Tramite i suoi canali social, Yamato Video ha comunicato che l'arrivo di Kuroko's Basket su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, con doppiaggio italiano, è fissato per il prossimo 21 aprile, con uscite a cadenza settimanale.
Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
La serie di 75 episodi, uscita tra il 2012 e il 2015, è stata diretta dal regista Shunsuke Tada (Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These) per Production I.G, con series composition di Noboru Takagi, e character design di Yōko Kikuchi. Ricordiamo che il manga di Tadatoshi Fujimaki è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Instagram
Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". Oltre ai cinque prodigi c'è anche un altro membro del club, Kuroko Tetsuya, soprannominato il "sesto uomo fantasma"; egli è infatti in grado di nascondere la propria presenza agli avversari riuscendo quindi a coglierli di sorpresa quando non se lo aspettano, intercettando un passaggio o rubando palla.
Ora che le medie sono finite, la generazione dei miracoli si è divisa, con ciascun giocatore che ha scelto una diversa scuola superiore. Ma mentre gli altri cinque hanno scelto tra gli istituti più forti della nazione, Kuroko ha scelto una scuola secondaria, perché non è in cerca della vittoria a ogni costo, come voleva la filosofia della Teiko, ma della gioia e del divertimento del giocare a basket in una squadra unita e in cui tutti si aiutano e impegnano insieme.
Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
- Tetsuya Kuroko: Ezio Vivolo
- Taiga Kagami: Andrea Colombo Giardinelli
- Riko Aida: Giorgia Carnevale
- Junpei Hyuga: Mattia Bressan
- Shun Izuki: Edoardo Lomazzi
- Shinji Koganei: Alessandro Germano
- Hiroshi Fukuda: Elio Meschinelli
- Koki Furihata: Sebastiano Tamburrini
- Koichi Kawahara: Matteo Garofalo
- Satoshi Tsuchida: Marco Belloli
- Ryota Kise: Alessandro Pili
- Shintaro Midorima: Omar Maestroni
- Satsuki Momoi: Emanuela Cardani
- Kagetora Aida: Luca Ghignone
- Narratore: Paolo De Santis
- Edizione italiana: Yamato Video
- Produzione esecutiva: Francesco Di Sanzo
- Coordinamento edizione: Orlando Leone
- Traduzione: Demetrio Foti
- Doppiaggio: X-Trim Solutions
- Dialoghi: Vincenzo Aricò, Loris Bondesan, Laura Cherubelli, Lydia Corbelli
- Direzione del doppiaggio: Paolo De Santis
- Assistente al doppiaggio: Cristina Minoja
- Fonico di sala: Stefano Bassanelli, Matteo Maranzana
- Mixage: Giacomo Zambelloni
- Coordinamento tecnico: Francesco Donadell Campbell, Massimiliano Cozzi, Mirko Spanò
- Post-produzione: Roberta Zaraga
- Localizzazione grafiche: Paolo Garripoli
La serie di 75 episodi, uscita tra il 2012 e il 2015, è stata diretta dal regista Shunsuke Tada (Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These) per Production I.G, con series composition di Noboru Takagi, e character design di Yōko Kikuchi. Ricordiamo che il manga di Tadatoshi Fujimaki è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Annunciano molte cose senza poi renderle disponibili ☹️.
Penso a Hime-chan no ribbon - Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare annunciato tanto tempo fa e ancora non disponibile.
Grande spokon Kuroko's Basket.
Sempre Yamato è vicina al completamento del doppiaggio di Tutor Hitman Reborn grandissima impresa visto che mancavano 173 episodi.
Vi dirò la mia sul doppiaggio. Tempo fa ho visto un pezzetto e, onestamente, le voci assegnate a Kuroko e Kagami, secondo me, non c'azzeccano nulla.
Nel senso che non sono adatte a parer mio a i due ragazzi.
Credo che le voci, doppiate o meno, in qualche modo debbano "rispettare" i personaggi e farti esclamare: sì, è la sua voce!!!
Non credo proprio che vedrò l'anime doppiato...
Però, nota positiva per me (un po' meno per il mio conto in banca 😅), sono uscite nuove figure 😍
Totalmente d'accordo!
A volte anche voci apparentemente lontane dal personaggio grazie alla recitazione ed immedesimazione del doppiatore possono risultare convincenti perchè in linea col suo carattere...
Poi io non ho visto nulla quindi in sto caso magari hai ragione te eh X3 però un "pezzetto" di solito non è sufficiente per dare valutazione...
Ci sta un parere differente, anzi mi ha fatto piacere! A differenza di chi mette solo il pollice negativo senza confronto U.U
Detto ciò, forse e dico forse, sono un po' prevenuta sui doppiaggi (parlo in generale), perché seguo gli anime solo ed esclusivamente in sub (uguale per film e serie tv) e lo stesso vale per i movie usciti al cinema... e per me in lingua originale sono il top!!!
Ehy, poi sono gusti eh XD
Secondo me, le voci dovrebbero essere il più vicino possibili al personaggio, proprio per delineare al meglio il suo carattere
Speriamo che sia un auspicio affinché Yamato porti altri nuovi doppiaggi tra recuperi e novità.
Se sarà sempre una puntata a settimana per 75 episodi, praticamente tra un anno e mezzo avremo la serie completa. Spero anche io pubblicheranno più episodi perchè vedere un episodio a settimana mi secca, se no la inizierò a vedere solo per allora.
Comunque altro gran recupero per Yamato Video, Kuroko era una serie che desideravo vedere, con Anime Generations stanno facendo grandi recuperi ^__^
E quanto l'ho detestata in modo incrementale mano a mano che proseguiva e diventava sempre più un'accozzaglia di spazzatura esagerata, surreale e ridicola.
Tutto dipende dall'età in cui si vedono le cose.
Se si vede all'età giusta KnB può piacere tantissimo altrimenti meno.
Personalmente non mi dispiacciono gli spokon fantasiosi.
Lo hanno scritto nei commenti di fb che sarà uno a settimana
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.