Recensioni manga
Ho iniziato a leggere questo manga senza troppe aspettative e mi sono trovato davanti una piccola perla!
L’incipit è molto semplice: Futaro è uno studente modello con una grande passione per lo studio che, per portare a casa dei soldi dato che la sua famiglia è sommersa dai debiti, si ritrova a fare da tutor a cinque gemelle assolutamente negate per lo studio e che stanno andando incontro a una bocciatura assicurata. Inizialmente l’unico interes1 [ continua a leggere]
L’incipit è molto semplice: Futaro è uno studente modello con una grande passione per lo studio che, per portare a casa dei soldi dato che la sua famiglia è sommersa dai debiti, si ritrova a fare da tutor a cinque gemelle assolutamente negate per lo studio e che stanno andando incontro a una bocciatura assicurata. Inizialmente l’unico interes1 [ continua a leggere]
Solanin
9.5/10
Solanin è uno di quei manga che ti lascia qualcosa dentro anche molto tempo dopo aver chiuso l’ultima pagina. Scritto e disegnato da Inio Asano, è un'opera intensa, delicata e tremendamente umana, capace di toccare corde profonde con una naturalezza sorprendente.
La storia segue le vite di Meiko e Taneda, due giovani alle prese con il difficile passaggio all’età adulta, in una Tokyo che non ha nulla di patinato o artificiale, ma che rispecchia p1 [ continua a leggere]
La storia segue le vite di Meiko e Taneda, due giovani alle prese con il difficile passaggio all’età adulta, in una Tokyo che non ha nulla di patinato o artificiale, ma che rispecchia p1 [ continua a leggere]
City Hunter
8.0/10
Recensione di annadaifan
-
Ci sono pochissimi mangaka che sono riusciti a fare breccia nel cuore di milioni di lettori in tutto il mondo con le primissime opere realizzate e, Tsukasa Hojo è uno di questi. Infatti, con appena due manga all’attivo come Cat’s Eye e City Hunter riuscì negli anni ’80 a raggiungere uno straordinario successo.
City Hunter è stato pubblicato da noi da Star Comics dal 1996 al 1999 e, poi, da Panini Comics in due differenti edizioni.
La più recent1 [ continua a leggere]
City Hunter è stato pubblicato da noi da Star Comics dal 1996 al 1999 e, poi, da Panini Comics in due differenti edizioni.
La più recent1 [ continua a leggere]
Georgie
7.5/10
Recensione di annadaifan
-
"Georgie" è una di quelle opere che ha appassionato intere generazioni negli anni ’80-90 grazie alla trasmissione in tv dell’anime, diventando un simbolo del periodo d’oro dell’animazione sulle reti italiane.
Dobbiamo ringraziare la Star Comics per l’arrivo del manga in Italia che fu pubblicato nella sua interezza a partire dal 1994; successivamente è stata riproposta da Magic Press in 4 volumi fedeli all’originale e poi, più di recente, da Ishi1 [ continua a leggere]
Dobbiamo ringraziare la Star Comics per l’arrivo del manga in Italia che fu pubblicato nella sua interezza a partire dal 1994; successivamente è stata riproposta da Magic Press in 4 volumi fedeli all’originale e poi, più di recente, da Ishi1 [ continua a leggere]
Shinjū. Una storia d'amore
10.0/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Bellissimo manga!
In un volume autoconclusivo Furuya Usamaru riesce a condensare sentimenti potenti, e tematiche intense come il senso della Vita, il significato della Morte, e la Sessualità.
Per la prima volta racconta una storia d'amore e ci riesce con una potenza incredibile, dove la passione è travolgente, il sentimento talmente forte da dominare l'animo.
Il manga è impregnato di forti ed esplicite scene sessuali, fondamentali per raccont1 [ continua a leggere]
In un volume autoconclusivo Furuya Usamaru riesce a condensare sentimenti potenti, e tematiche intense come il senso della Vita, il significato della Morte, e la Sessualità.
Per la prima volta racconta una storia d'amore e ci riesce con una potenza incredibile, dove la passione è travolgente, il sentimento talmente forte da dominare l'animo.
