
Buonsalve a tutti!
Siamo già a Febbraio, quest'anno il freddo proprio non si decide ad arrivare seriamente... No, non ho ancora l'età per buttare ogni discorso sul tempo, quindi vi racconterò una mia (dis)avventura accaduta nel mese appena passato.
Il 5 Gennaio, di sera, io e un mio amico decidiamo di andare a Piazza Venezia a vedere la Befana, Via del Corso di notte con le lucine bianche rosse e verdi che formano quasi delle onde sopra la testa di tutti i passanti è bellissima; l'atmosfera complessiva è magica, arriviamo alla piazza senza fare troppe figuracce con gli altri passanti e cominciamo ad aspettare.
È mezzanotte passata e della Befana ancora nessuna traccia, la gente è irrequieta perché cominciano a sentirsi delle goccioline.
Ovviamente, dopo poco comincia a piovere, c'è chi rimane imperterrito a suonare i bonghi, c'è chi fugge, chi grida e chi si insulta.
Io e il mio amico (ovviamente sprovvisti di ombrello), rimaniamo sotto l'acqua fino a quasi le due di notte, poi capiamo che la befana difficilmente potrebbe arrivare con quel tempo e quindi decidiamo di tornarcene a casa.
Lo so, come avventura non è proprio il massimo, non ci sono inseguimenti a bordo di una Impala del '67 e non si parla ne' di spettri ne' di camper; ma che ci posso fare? Da Dicembre non faccio altro che studiare, dare esami e litigare con quei pochi parenti che mi sono rimasti; non so se avete notato, ma anche come moderatore praticamente sono semi-scomparso, quindi accontentatevi.
Certo, ci sarebbe una storiella su me e un gruppo nutrito di gente che vicino Palazzo Grazioli ha rischiato di essere scambiato, dai carabinieri del posto, per un corteo anti-qualcosa, invece eravamo solo persone che aspettavano di poter dare un esame in una sede provvisoria dell'uni...
Ma basta cincischiare e cominciamo con il nuovo appuntamento della posta del kuore!
Prendi l'arte... e mettila da parte.

Sinceramente non ho un buon rapporto con i cavalieri dello zodiaco, siano questi l'anime o il manga, per il semplice fatto che è roba di quando ero piccolo e io sono uno che guarda sempre avanti!
Quindi la mia ignoranza in materia è totale e dopo aver letto la tua mail sono andato a googlare un po' di immagini di questo next dimension per avere le idee un po' più chiare.
Ammetto che dopo aver visto le immagini, ho voluto sfogliare un volume in fumetteria per togliermi ogni dubbio...
Effettivamente sembra disegnato proprio male.
Ma solo all'occhio di una persona normale.
In verità è un avveniristico modo di disegnare, il disegno-origami!
Ti spiego come funziona, devi spieghettare (senza strapparle) ogni pagina in triangolini, in modo da far coincidere ad esempio chi ha più collo, con la testa di chi non ne ha nella pagina seguente, ripeti il procedimento anche per le braccia, il torace, le gambe di ognuno.
Se quello che ti viene fuori è un complesso origami a forma di ventaglio (ti ricordo che le pagine devono rimanere attaccate alla costina), significa che hai quasi del tutto appreso l'arte per decifrare tali disegni. Quello che devi fare ora è di metterlo davanti uno specchio e di farlo ondeggiare lentamente, vedrai dei corpi slanciati e perfetti combattere tra loro per...
Sì be' disegno e trama sono due cose differenti, la tecnica che ti ho insegnato serve per scoprire le potenzialità nascoste nei disegni; per quanto riguarda la trama non saprei dove mettere mano.
Prova a leggerlo al contrario, magari esce fuori qualche messaggio nascosto.
"Venghino venghino siore e siori!"

Peccato, è un ottimo portale di informazioni, ma ci sono molte sezioni e il design è da sistemare leggermente, perchè è leggermente scarno.
