Passiamo in rassegna le novità home-video in arrivo da parte di Anime Factory e Plaion per le prossime settimane.
Si parte "a razzo" il 14 aprile con Sonic 3, terzo capitolo della saga cinematografica in live action holliwoodiano dedicata al porcospino blu di casa SEGA che arriva in edizione multipla tra DVD, Blu-ray, 4K UHD + Blu-ray e due speciali Steelbook 4K UHD + Blu-ray

Si prosegue al 24 aprile con diverse uscite di animazione tra cui:

Concludiamo quindi al 29 maggio con un cofanetto speciale da collezione in DVD e Blu-Ray contenente tutti i film cinematografici di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT: L'ultima battaglia.

Fonte Consultata:
Comunicato Stampa
Si parte "a razzo" il 14 aprile con Sonic 3, terzo capitolo della saga cinematografica in live action holliwoodiano dedicata al porcospino blu di casa SEGA che arriva in edizione multipla tra DVD, Blu-ray, 4K UHD + Blu-ray e due speciali Steelbook 4K UHD + Blu-ray

Si prosegue al 24 aprile con diverse uscite di animazione tra cui:
- Un cofanetto Blu-Ray e 4K UHD + Blu-Ray di Arcane: League of Legends;

- Il cofanetto in DVD e Blu-Ray Limited Edition della prima stagione di Spy X Family (25 episodi / 4 dischi)

- Il cofanetto in DVD e Blu-Ray Limited Edition della prima stagione di To Your Eternity (20 episodi / 3 dischi)

Concludiamo quindi al 29 maggio con un cofanetto speciale da collezione in DVD e Blu-Ray contenente tutti i film cinematografici di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT: L'ultima battaglia.

