Recensioni anime
ReLIFE
8.5/10
Inutile che lo dica: ReLife è uno di quegli anime da vedere una sola volta ma che riescono a segnarti per sempre.
Devo ammettere che a me ha coinvolto personalmente proprio per tematiche e rassomiglianze alla mia vita personale ma, in generale, per chi ama questo genere di opere, opere di crescita, basate sulla gioventù, sulla spensieratezza, sulla difficoltà della vita e sul peso delle nostre azioni ReLife è proprio un gioiello da avere in arch1 [ continua a leggere]
Devo ammettere che a me ha coinvolto personalmente proprio per tematiche e rassomiglianze alla mia vita personale ma, in generale, per chi ama questo genere di opere, opere di crescita, basate sulla gioventù, sulla spensieratezza, sulla difficoltà della vita e sul peso delle nostre azioni ReLife è proprio un gioiello da avere in arch1 [ continua a leggere]
Armor Hunter Mellowlink
6.5/10
Armor Hunter Mellowink è uno spin-off di dodici puntate tratto dalla serie Armored Trooper Votoms. Ambientato in un periodo di pace tra i due grandi schieramenti Gilgamesh e Balarant, il soldato Ality Mellowlink è in cerca di vendetta per i suoi compagni d'armi, il suo battaglione è stato inviato in una missione suicida e lui è l'unico sopravvissuto.
Una puntata dopo l'altra Ality ucciderà in maniera rituale i generali coinvolti in questa cosp1 [ continua a leggere]
Una puntata dopo l'altra Ality ucciderà in maniera rituale i generali coinvolti in questa cosp1 [ continua a leggere]
The Beginning After the End
1.0/10
Questa serie è una vergogna, è solo un insieme di plagi, l'autore ha preso scene da opere diverse e le ha mischiate insieme, approfittando del fatto che alcune opere che plagia sono più vecchie del 90% del pubblico che segue questa serie (per esempio ci sono tantissimi plagi a Eragon, il cui primo libro è del 2002).
Qualsiasi persona che rispetta la professione dello "scrittore" dovrebbe schifare l'operato di questo """autore""".
E i fan si dife1 [ continua a leggere]
Qualsiasi persona che rispetta la professione dello "scrittore" dovrebbe schifare l'operato di questo """autore""".
E i fan si dife1 [ continua a leggere]
12 episodi dalla durata di tre minuti per questa cosa che non si capisce bene che cos'è.
Della trama riportata nella scheda principale non c'è neanche l'ombra.
La storia comincia con un brevissimo riassunto dove un ragazzo di nome Handa Nora viene tramutato in gatto da Patricia, principessa del mondo dei morti.
E poi?
Basta, non succede assolutamente nulla.
Il gatto ragazzo è circondato da ragazze che non si sa chi siano, perdendosi in episodi (1 [ continua a leggere]
Della trama riportata nella scheda principale non c'è neanche l'ombra.
La storia comincia con un brevissimo riassunto dove un ragazzo di nome Handa Nora viene tramutato in gatto da Patricia, principessa del mondo dei morti.
E poi?
Basta, non succede assolutamente nulla.
Il gatto ragazzo è circondato da ragazze che non si sa chi siano, perdendosi in episodi (1 [ continua a leggere]
Devil May Cry (2025)
8.5/10
Devil May Cry – La serie Netflix è un inno metal all’adrenalina e al mito di Dante
Con Devil May Cry, Adi Shankar e lo Studio Mir firmano un adattamento che suona come una chitarra distorta nel cuore dell’inferno, risvegliando lo spirito ribelle, ironico e stiloso di uno dei franchise videoludici più iconici di sempre. Una serie che non si limita a trasporre il materiale originale, ma lo reinterpreta con coraggio, rispetto e una visione autoria1 [ continua a leggere]
Con Devil May Cry, Adi Shankar e lo Studio Mir firmano un adattamento che suona come una chitarra distorta nel cuore dell’inferno, risvegliando lo spirito ribelle, ironico e stiloso di uno dei franchise videoludici più iconici di sempre. Una serie che non si limita a trasporre il materiale originale, ma lo reinterpreta con coraggio, rispetto e una visione autoria1 [ continua a leggere]
Solo Leveling
8.0/10
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace": Solo Leveling non primeggia come originalità e complessità della trama, ma quello che fa lo fa bene, eccome. Riesce a tenere incollato lo spettatore tra combattimenti mozzafiato, power ups assurdi e un cast coinvolgente e, passatemi il termine, figo, il tutto supportato da un comparto tecnico fenomenale. Certo; Jinwoo, il protagonista, non avrà quello spessore nella caratterizzazione che a1 [
continua
a leggere]
Zero no Tsukaima
2.0/10
Non so bene come definire quest'anime.
Di certo non l'ho trovato divertente, né simpatico o qualsiasi altro aggettivo positivo.
Storia banale: Lei maga frequenta una scuola di magia, ma è una pasticciona più di Neville Paciock, non riuscendole mai una singola magia.
Durante l'evocazione del suo famiglio, evoca invece un ragazzo giapponese, dovendo tenerselo e non potendo rimandarlo indietro/fare cambio.