Prendete esempio da canali di vendita di usato come Subito.it, perchè la sono anni che cerco di vendere questi volumetti e non ho ancora risolto nulla, perchè non esiste una sezione adeguata, mentre qui potrei venderli MA NO ALLE VOSTRE RIDICOLE CONDIZIONI, REGOLE E SOPRATTUTO ANNUNCI COMPLETAMENTE INGESTIBILI.
Saluti.
Tacchan: Grazie per i consigli costruttivi ed estremamente illuminanti che ci hai dato, in effetti hai proprio ragione: il nostro metodo è assurdo. Io avevo solo pensato di utilizzare la wishlist per localizzare gli appassionati nelle varie città. Più che meramente vendere, era un metodo per cercare altri appassionati nella propria città, incontrarsi e magari scambiarsi i manga di cui non si ha più bisogno. Per comprare cerco che manga sono in vendita nella mia città, vedo se ce ne sono che mi ispirano, in caso contatto l'utente e lo incontro di persona. In effetti è troppo difficile! Ancora peggio è metterli in vendita: devi prima aggiungere il titolo nella wishlist e poi persino cliccare sul pulsante 'metti in vendita'.
Già, già... troppo complicato.
Ho seguito il tuo consiglio e ho visitato quel sito, quel Subito.it e ne ho beccato anche un altro, che ti consiglio, un certo Ebay. Belli! In effetti sono fatti molto meglio, sono proprio fighi. Ora provo a contattare l'appassionato che li ha costruiti e mi faccio dare qualche dritta, ok? Così poi li rifaccio e li metto sul sito: se ce l'ha fatta lui, non vedo perchè io nei miei ritagli di tempo tra il lavoro, la famiglia e altro, non possa fare qualcosa di meglio.

Carissima postadelkuore, sono una bellissima, simpaticissima, intelligentissima e modestissima ventunenne con alcuni enormi, giganteschi e catastrofici problemi (oltre a quello dell'uso insensato e ripetitivo di aggettivi per allungare spasmodicamente i periodi).
Quello che chiedo è un consiglio, che quasi sicuramente poi non seguirò, ma come si dice: tentar non nuoce.
Purtroppo a gennaio ho un esame di storia medievale per cui dovrei studiare esattamente 5 enormi, pallosissimi, lunghissimi, volumi - tra cui le strabilianti biografie di Carlo Magno e Federico II ...Ora, il punto è che appena mi accingo ad aprir libro mi viene subito un'irrefrenabile, inarrestabile, immensa voglia di rileggere il primo volume del tal manga, o di rivedere l'intera serie del tal altro anime, oppure di cambiare disposizione alle statiche in vetrina, o di spolverarle tutte...E così via, indi per cui a 3 settimane dall'esame non ho ancora aperto nessuno dei 5 libri. E non finisce qui! Purtroppo la mia cassettiera è rotta, distrutta, cade letteralmente a pezzi e peggio ancora non ho più una libreria...Cosa che potrebbe pure non centrare una mazza con anime e manga, ma non è così! Il problema sono sempre e comunque loro, perché (siccome non ho un lavoro che mi frutta soldi mensilmente) ogni mio misero guadagno va a finire in volumetti manga, o action figure, e così i soldi che dovrei spendere per una cassettiera/libreria nuova non so dove trovarli (la prostituzione non è un opzione che ho preso in considerazione) e, per logica conseguenza, i volumi sono sempre di più, e sempre meno lo spazio dove metterli, e sempre meno quindi il tempo per studiare, visto che se li compro dovrò pur leggerli, no?
Sto pensando di porre fine alla mia vita, ma non posso farlo per ovvie e semplici ragioni:
a) amo troppo sbavare su figoni/figone b-dimensionali e annesse storie
b) che fine faranno tutti i miei manga?
c) devo assolutamente sapere come finiscono le serie che sto seguendo
Quindi non posso morire, anzi, tutt'altro, desidero l'elisir della vita eterna...E una libreria nuova. (Qualche falegname disponibile?)
