Recensioni utente
Omamori Himari
5.0/10
La trama di questo anime non brilla certo per originalità: Yuto rimane orfano in tenera età e, in barba ai servizi sociali, cresce aiutato solamente dall’amica Rinko, innamoratissima di lui e che si incazza peggio di una iena quando un qualsiasi essere femminile si avvicina troppo alla sua dolce metà.
L’aver perso i genitori rende Yuto ignaro che la sua, in realtà, è una famiglia sterminatrice di demoni e che lui stesso racchiude in sé un grande1 [ continua a leggere]
L’aver perso i genitori rende Yuto ignaro che la sua, in realtà, è una famiglia sterminatrice di demoni e che lui stesso racchiude in sé un grande1 [ continua a leggere]
Chocolate Underground
4.0/10
L’ho trovato un po’ insipido, per restare inerente al tema dell’anime.
La trama mi aveva attirato: che mondo sarebbe senza cioccolato?
Purtroppo la storia mi ha annoiato dopo poco, rivelandosi banale.
Cioccolato e cose dolci vengono tolti di mezzo dal governo che vuole promuovere cibi più salutari e gli unici che prendono in mano la situazione sono i ragazzi, con i due protagonisti che scoprono tutto un giro di contrabbando, sempre gestito da ra1 [ continua a leggere]
La trama mi aveva attirato: che mondo sarebbe senza cioccolato?
Purtroppo la storia mi ha annoiato dopo poco, rivelandosi banale.
Cioccolato e cose dolci vengono tolti di mezzo dal governo che vuole promuovere cibi più salutari e gli unici che prendono in mano la situazione sono i ragazzi, con i due protagonisti che scoprono tutto un giro di contrabbando, sempre gestito da ra1 [ continua a leggere]
Dopo aver amato "Bloom into you" mi sono approcciata a quest'altro anime che tratta l'amore tra ragazze, ma ne sono rimasta profondamente delusa.
Piuttosto che un solo oav di un'ora avrei preferito di gran lunga più episodi.
Non pretendevo un'intera stagione di 12/13 episodi, anche solo la metà mi sarebbero andati bene, perché con un'ora a disposizione non si riesce a raccontare niente.
Un sacco di cose sono state tagliate, in particolare riguar1 [ continua a leggere]
Piuttosto che un solo oav di un'ora avrei preferito di gran lunga più episodi.
Non pretendevo un'intera stagione di 12/13 episodi, anche solo la metà mi sarebbero andati bene, perché con un'ora a disposizione non si riesce a raccontare niente.
Un sacco di cose sono state tagliate, in particolare riguar1 [ continua a leggere]
Akane-Iro ni Somaru Saka
1.0/10
Ho visto hentai decisamente migliori.
Almeno quelli il numero di puntate che gli vengono attribuite le sfruttano a dovere, mentre otto puntate su dodici di questa serie si possono buttare direttamente in quel posto.
L'anime trae originale da una visual novel, dove si sa, le trame sono perlopiù simili e scontate.
C'è un protagonista maschile mediocre che senza volerlo e senza muovere un dito si ritrova circondato da un'orda di ragazze tutte pazza1 [ continua a leggere]
Almeno quelli il numero di puntate che gli vengono attribuite le sfruttano a dovere, mentre otto puntate su dodici di questa serie si possono buttare direttamente in quel posto.
L'anime trae originale da una visual novel, dove si sa, le trame sono perlopiù simili e scontate.
C'è un protagonista maschile mediocre che senza volerlo e senza muovere un dito si ritrova circondato da un'orda di ragazze tutte pazza1 [ continua a leggere]
Akagami no Shirayuki hime
6.0/10
Per sfuggire al diventare l'ennesima concubina del principe del paese in cui vive, Shirayuki si da alla fuga, stabilendosi per una serie di incontri fortuiti nel regno vicino al suo, direttamente alla corte reale, dopo aver stretto amicizia con Zen, il secondo principe del suddetto regno.
Da qui cominciano le avventure di Shirayuki nella sua nuova casa (avventure perlopiù autoconclusive) e di come, poco a poco, l'amicizia con Zen si trasformerà1 [ continua a leggere]
Da qui cominciano le avventure di Shirayuki nella sua nuova casa (avventure perlopiù autoconclusive) e di come, poco a poco, l'amicizia con Zen si trasformerà1 [ continua a leggere]
Parallel World Pharmacy
1.0/10
Una piacevole scoperta, devo ammetterlo.
L'inizio della trama non si discosta da tutti gli altri isekai: persona giapponese muore e si reincarna in abitante di altro mondo, scoprendo di possedere capacità al di sopra della norma, che quando si tratta di combattere significa vincere facile finché si ha a che fare con avversari deboli (anche se qui c'è giusto un solo combattimento, sul finale).
Il genere isekai non mi dispiace, ma a lungo andare f1 [ continua a leggere]
L'inizio della trama non si discosta da tutti gli altri isekai: persona giapponese muore e si reincarna in abitante di altro mondo, scoprendo di possedere capacità al di sopra della norma, che quando si tratta di combattere significa vincere facile finché si ha a che fare con avversari deboli (anche se qui c'è giusto un solo combattimento, sul finale).
Il genere isekai non mi dispiace, ma a lungo andare f1 [ continua a leggere]
Ajimu Kaigan Monogatari
1.0/10
Sinceramente ho trovato la storia abbastanza monotona, nonostante le puntate siano solo quattro e quindi i minuti siano contati per raccontare la storia.
