logo AnimeClick.it


    -

    Mandarin Gypsycat's Barricade è un’opera realizzata da Akane Torikai e pubblicata nel 2024 dall’editore Dynit in un volume unico di 344 pagine con un formato di grandi dimensioni.
    Possiamo considerare questo manga un po' atipico nel repertorio della mangaka in quanto l’autrice abbandona completamente la cornice contemporanea delle precedenti opere per immergersi in un mondo futuristico e distopico.
    Ci viene presentata una realtà in cui da diver1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Ci sono pochissimi mangaka che sono riusciti a fare breccia nel cuore di milioni di lettori in tutto il mondo con le primissime opere realizzate e, Tsukasa Hojo è uno di questi. Infatti, con appena due manga all’attivo come Cat’s Eye e City Hunter riuscì negli anni ’80 a raggiungere uno straordinario successo.
    City Hunter è stato pubblicato da noi da Star Comics dal 1996 al 1999 e, poi, da Panini Comics in due differenti edizioni.
    La più recent1 [ continua a leggere]

    7.5/10
    -

    "Georgie" è una di quelle opere che ha appassionato intere generazioni negli anni ’80-90 grazie alla trasmissione in tv dell’anime, diventando un simbolo del periodo d’oro dell’animazione sulle reti italiane.
    Dobbiamo ringraziare la Star Comics per l’arrivo del manga in Italia che fu pubblicato nella sua interezza a partire dal 1994; successivamente è stata riproposta da Magic Press in 4 volumi fedeli all’originale e poi, più di recente, da Ishi1 [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Aggiornamento con indicazioni sulla nuova edizione.
    ---------------------------------------------------------------------
    Il primo approccio che ho avuto con Yawara!, è stato l’anime quando veniva trasmesso sulla rete locale Junior Tv (quanti bei ricordi!!), per un certo periodo veniva ritrasmesso tutti gli anni e puntualmente veniva interrotto dopo i primi 26 episodi.
    La serie in realtà è lunga ben 124 episodi ma mi son bastati quei primi episo1 [ continua a leggere]
    -

    Insomniacs After School è un manga realizzato dalla mangaka Makoto Ojiro dal 2019 al 2023 ed è stato pubblicato interamente anche da noi dall’editore JPOP (o meglio santa JPOP per fortuna che esisti! 😊 ).
    Spero un giorno abbiate la fortuna di recuperare quest’opera perché vi ritroverete a leggere una delle storie più delicate e profonde della vostra vita.
    I protagonisti sono un ragazzo ed una ragazza delle superiori, Ganta Nakami e Isaki Magar1 [ continua a leggere]

    9.5/10
    -

    Honnou Switch è un manga ancora inedito da noi che ho recuperato grazie all’ottima edizione pubblicata in 9 volumi in Francia.
    La storia narra le vicende di un ragazzo (Hijiri) e una ragazza (Koyori) di circa vent’anni, amici fin dall’infanzia, che dopo una notte di lamentele e disperazione da parte di lei perché lasciata dal suo ragazzo, e complice qualche bevuta di troppo, si risvegliano il mattino dopo a letto insieme.
    Koyori all’inizio è1 [ continua a leggere]
    -

    "Cigarette & Cherry" è la prima opera del mangaka Daishirou Kawakami ad arrivare nel nostro paese, grazie all’editore Flashbook.
    Il manga si compone di 11 volumi pubblicati in Giappone dal 2017 al 2020, mentre da noi la pubblicazione è stata dal 2023 al 2025. Questo seinen narra la storia d’amore del kohai (studente universitario più giovane) con la sua senpai (anch’essa studentessa universitaria di qualche anno più grande).
    Il nostro kohai è1 [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    "Shadowboxing" è l’opera più recente della mangaka Kaori Ozaki, pubblicata in Giappone nel 2022 arriva quest’anno (2024) da noi grazie alla casa editrice Dynit in un’edizione in 2 volumi (con eventuale box). Il titolo originale è "Inu to Sandbag" tradotto come “Cane e Sacco da boxe” in riferimento a due elementi che saranno piuttosto importanti nella vita della protagonista.

    Nichiko è una donna di 34 anni che torna nella sua isola natale per a1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    "Neko ga Nishi Mukya" è un manga in 3 volumi realizzato in Giappone a partire dal 2018 dalla mangaka Yuki Urushibara; in Italia è arrivato nel 2023 grazie all’editore Dynit con il titolo FLOW.
    Ci troviamo di fronte ad un’opera dove l’elemento soprannaturale è il fulcro del racconto; il personaggio principale è Hirota che si occupa della ricerca e soluzione dei Flow, ovvero di fenomeni particolari causati da un’emozione o da un pensiero fisso di1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Kasane è l’opera di debutto di Daruma Matsuura pubblicato a partire dal 2013 in Giappone in 14 volumi; nel nostro paese è arrivato nel 2020 grazie all’editore JPOP.

    La protagonista di quest’opera è Kasane che fin da bambina è vittima di bullismo a scuola e allontanata da tutti per via del suo aspetto; ha delle cicatrici sul viso talmente profonde che le deformano il viso, tanto da non riuscire nemmeno a fare un sorriso. Quindi, per tutta la su1 [ continua a leggere]
    -

    "Our Summer Holiday" è un volume unico del 2013 della mangaka Kaori Ozaki arrivato da noi nel 2018 grazie a Dynit.

    Natsuru è il tipico ragazzino di undici anni, un po' scontroso con le ragazze che ama il calcio.
    Si è appena trasferito con la sua mamma in una nuova città e ha problemi con il nuovo allenatore di calcio, un uomo troppo esigente che lo fa sentire inadeguato, perciò si allontana dal campo di calcio. Nel frattempo fa amicizia con R1 [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Il primo approccio che ho avuto con Yawara!, è stato l’anime quando veniva trasmesso sulla rete locale Junior Tv (quanti bei ricordi!!), per un certo periodo veniva ritrasmesso tutti gli anni e puntualmente veniva interrotto dopo i primi 26 episodi.
    La serie in realtà è lunga ben 124 episodi ma mi son bastati quei primi episodi per innamorami di questa stupenda storia.
    Nel 2013 finalmente la Panini Comics decide di pubblicare il manga in una ve1 [ continua a leggere]