A parte questo mio ridicolo sfogo, voglio porre anche una domanda relativamente seria:
Dove credete che finisca una passione e inizi un'ossessione? C'è differenza? Quale?
Bene, ho finito.
Con moltissimo affetto, moltissima stima e moltissimi aggettivi/sinonimi. *Cuore*
Heybi
Simpaticissima, bellissima e intelligentissima Heybi, la tua mail arriva come un fulmine quando c'è il sole in piena notte!
Come ho scritto anche nel cappello introduttivo, ultimamente ho avuto diversi impegni (as known as Esami) e nelle tue parole ho visto un po' di me.
Ma prima di disperarti lascia che mi spieghi meglio, è davvero interessante vedere (in questo caso leggere) come reagiscono le persone quando si trovano a fare qualcosa che non gli va.
Io quando non ho voglia di studiare, la mia prima reazione è pulire. Pulisco il pavimento, ordino l'armadio, tolgo la polvere al computer con la bomboletta ad aria compressa e altre amenità del genere.
La fase 2 arriva quando la camera e la casa sono splendenti e ancora non ho voglia di studiare...
In quel caso, di solito, mi lavo i capelli e mi metto a cucinare; ma come noterai è una situazione complessa. Non si può cucinare in continuazione e non posso tenere la testa per ore sotto l'acqua.
Quindi arriva la fase 3, un tempo la fase 3 era qualcosa del tipo
- prendere pennetta con musica j-rock (La ending di K-on, le canzoni di Macross Frontier per citarne alcune)
- accendere la Vento e andare a fare D&D con gli amici.
Non è più così da un po', quindi la fase 3 adesso consiste nell'auto punizione di cedere allo studio, massacrandomi con gli esercizi più complicati che trovo sui libri fino a quando non divento completamente scemo.
Accidenti che filippica ho fatto, mi sono lasciato prendere la mano. Riguardo la tua domanda Heybi, le passioni e le ossessioni... un altro argomento interessante!
- Non sono pratico del tema, quindi perdonatemi se farò degli errori concettuali -
Per ossessione si intende il portare qualcosa all'estremo, in questo caso una passione. Una passione portata all'estremo può essere pericolosa (chi più, chi meno) e danneggiare qualcosa.
C'è chi può permettersi di portare delle passioni (come i manga, o la grappa) fino a renderle quasi un'ossessione, perché magari non hanno il problema di trovarsi un lavoro o di studiare; quindi non esiste un metro unico e ogni persona deve usare il proprio.
Se le passioni non danneggiano te o qualcun'altro, allora fondamentalmente non sono ossessioni.
Mi rendo conto che ho semplificato fin troppo un argomento che meriterebbe dei libri, però se mi mettessi a scrivere un libro, sarebbe sintomo di ossessione!
Il mio consiglio spassionato è di studiare quando si deve fare e dopo ci si può godere un manga (o un bicchiere di grappa) anche con maggiore soddisfazione.
Per quanto riguarda la cassettiera scassata, smonta i pannelli e fanne delle mensole, così risparmi.
Come al solito concludo ricordandovi che questa rubrica sperimentale insensata può esistere solo grazie a voi; quindi datevi da fare massa di sfaticati e inviate tante altre belle mail all'indirizzo [email protected]; e non dimenticate di dare un occhiata al "regolamento".
E ora vi lascio al sondaggio.
Nyaaa!
Io ho votato Kita Kita dance... Agilità +2 punti. Forza del pensiero +5 punti. Espressione del Capo a fine scadenza -10 XD
ma vedete,molti vecchietti e sordi a cui la serie piace sono presenti qui,e siccome la cosa crea l'orticaria a molti,ecco come solo attraverso la posta del kuore certi antichi rancori di alcuni sulla serie emergono come d'incanto!
e vengono pure fatti passare per verità rivelata,ancor prima di essere fatti passare come argomento per farsi quattro risate,diciamo che il senso è quello!
diciamo che quando si parla di saint seiya si sprecano i complimenti,e solo i soliti sono quelli più partecipi in questo tipo di discussioni a senso unico.