Ma proprio per i minuti contati, a farne le spese sono i personaggi secondari, che sembra siano lì a fare le belle statuine o a rendersi utili quando servono, per poi ritornare nel dimenticatoio.
Hirosuke, anche chiamato Pesce Lesso, data la sua espressività facciale, si innamora di una ragazza1 [ continua a leggere]
Ma proprio per i minuti contati, a farne le spese sono i personaggi secondari, che sembra siano lì a fare le belle statuine o a rendersi utili quando servono, per poi ritornare nel dimenticatoio.
Hirosuke, anche chiamato Pesce Lesso, data la sua espressività facciale, si innamora di una ragazza1 [ continua a leggere]
Ai Yori Aoshi
1.0/10
Se siete qui perché avete una mezza idea di vedere questo anime e volete capire se ne vale la pena, fuggite a gambe levate, ora che potete.
Questo anime con le sue 24 puntate rappresenta il nulla cosmico!
Kaoru, anche se sarebbe più congeniale chiamarlo Pesce Lesso, vive la sua normale vita universitaria, finché un bel dì bussa alla porta la sua amica d'infanzia Aoi, prontissima a diventare sua moglie.
Aoi si dimostra fin da subito la massaia p1 [ continua a leggere]
Questo anime con le sue 24 puntate rappresenta il nulla cosmico!
Kaoru, anche se sarebbe più congeniale chiamarlo Pesce Lesso, vive la sua normale vita universitaria, finché un bel dì bussa alla porta la sua amica d'infanzia Aoi, prontissima a diventare sua moglie.
Aoi si dimostra fin da subito la massaia p1 [ continua a leggere]
6 Lovers
4.0/10
Lasciate ogni speranza o voi che visionate se non conoscete i manga in questione.
Su sei storie ne conoscevo solo una perché tempo fa avevo letto alcuni capitoli del suo manga e quindi ricordavo un pochino i personaggi, capendo cosa succede in quello spezzone che viene mostrato.
Se invece siete sfortunati e non conoscete il manga che viene introdotto dall'apposito cartello, allora è meglio che abbandoniate la visione perché non capirete niente d1 [ continua a leggere]
Su sei storie ne conoscevo solo una perché tempo fa avevo letto alcuni capitoli del suo manga e quindi ricordavo un pochino i personaggi, capendo cosa succede in quello spezzone che viene mostrato.
Se invece siete sfortunati e non conoscete il manga che viene introdotto dall'apposito cartello, allora è meglio che abbandoniate la visione perché non capirete niente d1 [ continua a leggere]
Seven Mortal Sins
2.0/10
Che cos'ho appena visto! 🤣
Come già dicevano gli altri recensori, se questo fosse stato un hentai sarebbe stato molto meglio!
Anime molto noioso e deludente: in ogni puntata non facciamo altro che assistere alla super maggiorata Lucifero che sconfigge uno dei Sette Vizi Capitoli, ognuna di loro ben messe per quanto riguarda il davanzale, tra miscugli di nudità e torture.
Sono arrivata al finale con molta fatica, oramai ero troppo in là con gli e1 [ continua a leggere]
Come già dicevano gli altri recensori, se questo fosse stato un hentai sarebbe stato molto meglio!
Anime molto noioso e deludente: in ogni puntata non facciamo altro che assistere alla super maggiorata Lucifero che sconfigge uno dei Sette Vizi Capitoli, ognuna di loro ben messe per quanto riguarda il davanzale, tra miscugli di nudità e torture.
Sono arrivata al finale con molta fatica, oramai ero troppo in là con gli e1 [ continua a leggere]
11eyes
3.0/10
Anime facilmente dimenticabile già mentre lo si sta guardando, che sa di insipido, senza essere né carne né pesce.
Questa Luna Rossa e Kakeru mi hanno ricordato un po’ l’Ora Buia di Persona 3 e il suo protagonista (sia nell’aspetto che in altri dettagli).
L’inizio non è male, ma più si va avanti più tutto diventa dispersivo e confusionario.
Per definire Yuka servirebbe una parola nient'affatto elegante, perché man mano che gli episodi proseguon1 [ continua a leggere]
Questa Luna Rossa e Kakeru mi hanno ricordato un po’ l’Ora Buia di Persona 3 e il suo protagonista (sia nell’aspetto che in altri dettagli).
L’inizio non è male, ma più si va avanti più tutto diventa dispersivo e confusionario.
Per definire Yuka servirebbe una parola nient'affatto elegante, perché man mano che gli episodi proseguon1 [ continua a leggere]
White Album
3.0/10
Attenzione: la recensione contiene spoiler
"White Album" è stato il primo anime dove mi sono trovata ad avere a che fare con un protagonista insipido, che non sa nemmeno lui cosa vuole dalla vita, arrivando a soprannominarlo Pesce Lesso.
Essendo un anime datato, ero preparata che la narrazione avrebbe seguito altri ritmi, ma qui ho dovuto aumentare fin da subito la velocità di visione per non rischiare di addormentarmi, data la trama incoerente1 [ continua a leggere]
"White Album" è stato il primo anime dove mi sono trovata ad avere a che fare con un protagonista insipido, che non sa nemmeno lui cosa vuole dalla vita, arrivando a soprannominarlo Pesce Lesso.
Essendo un anime datato, ero preparata che la narrazione avrebbe seguito altri ritmi, ma qui ho dovuto aumentare fin da subito la velocità di visione per non rischiare di addormentarmi, data la trama incoerente1 [ continua a leggere]