Il manga è impregnato di forti ed esplicite scene sessuali, fondamentali per raccont1 [ continua a leggere]
Gigant
5.5/10
Ho iniziato questo manga spinto dalla curiosità della trama e dall'autore, che conosco già per Gantz, opera che ho divorato in soli 3 giorni.
È difficile parlare della trama senza fare spoiler, quindi rimando a quella della scheda. La trama è uno dei problemi maggiori del manga: presenta molti buchi, molte situazioni non vengono approfondite e tanti elementi che avrebbero potuto portare maggiori spunti sono abbandonati. Le cose tra i due protag1 [ continua a leggere]
È difficile parlare della trama senza fare spoiler, quindi rimando a quella della scheda. La trama è uno dei problemi maggiori del manga: presenta molti buchi, molte situazioni non vengono approfondite e tanti elementi che avrebbero potuto portare maggiori spunti sono abbandonati. Le cose tra i due protag1 [ continua a leggere]
Liar Lily
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
L'ho trovato decisamente molto carino e simpatico. Il format è il classico del romance shojo ma in salsa crossdressing. La storia è interessante e si fa seguire, anche se non ha una trama troppo solida, visto la miriade di capitoli autoconclusivi che non la avanzano e che potrebbero benissimo essere tagliati con l'accetta. La miriade di personaggi presenti sono tutti molto divertenti e interessanti e formano tutti delle ottime coppie. I rapporti1 [
continua
a leggere]
Demon Slayer
10.0/10
Demon Slayer è un'opera che mi ha conquistato fin da subito, meritandosi il massimo voto. La trama, pur essendo semplice e lineare, riesce a colpire nel profondo grazie alla sua intensità emotiva e al suo ritmo coinvolgente. La storia segue Tanjiro Kamado, un giovane ragazzo che cerca di vendicare la sua famiglia e salvare la sorella Nezuko, trasformata in un demone. Nonostante la semplicità di base, l’evoluzione dei personaggi e il modo in cui1 [
continua
a leggere]
Sleeping on the Paper Ship
6.0/10
Si sa poco sull’autrice Teki Yutsuda che si divide fra opere shojo e Boy’s love, Sleeping on the paper Ship appartiene a quest’ultimo genere ed è stato pubblicato in Giappone nel 2023 dalla casa editrice Primtemps Shuppan specializzata in yaoi, da noi invece è arrivato quest’anno grazie a Star Comics.
Il primo volume non mi convince con il protagonista imprigionato nei suoi deliri, certo c’è molto più sesso che nel secondo ma nessuna scena mi c1 [ continua a leggere]
Il primo volume non mi convince con il protagonista imprigionato nei suoi deliri, certo c’è molto più sesso che nel secondo ma nessuna scena mi c1 [ continua a leggere]
Sugar wa Otoshigoro
8.0/10
Keiko Hatanaka è una liceale fuori dal comune con un desiderio segreto: diventare una prostituta. Keiko è un’outsider che fatica a connettersi con le sue coetanee e trova sfogo nella scrittura di un blog in cui esplora le sue fantasie. Proprio questo blog dà il via a una serie di eventi che cambieranno la sua vita, portandola a incontrare Tsubaki Asami, una ragazza affascinante ma altrettanto isolata, vittima di voci sul suo presunto passato nel1 [
continua
a leggere]
Shigahime
7.0/10
Shigahime è un manga che riesce a catturare l'attenzione fin dalle prime pagine, grazie a una trama avvincente che mescola abilmente elementi di horror e psicologia. La storia segue le vicende del giovane protagonista che si ritrova coinvolto in un mondo misterioso e inquietante. La suspense è palpabile e la narrazione scorre bene, tenendo alta la curiosità del lettore. Tuttavia, uno degli aspetti che avrei voluto fosse trattato con maggiore app1 [
continua
a leggere]
Kaketa Tsuki to Donuts
6.5/10
La protagonista, Hinako, è una giovane donna che cerca di conformarsi alle aspettative sociali, dedicandosi alla moda, al trucco e tentando di instaurare relazioni romantiche con uomini. Tuttavia, non riesce a trovare soddisfazione in queste esperienze, sentendosi sempre fuori posto. La sua vita prende una svolta quando incontra Asahi, una collega gentile e comprensiva. Tra le due donne nasce un legame speciale che evolve gradualmente in qualcos1 [
continua
a leggere]
news