e siccome a loro detta saint seiya non conta nulla,è giusto occuparvi degli altri argomenti presenti nella rubrica di questo mese,già,come mai d'un tratto si è smesso di interessarsi di parlare di quegli argomenti lì?forse l'obiettivo era proprio un altro?
misteri del web.
comunque sia,siccome sò bbono e non mi va di far fare ulteriormente le ore piccole a becar vi lascio piangere il "solito saint seiya morto e sepolto" a detta dei soliti,e siccome a mio modo di vedere non è così nemmeno se l'argomento è trattato in maniera ironica (se ironico è parlare di masturbazione e genitali come se piovesse,c'è sempre la strada hentai)è giusto volgere il "mio severo sguardo che tutto sovrasta" (citazione necessaria per chi adora il linguaggio del doppiaggio storico) altrove!
pace agli uomini perchè è inutile guastare un ambientino quando ci sono ben altri (fortunatamente un numero limitatissimo,secondo me) da tempo immemore a farlo o che ti inducono in ogni modo a farlo! non ne vale la pena
Nevica pure a Roma xD.
Per fortuna che ci sono le scadenze altrimenti la mia casa sarebbe un vero porcile...
La lettera Kurumada/origami invece è veramente esilarante XD
(confesso che non avevo mai provato)
Quanto al dilemma delle scadenze, quando non avevo voglia di studiare io... disegnavo. ebbene sì, riempivo angoli dei libri, degli appunti, il retro degli appunti, il retro dei libri, gli scarti degli appunti, e chi più ne ha più ne metta XD
(quindi le mie risposte, per quanto possa sembrare assurdo, sono "mi metto sotto con la lettura di altro /sono un bacchettone/temporeggio/la penso come narzal")
Poi però arrivava un momento in cui decidevo che era ora di farla finita, e scattava la modalità superstudio. Il punto è... dunque... che in qualche modo sono sopravvissuta. quindi Narzal, stressatissima autrice della lettera, e chiunque sia preso con le scadenze... ganbare, ce la farete sicuramente, polvere o non polvere, manga o non manga, libri da studiare o no!!! non temete
@ Sola
XD
In realtà nemmeno si pone il problema, perché, salvo complicazioni e problemi che vanno contro la mia volontà, per la scadenza io ho già concluso da un pezzo cosa dovevo fare.
Il problema è quando non c'è la scadenza; là sì che lascio correre e correre... perché appunto ci sono le scadenze in mezzo! XD
Per quanto riguarda il sondaggio... Beh, diciamo che dipende... Certe volte mi dò da fare subito, soprattutto se le scadenze sono dietro l'angolo, se no mi dico che tanto di tempo ce n'è a bizzeffe e me la prendo comoda... Il brutto è il mettersi lì e studiare dacché una volta che ho iniziato mi impegno seriamente... Poi, non appena smetto, dai eh di nuovo con la lettura di Manga e quant'altro e a fiondarmi sul computer! XD
identica sorte ha avuto l'anime,ma ciò è successo con la saga di nettuno,fondali e colorazioni nonchè disegni davvero eccezionali,in altre parole è stato il periodo dove saint seiya ha dato davvero il meglio.
poi ci sono le imperfezioni,e ce ne sono di ogni sparse nel restante dell'opera,ma sono cose che si evincono man mano che si ritorna a leggere l'opera,e si scoprono ulteriori particolari,e si tirano fuori le prime critiche.
diversamente invece da chi,dice di essere appassionato ma mira solo al solito trollaggio ormai che va avanti da circa 3-4 anni,anche a quello ci si fa il callo...
Forse sono un pilino grandicello e quindi c'è un senso di responsabilità in più (ah, beati i tempi fancazzisti dell'università...) ma ormai la forma mentis è quella: fallo subito così te lo levi dalle scatole e poi sul letto a guardarti un bell'anime di Miyazaki (o di chiunque altro.. dipende dalle giornate...)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.