Louise è il personaggio più antipatico che1 [ continua a leggere]
Di certo non l'ho trovato divertente, né simpatico o qualsiasi altro aggettivo positivo.
Storia banale: Lei maga frequenta una scuola di magia, ma è una pasticciona più di Neville Paciock, non riuscendole mai una singola magia.
Durante l'evocazione del suo famiglio, evoca invece un ragazzo giapponese, dovendo tenerselo e non potendo rimandarlo indietro/fare cambio.
Louise è il personaggio più antipatico che1 [ continua a leggere]
Okitsura…
la trama in breve.
Teru si trasferisce da Tokyo a Okinawa a causa del lavoro del padre e qui si prende una cotta per la sua compagna di classe Hina… unico problema la ragazza parla quasi sempre e solo il dialetto di Okinawa di cui Teru non capisce nulla. Ma viene in suo soccorso Kana, sua compagna di classe e amica d’infanzia di Hina che gli farà da traduttrice per… poter avere una scusa per potergli parlare. Già perché Teru è innamo1 [ continua a leggere]
la trama in breve.
Teru si trasferisce da Tokyo a Okinawa a causa del lavoro del padre e qui si prende una cotta per la sua compagna di classe Hina… unico problema la ragazza parla quasi sempre e solo il dialetto di Okinawa di cui Teru non capisce nulla. Ma viene in suo soccorso Kana, sua compagna di classe e amica d’infanzia di Hina che gli farà da traduttrice per… poter avere una scusa per potergli parlare. Già perché Teru è innamo1 [ continua a leggere]
Honey Lemon Soda
4.0/10
Mi sono approcciato a questo anime molto speranzoso.
Avevo letto che il manga era longevo, 27 volumi e ancora in prosecuzione, e che trattava di tematiche forti come bullismo e genitori iper protettivi.
Insomma avevo tutte le migliori intenzioni e dopo la prima puntata la mia impressione è stata abbastanza positiva: sigla orecchiabile, character design non eccezionale ma in qualche modo insolito, protagonista introversa e con un passato di emar1 [ continua a leggere]
Avevo letto che il manga era longevo, 27 volumi e ancora in prosecuzione, e che trattava di tematiche forti come bullismo e genitori iper protettivi.
Insomma avevo tutte le migliori intenzioni e dopo la prima puntata la mia impressione è stata abbastanza positiva: sigla orecchiabile, character design non eccezionale ma in qualche modo insolito, protagonista introversa e con un passato di emar1 [ continua a leggere]
Astarotte no Omocha
7.0/10
ATTENZIONE SPOILER
L’ho trovato carino e scorrevole, lasciandosi guardare senza risultare pesante, aiddferenza di altri anime di questo genere.
Peccato che sul finale sia stato buttato un po’ tutto alle ortiche.
Naoya che si rende conto di amare una bambina di dieci anni, che ok che non è un essere umano e che quindi per una succubus dieci anni possono avere tutto un altro peso, ma almeno tu pensa che quella che hai davanti potrebbe essere tran1 [ continua a leggere]
L’ho trovato carino e scorrevole, lasciandosi guardare senza risultare pesante, aiddferenza di altri anime di questo genere.
Peccato che sul finale sia stato buttato un po’ tutto alle ortiche.
Naoya che si rende conto di amare una bambina di dieci anni, che ok che non è un essere umano e che quindi per una succubus dieci anni possono avere tutto un altro peso, ma almeno tu pensa che quella che hai davanti potrebbe essere tran1 [ continua a leggere]
86 Eighty Six
9.0/10
Un campo di rossi papaveri illuminati dal tramonto. Un cielo notturno popolato da flebili stelle irraggiungibili. Una città in rovina reclamata da verdi viticci. Splendidi panorami pervasi dal silenzio totalizzante, tagliato solo dal leggero soffio del vento, brillano come oasi in un deserto di morte.
---
86 è una storia di guerra. La guerra come epica e grandiosa resistenza dell'umanità contro un nemico che ne minaccia l'esistenza, come strenu1 [ continua a leggere]
---
86 è una storia di guerra. La guerra come epica e grandiosa resistenza dell'umanità contro un nemico che ne minaccia l'esistenza, come strenu1 [ continua a leggere]
Nana
9.0/10
Recensione di Irene Tempesta
-
L'anime "Nana" ha inaspettatamente un significato speciale per me.
Nel lontano 2010 conobbi un ragazzo, anch'egli appassionato di anime e manga come me, mi prestò i 2 cofanetti che componevano la serie di 2 stagioni , lui l'aveva rivisto diverse volte perchè mostrato anche al fratello e agli amici (tutti maschi, nonostante si pensi sia un anime per ragazze), tutti entusiasti.
La trama di "Nana" infatti parla di amicizia soprattutto, e sono ta1 [ continua a leggere]
Nel lontano 2010 conobbi un ragazzo, anch'egli appassionato di anime e manga come me, mi prestò i 2 cofanetti che componevano la serie di 2 stagioni , lui l'aveva rivisto diverse volte perchè mostrato anche al fratello e agli amici (tutti maschi, nonostante si pensi sia un anime per ragazze), tutti entusiasti.
La trama di "Nana" infatti parla di amicizia soprattutto, e sono ta1 [ continua a leggere]
news