiamo dire la nostra su coloro che hanno pubblicato i nostri amati volumi nell'anno appena terminato.

Quale editore ha, secondo voi, scelto le opere da pubblicare in maniera più oculata?
Quale ha proposto le edizioni "migliori"?
Qual è riuscito nel contempo a contenere i prezzi di copertina?
Quale è riuscito a stare al passo coi tempi?
Qual è riuscito a garantire la regolarità delle uscite?
Quale editore, in genere, si è mostrato più rispettoso e attento alle esigenze del lettore?
Quale editore ritenete più affidabile, e perchè?
Insomma, quali sono stati secondo voi i migliori editori italiani di Manga del 2018?
Fate buon uso di questa occasione: votate e motivate costruttivamente tra i commenti le vostre scelte.
Potete esprimere più di una preferenza, e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
Se siamo qua è perchè, tra le altre cose, adoriamo i manga, ne siamo dipendenti, ne leggiamo a quintali, addirittura ne compriamo più di quanti ne riusciamo a leggere, ci invadono ogni spazio vitale ma non ci bastano mai; e ogni mese in fumetteria lasciamo un piccolo capitale.
Proprio in virtù di tutto ciò, ecco che qui a disposizione questo spazietto in cui possiamo/dobbiamo dire la nostra su coloro che hanno pubblicato i nostri amati volumi nell'anno appena terminato.

Quale editore ha, secondo voi, scelto le opere da pubblicare in maniera più oculata?
Quale ha proposto le edizioni "migliori"?
Qual è riuscito nel contempo a contenere i prezzi di copertina?
Quale è riuscito a stare al passo coi tempi?
Qual è riuscito a garantire la regolarità delle uscite?
Quale editore, in genere, si è mostrato più rispettoso e attento alle esigenze del lettore?
Quale editore ritenete più affidabile, e perchè?
Insomma, quali sono stati secondo voi i migliori editori italiani di Manga del 2018?
Fate buon uso di questa occasione: votate e motivate costruttivamente tra i commenti le vostre scelte.
Potete esprimere più di una preferenza, e possono partecipare tutti gli utenti registrati con almeno 15 punti.
Quali sono i migliori editori manga del 2018?
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Collana Doku
Flight, di Tsurita Kuniko
Takara no yome e Itsushi no kubi, di Kondo Yoko
La musica di Marie, di Furuya Usamaru
Mimi wa wasurenai, di Morizumi Takehito
Stop! Hibarikun, di Hisashi Eguchi (tre volumi)
Collana Gekiga
I fanatici del gekiga, di Matsumoto Masahiko
In prigione, di Hanawa Kazuichi
Palepoli, di Furuya Usamaru
Collana Cult
Shinanogawa, di Kamimura Kazuo e Okazaki Hideo
Sayonara mo iwazu ni, di Ueno Kentaro
L’inferno in bottiglia e Tomino – La Dannata di Maruo Suehiro
Bao Publishing......Propongono cose interessanti, e Non Lasciami Andare e le altre belle opere di Teresa Radice e Stefano Turconi, il Catalogo uffiiciale della mostra di Zerocalcare, i volumi di Barbucci mi stanno riempendo casa!
JPOP anzitutto per la varietà e qualità della proposta - si NON mi publicheranno altre cose su Gundam ma non è davvero un vero problema basta che mi publichino Kaoru Mori! - davvero notevole. Proposta organizzata e ben illustrata ( qualcun'altro ha una proposta altrettanto variegata, Mondadori, ma la collana oscar Link NON la sanno publicizzare e proporre!). Con la collana Onimusha hanno fatto un'operazione davvero colta che penso venga premiata anche dai numeri economici. Inoltre mi hanno fatto scoprire, con Overlord, le Novel nipponiche. E li devo ringraziare.
Sul podio chi vedrei? J pop.
Un'altra sorpresa è stata la Oblomov: pur non pubblicando titoli di !io interesse, fanno delle edizioni curatissime, quindi ho voluto votarli.
La star comics, seppur la veneri per aver portato Yona in Italia, per quanto mi riguarda ha perso di credibilità: troppe volte ha promesso di migliorare la stampa dei volumetti per poi riproporli sempre alle medesime condizioni pietose. Posocco ha fatto un bel lavoro sulla comunicazione, ma poi quel che viene giudicata è la sostanza, in questo caso non sufficiente.
La Planet come casa editrice mi sta semplicemente antipatica: vivono di rendita, sono sgarbati sui social e non fanno nulla per migliorarsi. Fanno anche cose buone, ma bastano un paio di scivoloni ed ecco che si riaccendono le antipatie dei clienti.
Della Dynit ci sarebbero alcuni titoli che mi interessano, ma secondo me quel tipo di edizione non vale quel prezzo. Possono (devono) migliorarsi.
La Goen semplicemente non classificabile.
La Bao, pur essendo un'ottima casa editrice, al momento non pubblica manga, quindi non dovrebbe essere in lista.
Lo vorremmo tanto anche noi, te lo assicuro!
- Daniel (J-POP Manga)
Ps. Grazie a tutti per i commenti, indipendentemente da come finirà la votazione seguiamo con immenso piacere e gratitudine questo thread. GRAZIE.
Ci sono ovviamente le eccezioni ma non le so tutte
Piccolo appunto : Complimenti alla star comics per il suo dragonball a colori ♡♡♡
Io spero che riprendano Haruhi, ma sicuramente Toradora e Haganai puoi considerarle abbandonate, da qualche parte avevo letto che non hanno venduto abbastanza... E comunque è una fortuna il fatto che in Italia ci sia ancora qualcuno che punta sulle light novel e porta anche molti titoli: sono di parte perché ho praticamente tutte le novel tranne danmachi e nhk (che dovrebbero ristampare visto che è introvabile da anni) però sao, danmachi e re zero li stanno continuando senza problemi (e soprattutto con sao stanno facendo un ottimo lavoro)!
- Star: resta l’editore con i prezzi più competitivi ma la qualità dei materiali e del lavoro a volte è un po’ scarsa, negli ultimi numeri di Yona e Cells at Work per es. ho notato inchiostro filtrato da una pagina all’altra e numerosi errori e refusi tanto che sono arrivati a distrarmi la lettura >.<
- Flashbook: voterei loro, se solo la loro reperibilità di titoli in fiera non fosse così ridotta! Secondo me i loro titoli hanno del potenziale ma non fanno abbastanza per promuoverli e promuoversi.
- Planet: propone tanti titoli abbastanza nelle mie corde ma nessuno in grado davvero di colpirmi. Tanta roba “ok” ma nulla “wow”. Colossal edition dei Giganti a 180 gradi opposta rispetto a quello che cerco in un manga, interruzione di Naruto Color non ammessa chiaramente.
- Magic Press: quanto amavo le loro edizioni... quando pubblicavano con regolarità. Spariti ormai da troppi anni a questa parte, e anche loro hanno tante interruzioni sulle spalle (Adekan çAç che pugnalata...)
- Goen: lol
Mi sa che puoi considerare morta anche Haruhi. Al Lucca Comics ho cercato il secondo volume della novel ma non l'ho trovato nemmeno al loro stand, dove erano presenti tutte le serie che stanno pubblicando in questo periodo.
Cavoli peccato, alla fine erano usciti comunque 5 volumi...
Effettivamente basta fare un giro veloce su amazon per capire quali serie siano ancora in corso visto che continuano a ristamparle
Però vabbè dai, alla fine mettendo da parte le serie abbandonate e i volumi autoconclusivi hanno sao, re zero, danmachi e overlord in corso
È comunque un buon numero considerando il tipo di mercato
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.