È stato comunicato che gli ultimi due episodi della seconda stagione de Il mio matrimonio felice, anime tratto dalla light novel di Tsukiho Tsukioka e Akumi Agitogi, arriveranno su Netflix il prossimo 25 aprile. Entrambi gli episodi erano stati rinviati in patria di una settimana circa, con l'ultimo uscito il 9 aprile, e si attendeva di conoscere la data di arrivo sulla piattaforma.

Sia la prima che la seconda stagione sono disponibili su Netflix, anche doppiate, e qui di seguito trovate i doppiatori dei personaggi principali:
Pubblicato dal 2018 su Gangan Online di Square Enix, il manga è edito in Italia da J-POP Manga, che ne pubblica anche la light novel. Nel marzo 2023 aveva anche fatto il suo debutto un adattamento live action.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Trama della prima stagione: La sua sorellastra aveva tutto: bellezza, una buona educazione, persino poteri psionici. Lei al contrario era la figlia indesiderata: trasandata, senza alcuna educazione né poteri, era considerata alla stregua di una serva. Persino il suo migliore amico, che era sempre stato dalla sua parte, aveva finito per sposare la sua sorellastra. Vista come un fastidio, è stata cacciata di casa e data in sposa a un uomo che si dice essere orribile e spietato. Ma sono davvero reali le voci sul suo futuro marito?

Sia la prima che la seconda stagione sono disponibili su Netflix, anche doppiate, e qui di seguito trovate i doppiatori dei personaggi principali:
- Miyo Saimori - Federica Mete;
- Kiyoka Kudo - Flavio Aquilone;
- Minoru Tatsuishi - Stefano Mondini;
- Shinichi Saimori - Vittorio Guerrieri;
- Kōji Tatsuishi - Riccardo Suarez;
- Kaya Saimori - Chiara Fabiano;
- Kanoko Saimori - Francesca Manicone;
- Sumi Usuba - Giulia Galizia;
- Yurie - Michela Alborghetti;
- Yoshito Godō - Jacopo Cinque;
- Kazushi Tatsuishi - Gabriele Sandi;
- Arata Tsuruki - Andrea Oldani;
- Masashi Okaito - Stefano Crescentini.
- Doppiaggio italiano e sonorizzazione: DUBBING BROTHERS INT. ITALIA
- Dialoghi italiani: Sacha Pilara
- Direzione del doppiaggio: Daniele Giuliani
- Assistente al doppiaggio: Giulia Paladino
- Fonico di doppiaggio: Massimo Litterio Maggiore
- Fonico di mix: Jacopo Bruschini
Pubblicato dal 2018 su Gangan Online di Square Enix, il manga è edito in Italia da J-POP Manga, che ne pubblica anche la light novel. Nel marzo 2023 aveva anche fatto il suo debutto un adattamento live action.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.