logo AnimeClick.it

-

Riprendo la recensione dopo aver visto la seconda stagione appena uscita.
La mia valutazione non si discosta dalla precedente. Questa stagione ripercore per filo e per segno l'andamento della prima, sia come animazione che come trama.
L'impressione è che ci sia persa l'occasione per raccontare una bella storia che poteva rendere ottimo un anime ad oggi sufficente!
Godibile ma non eccezzionale.
È incredibile come a fronte di un susseguirsi di eve1 [ continua a leggere]
-

Vado controcorrente rispetto a tutte le altre recensioni.
Sinceramente, questo anime non mi sembra chissà che gran cosa.
Non parlo della grafica.
Per me, quella passa sempre in secondo piano.
Posso vedere un anime con una grafica pessima ma con una buona trama e lo elogerò senza farmi alcun problema.
Questo anime si può tranquillamente riassumere in una sola riga: La cricetina Ebichu si impiccia in ciò che non deve e puntualmente viene pestata.1 [ continua a leggere]
-

La premessa dell’anime è già di per sé piuttosto stravagante: in una scuola superiore viene avviato un programma chiamato "simulazione matrimoniale", in cui gli studenti vengono accoppiati in coppie miste e costretti a convivere come se fossero marito e moglie. Lo stesso protagonista, Jirou, lo definisce fin da subito un “assurdo corso di studi”, e non potrei essere più d’accordo.
L’idea di far vivere due adolescenti in piena tempesta ormonale d1 [ continua a leggere]
-

Devil May Cry è stato davvero una bella sorpresa. Da fan dei giochi mi ci sono buttato subito, e anche se non è una trasposizione super fedele, ci sono un sacco di riferimenti e easter egg che chi conosce bene la saga apprezzerà tantissimo.

A livello visivo è fatto piuttosto bene: le animazioni sono curate e ci sono scene che spaccano, anche se va detto che la CGI ogni tanto stona un po’. Nulla di tragico, ma può dare fastidio, Detto ciò, consi1 [ continua a leggere]
-

Se dopo la prima puntata sentite il bisogno di abbandonare l’anime perché non avete capito nulla di nulla, è normale.
Se sentite questo bisogno anche dopo la seconda puntata è ancora normale.
Per riuscire a capire qualcosa bisogna attendere la fine del quarto episodio, dove viene svelato che quelli che sembrano tre personaggi distinti, con la loro vita e con tutti i personaggi che a loro volta incontrano e che voi dovete tenere a mente, sono in1 [ continua a leggere]
-

Gli do cinque in quanto la maggior parte dei personaggi di questa serie mi sono o indifferenti o antipatici: come potrei quindi dare un voto positivo a questa serie?
Si mi danno sui nervi dal protagonista che si finge cattivo perché tutti ce l’hanno con lui, a Raphtalia che si è innamorata del suo salvatore e non vuole rinunciare al sigillo di schiava, a Filo che oltre ad avere una voce che mi da sui nervi e chiaramente li per fare la parte dell1 [ continua a leggere]
-

Anime senza alcun senso, con personaggi già visti e rivisti in altre opere.
Già la trama non ha senso: ragazze dell'alta società che studiano come farsi servire dalle cameriere e ragazze del ceto medio che studiano come diventare cameriere perfette, per servire al meglio le famiglie altolocate.
La scuola è tutta al femminile, ma naturalmente ci sono quella manciata di maschi che sono riusciti a entrare per diventare maggiordomi, tra cui il prota1 [ continua a leggere]
-

ATTENZIONE SPOILER

Ecco un altro anime dove il protagonista si merita a pieno titolo il nome di "Pesce Lesso" data la sua reattività agli eventi della storia.

Pesce Lesso deve trovare moglie prima di ereditare l’azienda di famiglia, trasferendosi in una scuola per ragazzi dell’alta società, apprendendo che proprio qui si cela la sorella minore sconosciuta, nata da una relazione illecita del padre, appena passato a miglior vita.
Finché non scop1 [ continua a leggere]
-

Trovare una definizione per quest'anime è dura.
Bambine che si comportano come delle adolescenti che sanno già tutto riguardo al sesso, offendendo ripetutamente l’insegnante dandogli del vergine nonostante anche loro siano vergini.
Il suddetto insegnante si innamora di Rin, la bambina che più di tutte lo offende, e ha un'erezione quando lei lo abbraccia.
E non si può neanche pensare "forse ho capito male. Di sicuro lui non si è innamorato di una1 [ continua a leggere]

7.5/10
-

Insieme all'ultimo arco narrativo della quarta stagione, questa è stata per me sicuramente la parte migliore di questa serie. E non solo per la canzone di fine episodio. No. Sul serio. Non sono stato affatto ammaliato da Freya, no no.
Comunque, buona qualità su tutta la linea:

1) La trama è interessante grazie soprattutto ad uno spiccato elemento di mistero piuttosto nuovo in questa serie. Cercare di risolvere l'enigma posto in questa stagione1 [ continua a leggere]

8.0/10
-

Ishura è un anime molto particolare perchè estremamente divisivo tra chi lo ritiene un capolavoro e chi lo bolla di essere caotico e sconclusionato, ma andiamo con ordine.
Entrambe le definizioni non sono tanto lontane dalla realtà, ma bisogna fare una precisazione.
Il comparto tecnico e le animazioni sono di buon livello, forse i colori sono decisamente scuri, cupi ma evidentemente voluti. Tuttavia quello che suscita perplessità è il modo di ra1 [ continua a leggere]
-

Ho visto e rivisto la serie "SK8 the infinity" più e più volte: bellissima, una storia ben narrata con personaggi, sia protagonisti che non, tutti ben caratterizzati e mai trascurati o banali.
Ho introdotto un po' la serie originale per poter parlare di questo nuovo episodio che va a riprendere e ad approfondire certi aspetti raccontati nella serie principale (che chiaramente consiglio di vedere dopo la prima serie). L'episodio è diviso essenzi1 [ continua a leggere]