Fonte Consultata:
Comunicato Stampa
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il doppiaggio dynit è atroce.
Voci poco adatte, mal dirette e dialoghi che sembrano fedeli ma sono pieni di errori e adattamenti discutibili, tipo il famoso pianeta Saiya o Sfera Genki tradotto solo a metà. Persino la Mediaset l'ha tradotto bene, il che è tutto dire.
Sono d'accordo sul preservarlo, ma è terribile sotto ogni punto di vista e l'unica cosa che guadagni rispetto al doppiaggio merak è che è meno edulcorato e senza narratore onnipresente.
C'è da dire che Mazzotta però è riuscito a fare pure peggio con La battaglia degli dei, con Gohan che dà ancora a Bulma della signora quando si conoscono da una vita e con la scelta di ignorare tutto il cast Mediaset perché...? Perché era evidentemente meglio scegliere un cast che avevo doppiato solo qualche film al posto di richiamare i doppiatori storici che hanno reso famoso il brand in Italia.
Ritornando al doppiaggio Dynamic Italia, andrebbe inserito per completezza e per rendere l'edizione per collezionisti, tutto il resto sono chiacchiere per intrattenersi e l'edizione rimane una semplice roba da cesto del supermarket(del resto solo il packaging provvisorio lo fa pensare).
Ovvio non siano i primi ad aver provato a doppiare dragon ball, ma nessuno oltre a quelli merak l'ha fatto dall'inizio alla fine e la gente non ricorda certo la serie per Ward o Corizza, per questo ho trovato completamente insensato sostituirli con un cast che ha doppiato sì e no una manciata di film, con risultati molto peggiori come direzione del doppiaggio a mio parere.
Sul resto siamo d'accordo, potevano anche inserirlo.
Ma a questo punto mi viene un dubbio su questi master.
Tempo fa la Toei rimasterizzò in giappone i film ma con una versione censurata di alcune scene, non è che useranno quella no?
Spy X Family
.
Vedremo
Io sapevo che il master ritelecinato in HD dei film aveva due versioni, quella per il cofanetto Giapponese (non censurato) e quello per Netflix (estremamente censurato in modo assurdo, tipo Trunks bimbo che fa il pugno al posto del dito medio).
Sono pareri personali, alla fine ognuno può apprezzare il doppiaggio che vuole.
Sui master, io ricordo che la Toei lo vendette pure come cofanetto, quindi non è solo una cosa dei siti di streaming. Infatti accettò anche restituzioni per i fan delusi, visto che guarda un po', si erano dimenticati di specificare che avrebbero censurato il video.
Comunque non seguo molto i prodotti giapponesi di dragon ball, quindi non so se abbiano prodotto altri remaster oltre a quello e non voglio allarmare le persone senza saperlo con certezza.
Però sì, potrebbe essere quella versione censurata se non ne hanno fatta un'altra senza censura.
Momento di confusione 😅 ma sono solo i film ad avere 2 doppiaggi o anche la serie? Perchè sto collezionando i DVD/VHS, DVD Dragon Ball, DBZ e DBGT della Yamato Video, ma di recente di Dragon Ball è uscito una nuova edizione BluRay ma della Dynit, invece di GT ho un paio di VHS sempre della Dynit (all'ora Dynamic Italia)
Solo i film hanno due doppiaggi.
Z esiste solo con doppiaggio mediaset, stessa cosa per GT. Per la prima serie di DB invece esiste un doppiaggio non censurato ma con voci diverse, però è incompleto e non so in che edizioni sia contenuto.
È un po' un disastro con le edizioni home video di questa serie.
Addirittura la Toei fornisce da sempre un audio degradato giapponese (credo solo per le serie tv, i film sono meglio), quindi a prescindere da quali edizioni compri in italiano, avrai sempre un audio originale orribile.
Grazie
Ahaha tranquillo, sono cresciuta a pasta di VHS, l'audio degradato non mi fa problemi 😁
E allora probabilmente sarà la versione censurata.
Mah... non è il massimo.
La cosa ironica è che un audio decente esiste ma la Toei si è rifiutata di usarlo.
Io avevo le VHS con il doppiaggio Dynamic, a me piaceva un botto come doppiaggio, Andrea ward su Goku ci stava parecchio bene, sicuramente più di moneta
Per quanto riguarda Dragon Ball andrebbe tutto ridoppiato in Italiano, poiché i vecchi doppiaggi sono adattamenti di DB che fanno davvero pena, sono fatti male. Tantissime frasi deltutto modificate rispetto all'originale che sono ben diverse.
Ma so già che non accadrà mai.
Non penso accadrà mai.
Tra DB, Z e GT sono più di 500 episodi, senza contare i film.
Comunque, malgrado l'adattamento Mediaset sia scarso, non so se ne sarei felice. A livello di voci e recitazione resta ottimo e non credo che vedremmo di meglio con un ridoppiaggio.
Torrisi amava molto questa serie e secondo me si sente. Mi dispiace che non abbiano avuto più lungimiranza sui dialoghi e la possibilità di non censurarla, ma al tempo funzionava così.
Credo che l'unico modo con cui, in un certo senso, avremmo potuto avere un "ridoppiaggio" almeno di Z, sarebbe stato se qualcuno avesse comprato Kai. Però, per ragioni anche comprensibili, nessuno si è mai detto interessato 😩
https://lm.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fdynit.it%2Fdragon-ball-z%2F%3Ffbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0XcC62AT3nYpHeteuW6b3996xksNOFwpLcZgQKhgom75IesGLiWPycIYA_aem_14LhxHotosP5_31HAjNYVQ&h=AT0Fq1DWBWLtVwtAWe34je-RqoTKCVAczxazm4mNF7NY68IWZrM2WIAotd4GmWSgDXSp6twt50m0I6O8cgR6-H_eYqmb_DPy0APry1Bq2fWpKhULtSZT1etBnhlLPnUWKFy6kP3lknhU3g
Fa ridere che nel cast dei doppiatori i nomi dei personaggi siano quelli originali e non le ca*ate che si inventò Mediaset.
Cosa ti fa credere che siano quelli?
I level sono stati sospesi in America e comunque sono un remaster americano che non c'entra nulla con i nostri.
Dubito che Dynit abbia convinto gli americani a finirlo per noi.
Sarà di nuovo la versione spagnola o peggio.
La soluzione sono i sottotitoli fedeli come mi sembra che stanno facendo per Dragon Ball nelle edizioni homevideo. (Ma non in streaming cosa per me pessima).
Il resto censure e storpiamenti non sono una cosa unicamente made in Italy vedi Detective Conan versione USA o To Love-Ru manga versione Isola di Formosa.
Non ho capito il perché della tua domanda visto che è un set mai concluso, quindi è scontato non l'avrebbero usato. Suppongo non lo sapessi.
Comunque, attualmente non esiste alcuna versione di DBZ con un encode decente, anche in giappone.
A meno che non dimostrino di aver fatto un lavoro come si deve, se come penso stanno usando la versione spagnola, fate meglio a tenervi i vostri soldi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.